Ho. Mobile 100 GIGA: la SIM per navigare (ma non solo) a 12,99 euro/mese

19 Aprile 2020 321

Ho. Mobile offre da oggi un piano "solo" dati che mette a disposizione 100 GIGA a 14,99 12,99 euro al mese (in promo fino al 12 maggio). Si tratta di una soluzione ideale per tutti coloro che necessitano solamente di una SIM dati per navigare. "Solo" dati è virgolettato in quanto non si tratta di una vera e propria SIM dati, visto che non è preclusa la possibilità di effettuare chiamate e inviare SMS a 0,19 euro/minuto e 0,29 euro rispettivamente.

Si tratta dunque di una nuova proposta ideale per questo specifico periodo storico in cui si sta registrando un sensibile incremento degli accessi alla rete generato dai cambiamenti alle nostre abitudini che il distanziamento sociale in corso ci impone (QUI gli ultimi dati per l'Europa). A seguire tutti i dettagli.

DETTAGLI DELL'OFFERTA 100 GIGA
  • 100 GIGA al mese
  • 14,99 12,99€/mese (in promozione fino al 12 maggio)
  • attivazione: 9€
  • SIM: 0,99€
  • prima ricarica: 13€ (da qui sarà scalato il rinnovo di 12,99€)
  • GIGA EU: 6,1
  • chiamate da Italia e UE: 0,19€/min.
  • SMS da Italia e UE: 0,29€

Finiti i 100 GIGA, la navigazione viene bloccata automaticamente. Si può comunque riattivare l'offerta in qualsiasi momento facendo ripartire un nuovo ciclo mensile. La SIM può essere acquistata online, con prenotazione online e ritiro e pagamento in edicola o presso uno dei punti vendita. Maggiori informazioni sono disponibili al link in FONTE.


321

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Pistacchio
Pistacchio
Pasquale

Se qualcuno volesse passare ad Ho. può usare il mio link: www. ho-mobile. it/hotantiamici/0000M3 (togliere gli spazi nella parte iniziale)
Ci saranno 5 euro di ricarica per voi e per me, ci guadagniamo entrambi. Grazie mille!

Andala_3G

La priorità, un operatore, la darà sempre ai suoi clienti, in maniera diretta.
I clienti Vodafone hanno la priorità sulla rete, confronto i clienti ho. e tutti i virtuali su rete Vodafone.
Così lo stesso discorso con Tim e con WindTre. I clienti degli operatori virtuali non avranno mai lo stesso servizio e la stessa qualità di un cliente di un operatore infrastrutturato

spino1970

Allora sì :)

Nix87

Quando avevo fastweb, rete tim ora su windtre, andavo a manetta...invece kena mobile, fatta fare a mia suocera, era penosa...penso che con le proprie compagnie low cost tagliano il servizio in modo schifoso.

Nix87

I compromessi lo sapevo, ma così diventano troppi...posso capire mettere un tetto sulla velocità, ma non poter ricevere nemmeno un mesaggio WhatsApp nel 2020 no. Tagliami la velocità ma almeno consentimi l uso del 3g/4g.

Fabiano Federici

Tutta la vita...senza pensarci

charlie

Alura, io sono in largo IV marzo, da me sono due anni che Vodafone va veramente male, cioè da quando è uscita Ho. (Ho una sim ancora attiva per l’estate). Sono passato il 3 febbraio a tim per la “disperazione” dei disservizi con Vodafone (continue disconnessioni o assenza di rete nonostante avessi campo pieno). Passato anche a tim per via della tim super (avendo tim a casa con la FTTH), ho Gb illimitati (500Gb+ quelli dell’offerta) sulla sim. Mia sorella è ho e sta avendo problemi anche lei.

Antonio

Qualcuno ha esperienza con Ho a Bologna? La velocità di download non supera i 3 mbps, non vorrei fosse un problema temporaneo, magari è la zona (non credo perchè è vicina al centro città)

dani

No voglio cambiare iliad è passare ad ho con l'offerta di 70 giga
Al momento ho la prima offerta di iliad 30 giga a 5:99

dani

A me sinceramente la velocità di download non mi interessa l'importante che il ping sia stabile

TR.

Io ho due appartamenti, su Piazza Castello e in via Lagrange. Con Vodafone ho avuto problemi per qualche giorno una decina di giorni fa quando sono rientrato a Torino. Poi solo rallentamenti temporanei. In questo momento ad esempio ho 7,92 e 0,65, ma di solito va a 200 e 50. Con Tim adesso ho 40 e 35 e di solito va così, ma nelle videochiamate spesso ho problemi, cosa che con Vodafone non succede. Iliad non l'ho rinnovata questo mese perché era proprio inchiodata. Ho va a 30 up e down per assurdo.

spino1970

Non sono mica sicuro tu possa fare il porting da un'offerta all'altra con .ho

Tiwi

in teoria a 60mbps

SimOOne

Vero, in entrambi i casi sarebbero limitati a 30mb come velocità..

Io continuo a sperare in una "promo" per eliminare il limite di velocità pagando qualcosina in più al mese.
Tanti gb e velocità stabili potrebbero davvero diventare comodi per delle reti anche domestiche soprattutto in questi giorni in cui le line VDSL domestiche sono super sature..

charlie

Si poi la notte non navighi...ultimamente vodafone in centro (via garibaldi/largo IV marzo) sta andando malissimo

Nino
Aristarco

io ci faccio streaming in full hd (perchè non ho schermi 4k) e nessun problema

Aristarco

dipende dalla zona, da me nessun problema, va sempre al massimo

TR.

18ms in piazza castello.

McCons

Solo squad battle

Kaixon

Ah, quindi non è per nulla conveniente! Qualche anno fa, però, una SIM a consumo costava 10€ con 5€ di credito!

Ikaro

No, da contratto se non c'è una percentuale di chiamate/SMS possono bloccarla

danieleg1

Non si può, è ho che prevede questa possibilità.

danieleg1

Perchè contano sul fatto che la maggior parte della gente non utilizzi mai tutti i 70gb, ma solo una parte. Un cliente che costantemente esaurisce il traffico probabile che sia in perdita per loro.

danieleg1

Non cambia nulla, sempre una sim è. Anche quella attuale la puoi tranquillamente mettere in un modem.

Il Grillo Parlante

appunto la mia abito in Calabria

Il Grillo Parlante

hai ragione per questo sono passato a TIM

Il Grillo Parlante

per quanto mi riguarda esperienza deludente connessione dati a giorni alterni cioè si passa da 30 mega a 10 mega in download in upload non ne parliamo al massimo sono arrivato a 7 mega forse dipende dalla zona bho! sono passato a TIM promozione 8.90 euro con 60 giga mint illm sms illm con 2 euro in.piu dati illimitati fino a settembre

Vespasianix

Purtroppo ho la fttc ed è una non soluzione.
Il mini condominioiin cui sto (6) sta 1km dall'armadio in terza derivazione e abbiamo tutti disconnessioni ogni 3/4 secondi.

Andala_3G

Le sim coop voce costa si, 10 euro ma hai 4 euro di bonus e 1 euro di credito.

Andala_3G

Gli operatori virtuali non hanno la stessa priorità degli operatori di rete. Sono i compromessi da tenere sempre conto.

Andala_3G

Il ping di ho. è il medesimo di Vodafone.

Pablo Escodalbar

Fai come me.
Siccome ho il pc catorcio giustamente li scarico in 480p!
Vedrai che rimedi un sacco di spazio! :D

Pistacchio
Malpensante
Synthoras

Se qualcuno volesse passare ad Ho. Mobile può usare il mio link: www. ho-mobile. it/hotantiamici /000377

Guadagniamo entrambi 5 euro di ricarica! :)

Synthoras

5.99 euro min/sms illimitati 70gb

Nix87

Dove Vodafone non ha segnale ottimale o comunque con le antenne intasate, ho notato che vengono troppo penalizzate le sim ho mobile, rispetto le sim Vodafone, in alcuni casi mentre con sim Vodafone potevo navigare in 3g/4g, anche se non con segnale pieno, con HO invece arrancava ed in alcuni frangenti non andava oltre l'Edge...già viene penalizzata con il limite dei 30mbit, se poi in determinate condizioni le penalizzi ancor di più, meglio passare ad altro operatore. Su Milano invece nessun problema.

The_Th

ah per lavoro faccio giga e giga...
per fortuna ho una FTTC, quando hai conference con gente in ADSL li vedi malissimo quando non salta tutto, soprattutto in condivisione dello schermo.
Speriamo sia una buona spinta al telelavoro, e miglioramento delle infrastrutture, che tutti i comuni che ostruiscono i cantieri per la banda ultralarga si muovano, rendendosi conto che non siamo nel 1980

WiL

Avverto che il passaggio da Fastweb Mobile (abbonamento in bolletta) potrebbe non essere una passeggiata.
L'ho fatto l'anno scorso e per 8 mesi mi sono ritrovato in bolletta l'abbonamento Fastweb nonostante la portabilità e nonostante mille segnalazioni. Quindi pagavo doppio abbonamento per lo stesso numero.
Solo di recente sono riusciti a disattivarmela, però sto ancora aspettando il rimborso (€120...).

Se tornassi indietro non so se non opterei direttamente per una nuova SIM anche se poi l'abbonamento mi verrebbe a costare di più, ma almeno meno rotture e ore passate a fare segnalazioni senza effetti visibili.

Se invece avete Fastweb con ricarica manuale ogni mese il problema chiaramente non dovrebbe presentarsi.
E in generale sono stato parecchio sfortunato, però avverto comunque.

Aristarco

Con 5,99 hai 70gb e chiamate illimitate...

Aristarco

Io sono passato da tre a fastweb e infine ho per pagare 5,99

Aristarco

Io le ho entrambe su due sim, purtroppo 50gb non mi bastano

gioboni

Io ho ancora l'offerta di lancio: non arrivo mai a saturare i 30GB e mi tengo stretta la velocità a 60Mbps.

MatitaNera

Mvnp?

Francesco Buonamassa

gestore pessimo... solo recensioni negative

LegatusOnoris

Allora ben per te. 70gb io li userei penso in 10 giorni se andasse bene xD

ermo87

Io come dicevo sopra riesco ad avere 100gb a 10 euro su nuova sim e senza limiti, conviene di più

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città