
07 Maggio 2020
PosteMobile torna a proporre Creami WOW Weekend, offerta che a cadenza quasi mensile - era stata rinnovata anche a gennaio - consente di accedere a chiamate ed SMS illimitati e a 10GB per la navigazione internet a 4,99 euro al mese.
L'offerta è disponibile esclusivamente online - raggiungibile anche dal link in FONTE - e riguarda i nuovi clienti che potranno richiederla a partire da oggi 12 febbraio, fino a domenica 16. Come sempre, il piano si applica alle nuove SIM, con o senza portabilità del numero e non è disponibile in cambio piano per i clienti PosteMobile.
L’offerta prevede il piano tariffario Creami NEXT 1 con 5GB base e un bonus di 5GB aggiuntivi, erogati entro 24 ore dall’attivazione della SIM. A partire dal 2° mese, l’erogazione avverrà contestualmente al rinnovo del piano. Sarà quindi possibile usufruire ogni mese di 10GB complessivi, che corrispondono a 10.240 credit.
E' possibile verificare in qualsiasi momento i credit residui nella propria area personale, su APP PosteMobile o chiamando il Servizio Fai da Te al 40.12.12 o l'Assistenza Clienti al numero gratuito 160. Per ulteriori dettagli ed eventuale sottoscrizione dell'offerta, potete consultare la pagina dedicata sul sito dell'operatore.
Commenti
Guarda che non giustifico mica pratiche poco chiare o altro. Dico che cerco di sfruttare a mio vantaggio i servizi di un operatore che, con qualche accortezza, mi dà esattamente ciò di cui ho bisogno. Sarei interessato a un'offerta a consumo, ma non è semplicissimo trovare qualcosa come la power 10 di 3 di qualche anno fa, che sarebbe per me perfetta per l'uso che ne faccio del telefono professionale.
Un minimo attento? E quante persone sono attente mentre usano il telefono? Quanti stanno lì a controllare le soglie a disposizione? Poi una cosa ancora più importante quante persone sanno per filo e per segno tutti dettagli della loro offerta? Ma soprattutto quante persone vanno a controllare gli SMS di avviso che manda il gestore telefonico? Sono pochissimi ma la cosa importante PosteMobile i vari SMS automatici di avviso te li manda in ritardo oppure non te li manda proprio.
Dipende se quel più ti serve...
L'hai detto amico.
e si scrive crimine
Ce ne sono ancora in giro? Mi faresti la cortesia di inoltrarmi il collegamento?
Sono anche loro cliente nella parte banca...basta stare un minimo attento, con questa tariffa una ricarica da 50 mi dura quasi un anno :-)
PosteMobile
Già, davvero un peccato
Peccato che le aziende facciano leva su questi deficienze psicologiche
Non cambia nulla. Avevo fatto il test per vedere l'effettiva velocità visto che la raga era titubante a passare in postemobile
Ah ecco! Infatti io ho uno schifoso Xiaomi e non le raggiungo mai quelle velocita' :)
Quando sono bugie in positivo no, ma credo dipende molto anche dal terminale utilizzato, se inserisco la sim su altri telefoni non ho queste performance.
Che bastardi quando dicono le bugie eh? :D
Sì, sul loro sito dice in teoria massimo 150mega, ma a quanto pare non é così.
Dato che mi conviene cosi'.... probabilmente la uso veramente poco quella sim :D
meglio 4g castrato ma che và sempre e dovunque a velocità decenti che uno che anche in 4g+ va più lento, inoltre poste non ha 4g castrato solo non hai il 4g+, teoricamente si arriva sui 150Mbps, realtà è tanto superare i 10 sotto rete wind3
Addirittura 160Mbps?
Impressionante.
Non so il motivo ma postemobile da me prende meglio che wind tre. https://uploads.disquscdn.c...
con la tariffa a consumo già partono 2€ al mese, con le ricariche truffaldine 1€ a ricarica, mandi un sms sono 0.29€, qualche minuto di chiamata e superi tranquillamente i 10€
Se da te funziona cosi' ok ma credo che nel resto d'italia quello che dici non possa succedere.
Io gli operatori me li sono girati tutti e tralasciando a chi ruba di più, con Vodafone mi ritrovavo senza rete in diverse zone da me frequentate, sinceramente con postemobile mi sto trovando benissimo pagando oltretutto 1 terzo di Vodafone. Altro la tanto elogiata rete, da me non va bene, quindi perché criticare a priori un operatore?
Scusate ma non sono molto sveglio per queste cose.
Se tutti hanno i giga limitati che minkia cambia scaricare a 56Mbit o a 102Mbit?
Tua madre cerca molto ricette su internet?
Si ma scegli solo fra schifo e piu' schifo...
E' quello che dico io.
Un politico per esempio dovrebbe fare solo Vodafone o TIM, cioe' tariffe per i LADRI.
Ecco e' arrivato il riccone che si puo' permettere di sprecare i soldi.
Esatto. Poi ora che i Bolivar venezuelani valgono come la carta straccia e' ancora piu' conveniente farlo.
Io che sul secondo telefono non mi serve internet e telefono poco preferisco una tariffa a consumo con un opertore decente.
Perche' chi sceglie TIM e Vodafone non lo e'?!
Si. Ma precedentemente si pronunciava "dimaio".
Le poste italiane esistono gia' da 20 anni?
Come passa il tempo.
Si pero' tutte le volte che succede qualcosa di strano mi tocca chiamarli e alla fine mi danno SEMPRE un rimborso per i casini che fanno :D
Beh ne riparliamo quando un giorno ti dimentichi di ricaricare la sim prima della scadenza vedrai poi come è economica quest'offerta.
Anche io la mia! :D
Perché pagare quel 1 o 2 euro in più se effettivamente non si consumano? Se ho il WiFi a casa e magari la concorrenza come rete, parlo di ho mobile o kena é inferiore dalla mie parti allora scelgo postemobile.
Sai, avevo bisogno di una seconda sim, senza internet...chi mi dà possibilità di avere telefonate ed SMS illimitati alla stessa cifra? Io mi trovo bene, e non riesco a consumare neanche 5gb sulla sim principale, visto che lo uso solo per ricerche internet e aggiornamenti sporadici app oltre che allegati mail...a che mi servirebbe di più ?
Sarà, ma è giusto che ognuno si indirizzi nell'offerta che meglio lo rappresenta.
Così quando finiscono i bundle allora so mal di pancia.
1 euro al mese è un risparmio solo psicologico...
si pronuncia "crimi"?
Grazie per il complimento, ma chi sceglie PosteMobile per me è un autolesionista.
C'è anche gente che non ha bisogno di cosi tanti giga da consumare come molte tariffe odierne offrono, e risparmiare anche 1-2€ al mese gli fà la differenza.
Il ran-sharing è la condivisione delle antenne, dalle antenne wind-3 esce segnale proprietario wind-3 e segnale proprietario Iliad, quindi ogniuno ha le sue frequenze e la sua rete. PosteMobile funziona in roaming, cioè usa una rete non proprietaria altrimenti non sarebbe un operatore virtuale.
Quanto sei ignorante.
Chi fa questa tariffa non ha esigenze particolari; vuole spendere poco e basta
Non fare il saputello, le antenne sempre quelle sono. Non è che raddoppiano perché iliad va in ran sharing.
Beh sì vede che non sai come funziona il ran-sharing. Fai una ricerca sul web e forse capirai qualcosa
E' che te ne viene? Sempre a wind si appoggia.
"wow" ma anche "adoro top super choc fuori classifica ecc"...
Fallire non direi ma in ambito assistenza è penosa.