
06 Dicembre 2020
Very Mobile lancia ufficialmente le sue eSIM dopo le anticipazioni diffuse all'inizio di settembre sui test limitati ad un ristretto numero di utenti. L'operatore semi virtuale di WindTre ha ufficializzato l'arrivo delle eSIM nel sito ufficiale:
Con una eSIM, se il tuo smartphone è compatibile, puoi attivare un'offerta Very senza bisogno della scheda SIM fisica e avere più numeri sullo stesso dispositivo. Ad esempio quello personale e quello del lavoro
Possono utilizzare una eSIM Very i nuovi e ai già clienti dell'operatore telefonico. Le offerte abbinate alle eSIM sono due e si differenziano sostanzialmente per la quantità di Giga e il costo mensile. Si tratta di fatto delle stesse offerte attivabili anche sulle SIM tradizionali.
Con l'ufficializzazione delle nuove eSIM l'operatore ha attivato una sezione nel sito ufficiale che illustra dettagliatamente come procedere alla richiesta della scheda telefonica virtuale.
I nuovi clienti dovranno:
Chi è già cliente Very Mobile potrà chiedere la sostituzione della SIM fisica con una eSIM:
Al momento la richiesta della eSIM può essere effettuata solo online e non anche nei punti vendita dell'operatore.
Infine la condizione indispensabile per utilizzare la eSIM è di utilizzarla con uno smartphone compatibile. Very Mobile riporta i seguenti modelli nella pagina di supporto ufficiale (ma si ricorda che anche quelli appartenenti alla nuova linea iPhone 12 supportano le eSIM):
Apple iPhone Xs, Apple iPhone Xs Max, Apple iPhone XR, Apple iPhone 11, Apple iPhone 11 Pro, Apple iPhone 11 Pro Max, Apple iPhone SE, Samsung GALAXY Z FOLD2 5G, Samsung GALAXY FOLD, Samsung GALAXY ZFLIP, Samsung GALAXY S20, Samsung GALAXY S20 5G, Samsung GALAXY S20+, Samsung GALAXY S20+ 5G, Samsung GALAXY S20 ULTRA 5, Samsung GALAXY NOTE20 4G, Samsung GALAXY NOTE20 5G, Samsung GALAXY NOTE20 ULTRA 5G, Huawei P40, Huawei P40 Pro, Google Pixel 3, Google Pixel XL, Google Pixel 3a XL e Motorola Razr
Ulteriori informazioni sulle eSIM Very Mobile sono contenute nelle FAQ ufficiali consultabili nel sito dell'operatore (link in FONTE):
WhatsApp: nuova informativa privacy dall'8/2. Cosa cambia | Video
Smartphone e GIGA gratis per 1 anno: cos'è il kit di digitalizzazione del Governo
CashBack di Stato Natale: 1,5 milioni di rimborsi e quello che potreste non sapere
Cashback di Natale, al via da oggi: come funziona, anche senza IO e SPID | Video
Commenti
io ho provato e samsung wear non mi instala il profilo esim sull'orologio Gear S2 LTE....secondo me è loockato da TIM che ne curava la distribuzione con le proprie esim....
Mi sa che siamo in due casi particolari allora!
Grazie per la risposta.
Non saprei... Se supporta le eSIM, allora sì.
Salve,
Ho una domanda? Ho un smartwatch Samsung Gear S2 Classic 3G. Secondo te, eSim di very mobile
funziona con questo orologio.
Grazie in anticipo.
iliad
Finalmente si muove qualcosa.
ti sbagli
Ricordami per favore come si compra una e sim digitale con tim... Perchè a memoria era coda in negozio, plastichina, €€€, codice.
LMAO
Si certo arrampichiamoci sugli specchi.
Ma quali millisecondo, porta a termine lo speedtest a 40 Mbps.
no, ti sbagli, per qualche millisecondo va a 35/38 poi si stabilizza a 28/30.
Certo, infatti ho scritto “dalle mie parti”, in altre zone d’Italia la situazione potrebbe essere completamente differente!
Avere a disposizione un servizio e volerlo vendere sono cose diverse.
Perché a noi cosa ci importa se tu stai tutto il tempo a spostare SIM? Ti importa o no ma la maggior parte della gente sposta le SIM solo quando cambia il cel. Quindi è un problema tuo.
Ti sembrano pochi 10 euro per ricevere un'email?
"Ma scusa hai intenzione di stare tutto il tempo a spostare SIM?"
Non so, ma sicuramente piu' di 3 volte all'anno.
"La gente comune non la sposta finché non cambia il cel."
E nemmeno sa cosa sia una eSIM.
(e soprattutto: che azzo me ne frega a me di quello che fa o non fa la "gente normale"?)
Che tu sia un caso particolare non vuol dire che sia la regola. La realtà è diversa e il fatto di andare a 200 non implica maggiore ricezione o copertura.
Rilassati. Si è vero la wind3 sulla carta è la più veloce in italia. Ma avendo un negozio multibrand ti posso dire che è la rete peggiore. Poi ci sono le classiche eccezioni che confermano la regola.
Eh già, tutto il giorno a togliere e mettere SIM dai cel. La gente lo fa come passa tempo. Ma per favore...
Ma se TIM e Wind già le vendono... Magari informarsi prima di dire assurdità.
Io vorrei sapere tutta questa gente che passa tutto il giorno a mettere e togliere SIM su non si quanti smartphone.
La gente normale la sposterà quando cambierà il cel. Amen.
Il limite è solo teorico, chi ce l'ha arriva tranquillamente a 40 Mbps a ogni speedtest.
Aggiornati che sei rimasto indietro. La rete Wind3 è la più veloce d'Italia, cerca su Google prima di fare magre figure.
La video identificazione si fa solo una volta e basta.
Il costo di 10 euro è solo quello del codice QR.
Ma scusa hai intenzione di stare tutto il tempo a spostare SIM?
La gente comune non la sposta finché non cambia il cel.
A me non funziona su Pixel 3 :(
Può darsi dipenda dalla zona?
No amo, io ho verymobile e un s9 ed é da parecchio che ho il supporto VoLTE.
Credo funzioni il wifi callig ma a me non serve
Iliad (rete WindTre) non scende mai sotto ai 200 Mbps in download dalle mie parti... Vodafone e TIM faticano ad arrivare a 20 Mbps. Perché dovrei utilizzare una rete peggiore?
Hai una Ferrari e ci metti il motore della 500. Addirittura Iliad e Very, attualmente il peggio dei gestori italiani.
Come non detto:
"Quanto costa una eSIM sostitutiva?
Nulla, fino a un massimo di 3 eSIM Very sostitutive gratuite, in caso di:
- guasto, cambio e reset smartphone
- configurazione dell'eSIM non riuscita
- passaggio da scheda SIM fisica a eSIM
- riattivazione di un profilo precedentemente eliminato
Ogni ulteriore eSIM sostitutiva ti costerà 10 euro.
Riceverai in ogni caso un nuovo QR Code che dovrai inquadrare con lo smartphone.
Per completare la sostituzione della tua eSIM dovrai comunque effettuare una nuova video identificazione."
Cioè se devo trasferirla da uno smartphone all'altro, dopo le prime 3 devo pagare 10€ a volta (e aspettare tutto l'ambaradan della video identificazione)?
Neanche per sogno.
Siiii ma vieniii aspettavo questo momento come null'altro.
L'unica cosa che manca ora è VoLTE e Wi-Fi Calling.
Oltretutto ottimo che si possa richiedere ed attivare del tutto virtualmente, senza recarsi in negozio o diversi far spedire cartoncini con il QR.
Credo sia Pixel 3a.
Si, tranne il limite a 30 mbps in download.
quindi confermi che non c'è alcuna differenza
Eh...
Non lo so sai.
I telefoni brandizzati devono funzionare con qualunque sim. Non vedo perché non dovrebbe valere lo stesso
solo depotenziata a 30 mbps in download, ma la compagnia è di windtre
dispositivo con esim più economico ?
Pensa te che mi tocca passare da ho mobile a Iliad per poi fare esim con verymobile a prezzi umani...
È un accordo tra due aziende private, nulla lo vieta...
Inoltre non basta una semplice eSIM, bisogna che l’operatore consenta di utilizzare lo stesso numero di telefono della SIM principale e che consenta inoltre di ricevere chiamate in contemporanea su entrambi i dispositivi (oltre all’integrazione con i sistemi apple, ovviamente)
Uguale a Wind + Tre
Ma sta cosa non mi sembra molto concorrenziale.
L'antitrust sta dormendo?
Com'è la ricezione?
Non ho mandato nulla ed è finito tutto così. Dato che avevo capito che era un problema organizzativo/sistema, ho intuito che la pratica era rimasta sospesa (o forse mai aperta se quella del callcenter mi ha detto che non c'era alcun ordine da parte mia, nonostante mi fosse arrivata mail di contratto ed sms per entrare nell'area clienti) quindi ho aspettato sperando ci fosse una comunicazione ma niente. Ad un certo punto ho fatto cambio ad altro operatore e stop; tanto se si fossero svegliati, avrebbero trovato il codice della sim vecchia non più valido e amen. Credo sia andato tutto in ko per questo ed è finita così.
Ma comunque ho letto nei forum e parecchi hanno avuto questo problema da loro, non siamo gli unici. C'era gente che aspettava da 3/4 mesi
si perchè il numero Very adesso è offline dato che non posso scaricare il profilo da nessuna parte
hai ricevuto conferma della disdetta? dopo quanto? hai fatto subito portabilità verso altro? grazie per non avermi fatto sentire l'unico ahahahaha
Capito..quindi hai chiamato con un altro numero.
Ah ecco già meglio. L'utente sopra parlava di reset del telefono, pensavo che lo avesse letto nelle faq sul sito ed ho inteso questo
Come un po' tutte le compagnie che fanno offerte solo se provieni da altre compagnie mentre non valgono se sei già cliente. Non sono certo
id10t1,quelli siamo noi che glielo permettiamo.