
Alta definizione 08 Lug
Come oramai scriviamo da giorni, le offerte sui televisori smart in questo periodo sono cospicue e questa promozione di Unieuro chiamata UNIEURO SPECIAL TV lo conferma. L'iniziativa è valida fino al 24 gennaio e offre uno sconto dal 22% su tanti televisori di varie marche e dimensioni.
La cosa diventa però molto interessante se associamo a queste offerte la promozione di LG chiamata “LG OLED G1 TI RIMBORSA FINO A 500€”, un cashback rispettivamente di 500€, 300€ e 200€ riservato ai TV LG della serie G1 con tecnologia OLED EVO: un'occasione imperdibile.
LG G1 OLED EVO sono dispositivi di ultimissima generazione con performance al top della categoria in grado di offrire un estremo realismo ed immagini uniche, ve ne abbiamo parlato più volte, potete trovare maggiori informazioni qui nella nostra recensione e in un articolo che comprende anche altre tecnologie.
Brevemente le caratteristiche comuni ai tre modelli che partecipano al cashback: schermo 4K Ultra HD con pannello OLED di ultima generazione, processore Alpha 9 di quarta generazione accoppiata che riesce a coprire il 100% dello spettro DCI-P3. Sistema operativo Web OS che si integra perfettamente sia con il mondo Apple che con quello Google.
MODELLI PARTECIPANTI AL CASHBACK LG:
In seguito al controllo della documentazione richiesta entro i tempi previsti, si procederà all’erogazione del rimborso sull’IBAN comunicato in fase di registrazione entro 180 giorni dalla convalida.
NOTA BENE: le promozioni che inseriamo sono valide al momento della pubblicazione. Potrebbero variare nel prezzo, esaurire o non essere più disponibili ai prezzi indicati nel corso delle successive ore/giorni.
articolo con referral (info)
Commenti
Oggi é a 999 euro il g1 da unieuro, considerando il cashback da 200 euro e il bonus rottamazione di 100 euro.
Oggi da unieuro viene 999 euro la g1, se sfrutti il bonus rottamazione di 100 euro e richiedi il cashback lg da 200 euro, prezzo top.
Oggi, il commesso mi ha incasinato.. Il modello 55C16La 55C15La e 55C14La; sono tutti il 55C1?? Cosa cambia? Hanno il 55C15 in offerta a 1399, da scontare del 22% verrebbe sui 1092€
Vabbè hai fatto bene, io l’estetica non ho potuto deciderla. Per chi ha deciso il g1 sembrava vecchio più di quello attuale a differenza del c1 il cui vetro ed il bianco colpisce. Alla fine devo essere sincero da spento il g1 sembra vecchio, potevano farlo bianco o un contorno minimale tipo il the frame. Considerando che con gli stessi soldi prendi un c1 pure molto più grande. Comunque per il resto il G1 è superiore.
A me non piaceva, costava molto meno il c1
Infatti non l'hai chiesta a me la fonte, ma a un altro utente, quello confuso sei tu.
Infatti, io ho detto che non hanno lo stesso pannello mentre tu mi hai detto che il pannello è identico.
Ti ho chiesto la fonte ma stiamo ancora qui a parlare.
Ti saluto perché ho già perso troppo tempo.
Tu hai scritto che il pannello non é lo stesso, e che il g1 ha il pannello evo e il Sony no, quindi uno classico, io avevo detto che era uguale e comunque avevo risposto a un utente che sosteneva che il Sony era migliore a differenza di quello che hai scritto tu.
Mi sa che sei tu a non capire ciò che scrivo.
E lo so ma quel coso grigio del g1 non ha L effetto wow della lastra di vetro bianca caratteristica dell’ok ed.
Non hai capito il mio ragionamento....
In realtà é più spesso il c1, il c1 solo nella parte superiore é una lastra di vetro, ma sotto é proprio doppio.
Bella offerta, io con il cashback ho comprato il Samsung 65QN90A devo dire che si vede che è uno spettacolo, giusto per la questione del burn in sono andato su led e non oled.
Quindi ora non montano più lo stesso pannello?
Fai pace col cervello.
si è un altezza perfetta per cmera da letto o sala da pranzo, ma non certo per il classico divano
Se tutto va bene, con 500€ passo da b7 a a c1 :) non è un upgrade eclatante ma ai miei serve una TV nuova
ah è un cosa tua. vabbè vedili e prendi quello che ti piace di più.
Io ho preso il c1, per una questione estetica, grande TV.
Con il rincaro dei chip penso conveniva prenderlo in questo momento.
Non lo metto in dubbio, ma mi da comunque fastidio avere punti di luce troppo forti :/ quindi anche se non è super luminoso mi va bene
Vabbè per luminosità non si intende la luminosità del pannello intero (nessuno arriva a metterla al max soprattutto al buio), ma nella differenza tra buio e luce nelle scene.
Questa differenza (il picco che raggiunge) è alla base della qualità dell'HDR e quindi DolbyVision.
Guardo la TV al buio e già il b7 a volte mi da fastidio :/
O.t. permesso che non conosco le TV. Come lo vedrestre il Samsung qled q74a 65", a €820 più altri 155 euro cashback al supermercato? (Che pertanto si spendono e farebbero arrivare il prezzo a 670?)
il GX non ha il pannello evo vero?
I nuovi escono a prezzo pieno però. Il G1 è ancora un signor televisore. C'è un video di Tech Chap che consiglia proprio il G1 se trovato scontato.
Rispetto alla versione evo si, anzi dati tecnici alla mano rispetto ai display LCD non c é confronto, uno dei ''difetti'' degli oled é proprio la luminosità, nell'uso di tutti i giorni nemmeno io noto questo difetto.
luminosità, se questa ti interessa attendi il C2 altrimenti vai di C1.
Per quanto sia più fino ed omogeneo il G1 l'impatto estetico rispetto al mio vecchio LCD (uh750) sembrava piu vecchio.
Alla fine infatti abbiamo optato per il c1 proprio perché più bello esteticamente (a me interessava poco ma il mio parere contava poco :DD).
Però in effetti, il G1 dava l'idea di vecchio, rispetto al vetro del C1... la finitura in vetro con il posteriore bianco è veramente bellissima, sembra che hai qualcosa di veramente innovativo.
Comet
Ho il b7, sinceramente mai notato questa cosa della bassa luminosità
Ancora meglio se é migliore quello lg ad avvalorare la mia tesi.
Evo é più luminoso, e considerando che i TV oled soffrono di luminosità massima, non é un dettaglio.
Cambiano anche altre caratteristiche, anche audio a 60 watt, ecc, ho visto un video su YouTube.
In realtà il g1 é sottile in maniera regolare, circa 2 cm e se lo appendi al muro é veramente minimal, al contrario il c1 nella parte superiore é sottile come una lastra di vetro, mentre sotto é concentrata l elettronica ed é spesso abbastanza, almeno il doppio. https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
8. Perché per passare da un canale DTT a uno SAT o viceversa occorre compiere una macchinosa procedura, quando un qualsiasi decoder combo da poche decine di euro permette di creare liste personalizzate miste con canali SAT e DTT?
Riguardo al punto 4, ho comprato per pochi euro un telecomando tradizionale non originale, ovviamente rinunciando all'interfaccia vocale.
A me piace piace più il c1.
Il vetro ed il bianco fanno l’effetto wow. Il g1 è spesso tra qualche anno sarà retró.
Il C1 non è evo, ha lo stesso pannello evo ma non lo è. Il C2 ed G1 saranno uguali credo. Il c1 è un grande tv prendi questo, a me il g1 non piace credo sia spesso.
Abbassi le tapparelle o utilizzi la televisione per il programma di cucina delle 12.
Non ho parlato di 0 TV, bensì di proiettore per il film che merita e TV per il resto, la classica differenza "TV da cucina e TV da salotto" per intenderci.
Ad oggi con 300€ hai ottimi TV per tutti i giorni.
Poi certo tutto dipende dalle proprie esigenze, disponibilità, comodità e gusti.
Io lo tengo in camera da letto, e steso nel letto, mi trovo benissimo a quel altezza
il problema di tenerlo appeso e' che perche' non faccia esteticamente schifo devi appenderlo ad altezza quadro...ma a quel punto risulta troppo in alto per guardarlo comodamente seduti in divano
Direi che per 1150€ prendo c1 oggi piuttosto che aspettare :)
Se mi indichi la fonte ti credo.
Con tutto il rispetto devo leggerlo, sono come San Tommaso.
I pannelli 77" e 83" sono tutti EVO in quanto prodotti nella fabbrica di Guangzhou che fa solo pannelli EVO.
In teoria sull'EVO può aumentare la luminosità.
Tutto però dipende da come viene gestito dall'elettronica e da altri fattori.
Per esempio Panasonic nella serie JZ2000 è riuscita a ottimizzare il pannello "classico" ottenendo picchi molto alti, gestibili anche grazie all'utilizzo di un dissipatore di calore metallico posizionato dietro al pannello.
Grazie al dissipatore kdovrebbe aumentare anche l'affidabilità nel tempo.
non posso appendere la tv, quindi g1 non è una opzione. L'ho preso in considerazione perchè tra g1 e c1 cambia il pannello e basta
Quindi differenze marginali. Mi pare che tra evo e normale la differenza sia minima.
Il C2, a differenza del C1, monta il pannello EVO.
Su alcuni esemplari di C1 viene montato il pannello EVO, ma "castrato" dal software.
A livello di funzioni tra c1 e g1 c é poco, il design non c é confronto.
A livello di design e stile minimal il g1 non lo batte nessuno.
Il pannello non è lo stesso.
G1 ha il annello EVO.
A80J ha il pannello "classico".
Si, con quel video si capisce, ci sono 8 viti da inserire per agganciare la staffa,inoltre in confezione trovi un pretagliato con le misure della tv