
16 Settembre 2020
12 Maggio 2020 63
Kena 9,99 Flash è la nuova offerta operator attack annunciata dall'operatore virtuale passato a TIM a fine 2019. Si tratta di una tariffa in edizione limitata che può essere attivata entro le prossime 45 ore sul sito ufficiale (in cui è presente il countdown) e presso i negozi autorizzati. Condizione è il passaggio del proprio numero telefonico da Iliad, Poste Mobile e altri MVNO (l'elenco completo lo trovate a seguire).
Kena 9,99 Flash ha un costo di 9,99 euro al mese e include:
La tariffa si rinnova automaticamente nello stesso giorno in cui è stata attivata con addebito su credito residuo. Per questa offerta non è previsto né il contributo di attivazione, né il costo per la SIM.
NOTA: articolo aggiornato il 12 maggio con la proroga fino al 14 maggio.
Commenti
Se se ne accorgono che non stai generando traffico voce e solo dati, dopo un tot di giga ti bloccano la sim, mi sembra anche giusto alla fine.
Ho detto che Tim e Vodafone dalle mie parti ha buchi di segnale, non certo postemobile che utilizza la rete windtre...
"la rete wind tre, Vodafone e Tim hanno proprio buchi di segnale."
perché secondo te Postemobile ha una rete sua?
Tim come principale e HoMobile come secondario.
preferisco i 70gb a 6euro, ma anche questa non è male
Sembra provenire direttamente da qualche pubblicità degli anni 90 o primi 2000...
Io ho Kena e non mi sembra che disconnetta... o almeno non me ne sono accorto per l'uso che ne faccio. Lo uso come hotspot dal telefono al pc.
non sapevo che bloccavano se inserita in router...
Anch’io noto con Vodafone problemi su YouTube e storie Instagram totalmente sfocate
dalle mie parti vodafone va bene pure alla mattina, faccio spesso test.
Per curiosità fatto anche ora e viaggia tra i 33 e 37mb in download.
Comunque nonostante la velocità, noto che vodafone si impalla pure su youtube e non carica i filmati..
poi quando decide di sbloccarsi va..
e menomale che si vantano pure di avere la rete migliore..
Abbiamo anche una Kena in casa.. uno schifo.. disconnessione ogni 120 a parte, devo sempre impostare la rete su 3G per andare sui 10-15mb.. se metto 4g viaggia sui 3-4, una roba ridicola..
Anche contattandoli e spiegando il problema non cambia una mazza.
postemobile. 5 euro, 10 gb il resto illimitato
Durante il giorno Vodafone va a 4.1 Mbps ma da mezzanotte in poi circa 100 Mbps
Perché, attualmente con il tuo operatore navighi costantemente a 40/50 mb ogni giorno?
Che operatore hai?
Eri stato buon profeta.. prorogata!
Quanto odio questo tipo di marketing che cerca di farti percepire l'urgenza di fare qualcosa di cui non hai bisogno..
Che avesse una così ottima ricezione dati.
Che cosa?
Non avrei mai pensato.
Non si cappisce perchè Iliad non abiliti il cambio tariffario da 30 GB a 50GB, in questo periodo di Covid19 e lavoro da casa, è importante più che mai
Mate 20 pro, ancora oggi da riferimento come rete, ma in linea generale i Huawei prendono più di tutti gli altri.
Hai un buon smartphone?
È improbabile che due schede su due siano difettate... Non ho manco voglia di perdere tempo con i call center facendomi aspettare le ore/giorni.
Furbi 'solo per due giorni'.
Strano puoi provare a farti sostituire la sim con un modello nuovo
Ma magari, io ho Vodafone da almeno 5 anni su questa scheda (la secondaria pure, ma prima era Iliad) ed ho sempre avuto questa velocità. Ripeto, non vivo in una zona remota...
Anch’io ho Vodafone è da circa febbraio che navigo a 4.1 Mbps ma penso sia legata alla emergenza Coronavirus
Wind-Tre
Il troglodita che rappresenta Kena (e forse i suoi utenti?) sembra la versione triste di Fred Flintstone. Davvero urtante.
ma da comprare ed utilizzare con un router come connessione di casa?
Approfitto....
eSIM con tariffa mensile ... la più bassa?
Grazie.
Infatti mi trovo bene.
strano poste é su rete wind
senza internet ? con min illimitati ci sono offerte solo voce (con sms) a 5€/mese es iliad, kena. sennó esistono operatori a meno ma con min limitati a 200 sui 3€
Postemobile, il migliore dalle mie parti la rete wind tre, Vodafone e Tim hanno proprio buchi di segnale. https://uploads.disquscdn.c...
iliad a 5 con minuti illimitati o iliad a 7 con minuti illimitati e 40 giga poi imposti l'addebito automatico su carta o conto corrente e non ci pensi più
Quando dicevo che erano come le offerte di poltrone & sofà non mi sbagliavo.
Valutate bene, non conviene con disconnessioni ogni 2 ore e upload limitato a 5,76 Mbps.
Pensa che ho Vodafone senza "castrazioni" e non ho MAI superato i 15mbps... Sto seriamente pensando di ritornare in Iliad, almeno gli 80/90mbps li vedevo sempre (anche perché difficilmente vado in posti dove non c'è segnale e vivo a Napoli centro).
Scusa ora che operatore hai?
Ad averla sempre a 30 mega, io firmerei con qualsiasi operatore.
100gb su rete 4g Tim è buona ma la velocità fino a 30 Mbps massimo nel 2020 è inaccettabile
Internet tanto è una costante. Il mio consiglio è CoopVoce, 1000 minuti e 10gb a 7.5 euro (quando l'ho fatta), ora credo costi 8 euro con 50gb inclusi. Alla fine è una tariffa che non cambia mai e si poggia su rete Tim quindi il segnale non manca.
Logo più brutto mai visto
Upload superiore alla 30 Mega della Fibra Tim.
5.76 mbps che sarebbero 720 KB/s.
Bastano e avanzano.
Ma sia mai contraddire gli hikikomori del blog.
Kena riavvia la connessione internet ogni due ore... di solito il reset dura pochissimi secondi e il 99% delle volte non te ne accorgi nemmeno ma se ad esempio stai giocando online ad un fps sicuramente verrai colpito(o disconesso dal match non saprei) oppure, leggo sopra, è fastidioso con le videochiamate.
sto bene con iliad:D
Sinceramente ho kena da quasi un anno, ho avuto qualche problema con alcuni numeri (es assistenza Amazon), non si può inserire in router o simbox (funziona ma c'è il rischio blocchino la SIM), le disconnessioni sono una rottura soprattutto durante una videochiamata.
Inoltre se si è in 4g ma non prende il 3g si risulta irraggiungibili.
OT
Per mia madre , 5-7 euro al mese senza internet cosa mi consigliate??
sapete se Kena va bene per antifurti home tecnoalarm o simili?