
Mobile 15 Gen
20 Gennaio 2021 92
Gli strascichi del data breach che ha esposto i dati sensibili degli utenti di ho. Mobile non sembrano destinati ad esaurirsi presto. Dopo i consumatori, ora sono i concorrenti a muoversi contro l'operatore virtuale di Vodafone: secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, Iliad e Fastweb hanno chiesto l'intervento dell'AGCOM (che ieri ha bacchettato TIM, ma per altre ragioni), lamentando l'adozione da parte di ho. Mobile di pratiche contrarie alla libera concorrenza, volte ad ostacolare la fuga di clienti.
Per capire le ragioni che stanno dietro questa denuncia, serve ripercorrere gli eventi degli ultimi giorni. Come vi abbiamo raccontato la settimana scorsa, molti utenti hanno preso a segnalare disservizi e ritardi per quanto riguarda le pratiche di portabilità del numero verso altri operatori.
La causa non è riconducibile solo all'enorme flusso di richieste causato dal crollo improvviso della fiducia che la clientela riponeva nell'operatore, ma anche alla scelta di ho. Mobile di cambiare l'ICCID - ovvero il codice che contiene l'identità della SIM - da remoto, e quindi senza che fosse necessaria la sostituzione fisica della scheda in negozio. Una soluzione volta a mettere in atto una misura di sicurezza immediata e sgravare la pressione sugli store fisici, che in pochissimo tempo avevano esaurito le SIM, creando ulteriori malumori tra gli utenti.
Tuttavia, questa manovra ha finito per rallentare o addirittura annullare, di fatto, le operazioni di portabilità. Gli utenti infatti si sono trovati presi in un "limbo", per cui avevano avviato la pratica comunicando un ICCID, ma non l'hanno vista portare a termine (o se sì, con ritardi consistenti) per via del cambio del codice intercorso, che impedisce il buon esito della procedura - si parla addirittura di un 70% di ordini inevasi. A conferma di ciò, in tanti hanno ricevuto un SMS da ho. Mobile che oltre a comunicare il fallimento della portabilità, ne indicava la ragione proprio nel cambio dell'ICCID:
La tua richiesta di portabilità non è andata a buon fine. Ricordati di utilizzare il nuovo numero seriale ICCID che puoi richiedere inviando un SMS con scritto “seriale” al 342407221
ho. Mobile, interpellata da Il Sole 24 Ore sulla vicenda, ha rivendicato la bontà di questa scelta, volta a tutelare con massima priorità la sicurezza degli utenti, per scongiurare episodi di SIM swap (le conseguenze spiacevoli cui può condurre questa pratica ve le abbiamo spiegate nel nostro speciale):
Per incrementare la sicurezza dei clienti, il 9 gennaio ho.Mobile ha rigenerato il codice seriale della Sim dei clienti coinvolti, escludendo quelli con portabilità in corso. Nei casi di portabilità non andata a buon fine per codice seriale errato, il cliente riceve in automatico l’Sms per ricevere il proprio codice seriale in tempo reale. È stata inoltre immediatamente aumentata la capacità di gestione delle portabilità.
Iliad e Fastweb però si rivalgono impugnando tutte le portabilità da ho. Mobile verso i propri lidi fallite a causa di questa misura, di cui richiedono la sospensione, e aggiungono che il cliente in questo modo si trova costretto a comunicare alla sussidiaria di Vodafone la propria intenzione di cambiare aria (richiedendo il nuovo seriale, appunto): uno scenario che potrebbe generare attività di "retention", e cioè volte a trattenere l'utente, proponendo ad esempio offerte riparative.
Commenti
hanno rimborsato tutti quelli che hanno avuto ritardi, ma se il ritardo è causato dal ko della portabilità, causa cambio seriale, allora non è previsto indennizzo, forse questo è uno di quei casi
è strano, o meglio, se i dati erano corretti e hanno fatto ritardo ti dovevano rimborsare; se invece sei tra quelli che hanno ricevuto il ko a causa del seriale errato allora purtroppo è normale che non ci sia il rimborso in quanto sono stati inseriti dati "errati"
Lascia perdere. Pessimo in tutto
La trasparenza di iliad...puoi segnalarli a AGCOM. In base a quanto previsto dall art.14 comma 1 dell'Allegato 1 alla delibera nr. 141/11/CIR è l'operatore ricevente che deve indennizzarti.
A me non l’hanno dato
con riferimento al tuo reclamo nr. per
problematiche relative al processo di mnp / altri gestori ricevuto in data 2021-01-21 08:3 3:46,
ti informiamo che la tua richiesta non può essere
accolta in quanto i fatti non dipendono da errori,comportamenti,azioni di iliad
Si appunto, in poco tempo vedono le statistiche e corrono ai ripari con questi mezzucci
E cosa ti ha portato sul pianeta Terra???
Se non va benissimo é perché da te Tim non prende bene, CoopVoce va sempre allo stesso modo di tim
Oppure sei sfortunato e trovi lavoro sono nei call center
Intendi per la saturazione del traffico?
OK, quindi ancora meglio in sostanza, avevo letto in rete che se si attivava la SIM rinunciando al recesso per consentire la portabilità del numero prima della scadenza dei 14 giorni i costi della SIM non venivano rimborsati, solo la quota tariffaria della ricarica proporzionalmente ai giorni non usufruiti
Infatti mi ha dato non poco fastidio la cosa. Poi quando le portabilità sono fallite ho riflettuto che passando a Iliad avrei speso due euro in più al mese tra tutti e tre i numeri perché le tariffe sono leggermente più alte, a fronte oltretutto di meno GB (anche se 50 invece di 70 non era un dramma). La scelta di rimanere in Ho. la scelta è praticamente stata obbligata, anche perché tanto i soldi per le 3 SIM Iliad ormai li avevo già spesi. Per fortuna si è risolto tutto con danni economici limitatissimi
Ho WindTre e mi trovo bene, zona Treviso, buona e stabile copertura, ultimo speedtest fatto adesso dentro casa DL 158 / UL 41 Mbps
presa la sim coop, spedita a casa in 3gg, attivazione online, tutto gratis, la sto provando, non va benissimo da me
forse la passerò a very per provare la rete
kena non va contro coop xk usano la stessa rete, però da coop puoi passare ad ho e very con le promo migliori, 70 e 100gb, che stranamente adesso hanno chiuso x chi viene da iliad
puoi provare, ma se hai fatto richiesta lunedi, immagino che la prima data fosse mercoledi, e quindi passando venerdi sei entro i 2gg di ritardo, però provare non costa nulla
Io ho dovuto cambiare pianeta
Very a Firenze. Bene, poi ho cambiato numero e scelsi Ho. Mobile, ma visto il furto dati sono passato ad Iliad
Anch'io mi sono ripagato la portabilità haha
hai ragione, ma è una promo iniziata da poco (14 gennaio a quanto c'`e scritto sul sito) e nessus bonus 30€ per la tariffa top30. Per la Top50 invece sta per finire ed è stata (sara?) un'offerta momentanea.
Però Kena e immagino altri operatori, non propongono la tariffa agevolata venendo da Coop.
Cmq buona anch'essa per la triangolazione eventualmente, in effetti :)
Al nord ovviamente
Non é vero, CoopVoce ti dà persino 30euro bonus con spedizione e attivazione gratis.
Operatore ricevente...quindi nel tuo caso Tim
Stamane mi è arrivato il messaggio che domani avviene il passaggio, io la seconda richiesta è stata fatta lunedi, posso tentare a farmi sentire?
Io sono quasi 2 settimane che aspetto la portabilità verso tim da ho, il rimborso a chi lo devo chiedere?
conta i giorni per chiedere indennizzo
ecco, esattamente il motivo per cui denunciano ho.
con il giochetto del cambio seriale, hanno creato talmente tanti problemi che alla fine le persone fanno come hai fatto tu, rinunciano alla portabilità e restano in ho.
hanno bloccato tutte le migrazioni regolari però..cambiando seriale all'improvviso, hanno creato problemi a tutti quelli che stavano cambiando operatore
non tanto buona x tutti quelli che stavano passando ad altro operatore XD
allora nel primo caso non ti rimborsano in quanto i dati errano errati (purtroppo tu non hai colpe, ma in caso di dati errati non rimborsano)
ora che hai inserito i dati corretti, devi attendere il passaggio, se ci vogliono più di 2gg rispetto la data prevista, allora puoi chiedere indennizzo
con iliad o chiami il 177 o invii una pec o un fax, devi scrivere i tuoi dati, la data prevista, la data effettiva, il totale dei giorni e l'indennizzo richiesto (2,50€ x ogni giorno di ritardo)
Io ero passato da vodafone ad iliad appena arrivò in Italia e ci misero i 2/3 giorni standard per fare la portabilità e così anche altri miei amici
Braviii !!!!
secondo la delibera agcom, per facilitare le cose al consumatore, l'indennizzo va sempre richiesto al nuovo operatore; poi quest'ultimo valuterà le cause del ritardo e se, come in questo caso, la colpa è di ho., iliad si farà restituire i soldi da ho.
è l'unico operatore che non ti fa pagare nulla per la triangolazione....
Con Spusu (rete Wind3), nessun problema a Pesaro: gioco molto bene con Stadia in mobilità.
Ma credo che nessun operatore abbia problemi nelle città...
tieni presente che WIND3 ha rifatto tutta la rete in tutta italia e ad oggi è la migliore a livello nazionale da diversi test.
Io non sono di brescia ma mi trovo benone e mia moglia ha Very e non ha mai avuto nessun problema.
Bhe se poi fanno richiesta di danni ad Ho. tutti insieme, non vedo come non sia possibile.
Le assicurazioni fanno uguale, da anni ti rimborsa la tua e poi fanno i conti fra di loro.
E' l'unica cosa positiva dell'utente in questa giungla di diavolerie
o diventi commercialista
Io ho dovuto cambiare nazione per colpa di ho e del darkeuebbe.
Alla fine mi hanno fatto solo un favore a ritardarmi la portabilità conclusa stamani...8 giorni lavorativi di ritardo e 20 euro immediatamente accreditati.
Qualcuno sa dirmi come si trova con la rete Wind3 ultimamente? Sono tentato da Very mobile che con 6,99€ da 100gb ma ho il terrore di quella maledetta rete, ai tempi sono stato sia Wind che 3 con risultati pessimi per quanto riguarda copertura e velocità ma dopo la fusione e con diversi anni di migliorie, si spera, sul groppone non ho più idea di come vada, è per una persona che non ha la linea fissa quindi 100gb a quel prezzo fanno abbastanza gola
Dipende dove vivi è sempre lo stesso punto
Ce ne vuole per passare a Fastweb che adesso sono pure sotto rete Wind...
No grazie, ho avuto una pessima esperienza. Ho Mobile era perfetta per me, probabilmente ci ripasserò a breve.
è una battuta? :-D
Grazieeee
Bravooooooooooo!!!!
Una compagnia Vodafone che applica politiche anti concorrenziali? Incredibile
Ribadisco: FINITA PER VODAFONE!
ho. Mobile, Iliad e Fastweb la denunciano all'AGCOM: sta rallentando le portabilità
Ilad e Fastwed denunciano Ho Mobile all'AGCOM: sta rallentando la portabilità
Così il titolo è corretto.