
03 Ottobre 2022
Fastweb e Linkem realizzeranno insieme le reti 5G Fixed Wireless Access per una connettività nelle aree grigie capace di raggiungere velocità fino a 1Gbps. Lo hanno annunciato le due società, che hanno appena stipulato un accordo di lungo termine che permetterà loro di accedere reciprocamente alle infrastrutture che verranno create.
Si cerca dunque di dare un'accelerata al processo di copertura delle aree grigie - ovvero quelle zone del territorio in cui è prevista nell'immediato futuro la presenza di un unico operatore (privato) di rete a banda larga - considerando che nel 2018 le infrastrutture erano risultati essere inferiori rispetto a quanto inizialmente preventivato (la mappatura era stata fatta per le aree grigie e nere).
Il 5G FWA sarà destinato ai centri urbani di piccole e medie dimensioni, specie laddove il Fiber To The Home (FTTH) non arriva. Con tale soluzione, Fastweb si era già impegnata a raddoppiare la propria utenza, passando dagli attuali 8 a 16 milioni nel 2024. L'investimento complessivo, fa sapere l'azienda, sarà di 3 miliardi di euro in 5 anni. Fastweb si avvarrà delle conoscenze tecnologiche di Linkem, che con soluzioni FWA 4G fornisce ad oggi l'accesso alla rete a 650 mila clienti coprendo il 70% della popolazione italiana.
Con il passaggio al 5G, ciascuna delle due società avrà la propria rete FWA indipendente, ma potranno essere condivise le competenze e l'accesso all'ingrosso alle reti stesse massimizzando le prestazioni dei servizi ultrabroadband e raggiungendo in tutto con una connessione fiber-like fino a1Gbps in download (200Mbps in upload) 8 milioni di case entro il 2023.
Fastweb aveva avviato una serie di test in collaborazione con Samsung sul 5G FWA a inizio anno, ottenendo dal Governo un via libera "condizionato" la scorsa estate.
Commenti
Ehm... il 5g è meglio del 4g, quindi seguendo la logica Linkem dovrebbe solo migliorare
Io vado a 20 con Linkem.. mi trovo molto bene..
Fa già cacare il 4g di linkem figuriamoci il 5g.
vodafone
Si sarà entro marzo 2020. Consiglio a parità di cose di passare a Tiscali mobile 4g Tim 30 GB 8.99
ho chiamato linkem mi hanno detto linkem 5g arriva 2020
A chi si appoggia ?
io massimo che arrivo 32 mega
Visto che non hanno annunciato la data del passaggio a wind-3, mi chiedo se avverrà o meno nel q1 2020
Ogilink? Io mi trovo bene e viaggio sempre o quasi 90/40
certo che se non hai alternative ci può anche stare, ma 66 euro per una 64mb mi pare davvero eccessivo
Spero il prima possibile perché io non riesco più a starci con una 30 mega che effettivamente poi non arriva neanche a 10.
Ricordo solo che durante l’installazione il tecnico mi disse che la 50 mega sarebbe dovuta arrivare nel 2020, visto che teoricamente le infrastrutture lo consentono già ora.
Speriamo sia così veramente altrimenti probabilmente passerò a Lundax (andate a cercarla) che magari sarà anche costosa, ma non c’è FTTC che tenga.
linkem quando arriva 5g