
19 Dicembre 2019
Tiscali Mobile fa un passo (importante) in avanti verso il 4G. Mentre stiamo vivendo la transizione in direzione del 5G con le prime offerte Vodafone e TIM attive rispettivamente da inizio e fine giugno, c'è chi in Italia era rimasto indietro e non garantiva ai propri utenti neppure il 4G.
Stiamo parlando, appunto, di Tiscali Mobile, che tuttavia sembra pronto a colmare questa lacuna a breve. Tramite il proprio profilo Instagram, l'operatore ha infatti oggi reso noto che la prima SIM 4G "è arrivata".
Si parla ancora, però, di "fase di test", e sebbene il post affermi che l'opzione sarà presto disponibile per l'utenza, non fornisce informazioni sui tempi. I rumor che vi avevamo riportato l'anno scorso hanno, comunque, trovato fondamento. Oltre ad una data ufficiale, resta ancora da capire la procedura per la sostituzione della SIM. Vi terremo informati qualora dovessero emergere nuovi dettagli.
Commenti
A dir la verità il mio è un contratto vecchio di più di 4 anni, quindi ho già finito di pagare l'attivazione e non ho più alcun vincolo.
E comunque, anche se fossi vincolato, tanto alla prima rimodulazione si può recedere senza pagare penali, quindi non ci sarebbe alcun problema.
Detto ciò, se mi hanno scontato ulteriorimente la gigabit a 17,90 quando a tutti gli altri la stavano aumentando, pur di non perdere un cliente, evidentemente per loro sono ancora un guadagno.
Aspettiamo e vedremo
Si ma hanno anche detto che divideranno il 4G in 2 opzioni full e basic con le stesse limitazioni di Kena.. e quindi torniamo al fatto che costa di più senza avere nulla in cambio..
vodafone con quella cifra e quel contratto ti vincola per 4 anni, quella è la differenza . tra l'altro io vodafone sul fisso non la riprenderei mai più, instradamenti davvero pessimi.
Arriverà a dicembre, fonte mondomobileweb che ha contattato Tiscali stessa, e la sim non andrà cambiata
Il 4G arriverà FORSE a dicembre, dovrai cambiare SIM e non è affatto detto che la tariffa suddetta venga mantenuta...
Se l'upload è lo stesso ed il 4G arriva a dicembre... Sì..
Saranno anche aumentati i costi, ma sarebbe stato più corretto non aumentare subito a chi aveva sottoscritto un contratto da così poco. Sui costi aumentati comunque non ci giurerei, Vodafone piuttosto che perdere un cliente ha preferito scontarmi una gigabit già scontata, ora la pago 17,90 al mese! Quindi vuol dire che hanno ancora margine di guadagno.
meglio lasciare il mondo come sta..
Ci sono varie guide, come quella di giardiniblog oppure lo richiedi direttamente a tiscali, che mi pare se lo facciano pagare 29 euro
non so come si fa...
ma poi se va via l elettricita?
E si quello è un problema.. meglio girare in 3G fissi...
Vabbè col voip ti basta effettuare il ribaltamento delle prese per sfruttarle ed avere più cordless attaccati
perche ho le chiamate non in voip ora..e costa poi di piu
sono aumentati i costi di gestione e di mercato, sicuramente non l'hanno fatto per fare cartello.
quello è il costo del wholesale. e comunque è la prima rimodulazione che fanno in 20 anni, non in 4. se costa 24€ è per via di agcom che impone prezzi a tim (vincolo come ex monopolitsta) e a sua volta li fa agli altri ISP. tra l'altro le adsl costano di più per via del costo maggiore di gestione che hanno. le vdsl e le ftth tiscali riesce a venderle a costi non esorbitanti grazie agli accordi che ha fatto sia con of e con fastweb
I prezzi sono uguali per qualsiasi tecnologia, lo fanno tutti gli operatori, escluso tim che fa 30 adsl, 35 fttc e 40 ftth più con tutti i loro prezzi in più
Se se servito dalla ftth che aspetti a metterla?
pagavo 18 euro al mese, poi 20 ora 24..è una 20 mega con chiamate con scatto alla risposta, niente incluso.
una fibra sempre di tiscali a 1gb nel mio appartamento la danno a 27!
sproporzione? si e molta!
non esistono piu offerte adsl di nessun operatore per il mio palazzo!
ma onestamente iliad nell'mia zona è sempre in 4g/4g+
Vabbè a me da fastidio avere 5mb in upload..
Quindi è un po' l'equivalente di Internet Explorer nel mondo degli operatori di telefonia mobile. https://uploads.disquscdn.c...
Tiscali ne risente di più e prevengo le tue prossime obiezioni dicendo che è tutto documentato sul forum di hw up grade, dove, se hai voglia e pazienza trovi pure le spiegazioni tecniche, che io ho ridotto all'osso.
In questo chiudo non essendo mia intenzione trasformare una precisazione dei fatti in una polemica.
Perchè a 5.99 c'è Kena con 70Gb minuti e sms illimitati...
Tiscali immobile! sono arrivati solo 5 anni dopo
come tutti. la saturazione di una centralina avviene con tutti gli operatori
io parlo degli apparati di rete usati Tiscali, non del modem che ti danno :)
la differenza tra 3g e 4g non è solo la velocità, ma anche il ping e la penetrazione in aree chiuse...
quindi avere il 4g porta ad altri vantaggi, non solo in termini di velocità, perchè diciamolo chiaramente che per una buona navigazione da telefono bastano 10 mega...
Sono comunque apparati gratuiti che puoi sostituire da te
Beh sì considerando che è rete Tim. Perché no?
l'ADSL è una tecnologia in dismissione e costa di più
Sono stati sfortunati, mi dispiace. Ma è comunque un prezzo di concorrenza
Diventerà presto una valida alternativa a Fastweb mobile visto che questo passerà alla rete Wind3.
Ho già alcune sim Tiscali ed a parte i disservizi di quest'estate sono molto soddisfatto.
30gb minuti illimitati e 100 SMS su rete Tim a 7.99 senza rimodulazioni è eccellente
Mobile recentemente hanno avuto grossi problemi, altrimenti funziona molto bene
200 mila
Io fino alla rimodulazione di questo mese.
quando aumentano i clienti va meno (parlo di FTTH)
come velocità non va meno.
E' più alto il ping, quello si.
ftth.
Detto ciò non è bello vedersi rimodulati dopo 1 anno esatto, in pieno stile Vodafone, avrebbero potuto rimodulare solo quelli più vecchi e attenderò un po' prima di rimodulare i clienti più fresci.
ps: con Vodafone pago 17,90€ per una ftth, prima pagavo poco di più, piuttosto che perdere un cliente mi hanno fatto uno sconto ulteriore, quindi per loro c'è ancora margine di guadagno.
Vero ma gli apparati proprietari, per la fibra, non sono di pari livello di quelli della concorranza e infatti spesso va meno
ma anche da me era davvero cosi...infatti sono passato ad ho mobile
Per farlo non potevano attendere l'arrivo del 5g? tanto per mantenere la loro peculiarità
bella trollata, ma in effetti da me é davvero cosi, chi ha Iliad il 90% delle volte va in H+ (perché già Wind qua non ha una gran copertura), con Ho sto sempre in 4G.
Anche Iliad non ha 4g praticamente, non vedo differenze...
Ma hanno almeno un cliente in tutta l'Italia?
Immazgine corretta per farsi pubblicità
https://uploads.disquscdn.c...
LOL
idem stessa offerta di quello sopra. 1000/300 a 24.95. su ftth non posso che parlarne bene.
beato te che ti godi la gigabit a quel prezzo
Io sono in ULL adsl distante 3,5km, con un tim hub rootato e sbloccato, tramite fbeditor posso solo arrivare a 9 mega di portante se stiro al massimo l'SNR (solo di mattina, la sera il segnale degrada e la portante scende di 1 e mega e mezzo buono)
24,95€ ultra fibra 1Gbps, prima solo adsl tiscali in promo 14,95€ per quasi due anni (mi hanno chiamato per fare l'upgrade)