
Alta definizione 20 Giu
Torna una delle offerte più interessanti delle ultime settimane, soprattutto per tutti coloro che vogliono un TV di ultima generazione, di dimensioni contenute e con tecnologia OLED. Ci riferiamo agli LG OLED C1, una gamma di TV particolarmente apprezzata dagli utenti e che oggi, grazie all'offerta di MediaWorld, troviamo al miglior prezzo nella configurazione con pannello da 48 pollici.
E' acquistabile a 809 euro utilizzando il codice sconto MW10TV2022 . Televisore senza compromessi e con una diagonale in grado di adattarsi anche a spazi "piccoli" senza rinunciare a nessuna caratteristica che ci si aspetterebbe da un TV moderno.
La scheda tecnica comprende un pannello WRGB da 48" a 10-bit con risoluzione Ultra HD e una frequenza di aggiornamento a 120 Hz, processore Alpha 9 Gen 4, quattro porte HDMI 2.1 e compatibilità con i formati HDR abbraccia HDR10, HLG e Dolby Vision.
Iscrivetevi ai nostri canali Telegram per rimanere sempre aggiornati su cali di prezzo e sconti in corso. Trovate i due banner esattamente qui sotto.
NOTA BENE: le promozioni che inseriamo sono valide al momento della pubblicazione. Potrebbero variare nel prezzo, esaurire o non essere più disponibili ai prezzi indicati nel corso delle successive ore/giorni.
articolo con referral (info)
Commenti
di fumo negli occhi.
non sai di cosa parli
impossibile,non decide l'elettronica del tv se un video viene trasmesso in dolby vision a meno che venga forzato come sui giochi dalla xbox series che da hdr li trasforma via software in dolby vision...guarda che tu non abbia una sorgente impostata su questa feature oppure app simil disney+ o netflix che usan il dolby vision!
io ce lho da dicembre e non torno più a un LCD sempre Lg e sempre da 48!con il calcio è spettacolare,sia in 4k su sky che a 1080p su sky e DAZN(che è migliorata parecchio da inizio anno trasmettendo a 1080) si comporta molto bene anche su canali in standard definition che trasmettono a bitrate più basso e sui canali in HD del digitale terrestre!pure con i vedeogiochi è una manna dal cielo ,io ci ho collegato una Xbox series ed è fantastica!promosso pure l'audio,con bassi presenti e ben bilanciati!
120hz senza hdmi 2.1!mah!
io non lo riesco a vedere mai...
si si, credici. Il burn in è un problema congenito di ogni matrice attiva, magari l'avranno un po mitigato, ma è li, sempre in agguato.
ahahhahahahhahahhh! per la serie nascondiamo la testa sotto la sabbia ed ignoriamo il problema.
Basta dire cavolate
Ancora che si parla di sto burn in ? Io vi denuncerei tutti.. con il terrore del burn io ho passato mesi e mesi di fisse prima di comprarmi un oled e ora che possiedo da quasi 1 anno non tornerei mai più indietro ! 5 minuti per acquistare un Qled e l'ho messo subito in vendita. Da denuncia, tutti voi assieme a Samsung
il burn in negli oled attuali non è più un problema,anzi,sia a livello di pannello che tramite menù,si può"pulire" il pannello tramite semplice operazione via software! Burn in ormai inesistente su oled,anche senza rodaggio...calibro i display per hobby!
I messaggi con link vengono spesso cestinati, ma è sufficiente ricercare su Google: Real Life OLED Burn-In Test on 6 TVs
potrei avere qualche link?
Forse non hai compreso bene: hanno acquistato 6 TV OLED, li hanno sintonizzati su 6 diversi contenuti per 20 ore al giorno dal 24/02/2018, pubblicando i risultati ogni settimana. Dopo 4 anni, il test è ancora in corso ed è certamente molto più stressante rispetto all'utilizzo medio di un TV casalingo.
Posso capire Sony ma spendere 500 euro per unLCD xiaomi... ma dai.
Prova un C1 non vuoi piu vederla quella roba.
cavolate? penso tu sappia cos'è il "burn-in"... un display oled ne è congenitamente soggetto, inesorabilmente ed inevitabilmente. Su uno smartphone te ne infischi perché mediamente dopo 2 anni lo cambi o comunque non ci fai tanto caso, ma su una tv brucia eh, non è che cambi la tv dopo 2 anni....
da anni, ma non per anni... perché una tv la compriamo per tenerla anni, giusto?
oled non è seta, è un conto alla rovescia che nel corso del tempo porta il degenero della qualità dell'immagine.
sciocchezze? hai mai sentito parlare di burn-in? gli oled ne sono affetti congenitamente. Se ti va di approfondire fai una ricerca.
ma dai...
Anche rispetto a un LCD di tipo VA, montando pannelli IPS che notoriamente hanno un contrasto bassissimo.
Per essere fiscali, Metz produce TV OLED da 48".
Rtings testa i Tv OLED da anni per 20 ore al giorno.
allora tu si che stai avanti
lultima frase te la potevi risparmiare.
anche a te l'educazione non lhanno data proprio.
maleducato.
Non è quello che mi sembra sia successo con le vecchie TV OLED.
io ho una casa da 110mq e il 48C1 lho alla fine del letto....2m misura perfetta per giocare con series x
l'ho pagato così da unieuro a metà dicembre!
purtroppo è lo scotto che dobbiamo pagare con i niubbi..
suvvia basta dire cavolate....nessun deterioramento in pochi anni,l oled ha fatto un passo in avanti notevole!
Preso il G1 55" a 1.200€ su Monclick, il top al prezzo più basso possibile.
Quindi compri un bello Xiaomi che è già deteriorato all'acquisto rispetto ad un oled.
Il piccolo fiocco di neve si è offeso perché l'ho chiamato anlfabeta funzionale, che cucciolo.
Ripeto a mia volta, a me non frega niente di quello che hai tu sulla scrivania. Non ha alcuna importanza la tua opinione, finché si basa sulla tua esperienza aneddotica e che quindi vale zero.
Due monitor da 27" formano una larghezza superiore al 48", il che significa che dovrai muovere più spesso la testa, cosa di cui l'utente a cui ho risposto lamentava dell'uso di un 48". Il mio esempio era per sottolineare che esistono usi diversi, abitudini diverse, ed anche su una scrivania profonda il giusto un 48" ci sta bene. Ma te sei troppo impegnato a darmi del drogato solo perché ho invalidato la tua opinione e non hai pensato a chi si è abituato come te a dimensioni di monitor diverse... Complimenti, i tuoi genitori ti hanno insegnato bene ad afrontare una discussione :)
È un arrivato l'espertone .... A dire minkiate poi.
Ripeto ho un 40 4k sulla scrivania. Mi sono abituato. È eccezionale ma rimane abbastanza grande e l'ho da 2 anni.
2 monitor 27 non c'entra un'altra minkia con uno grande 48.
Cambia psicologo.....e spacciatore
ma dove le leggi queste sciocchezze?
hai le idee parecchio confuse e mischi la lana con la seta…
Sicuramente sì, così come pare lo abbia anche il C1. Però tarato come non lo fosse per mancanza di dissipazione. Comunque alla fine complice sconto Mediaworld e bonus TV, ho preso il C1 da 48 a 800 euro.
Non ha ragione e nemmeno tu. Dipende tutto dai gusti personali, dalla disposizione e da cosa ci fai. Non prendete i vostri gusti personali per fatti validi per tutti, dimostrate solo di essere analfabeti funzionali
il deterioramento degli oled dopo pochi anni è certo, specie se la si sfrutta. Il concetto di "uso normale" con la tv non esiste, la tv deve poter stare potenzialmente accesa anche per tutto l'arco della giornata, salvo spegnerla per dormire.
Se hai mai avuto a che fare con i corrieri, sai che ti è andata bene.
la qualità nel caso delle smart tv è effimera, dato che lo schermo OLED è soggetto a deterioramento in pochi anni, ed una TV non la cambi dopo 2 o 3 anni come fai con uno smartphone.
Ma ha ragione.
Ho un 40 sulla scrivania ed è ottimo.
48 no dai
Ma infatti è gigantesco.
Io ho un 40 ed è grande ma sono abituato.
Un 48 è troppo
Uscirà sicuramente, essendo già stati annunciati i tagli da 42", 48", 55", 65", 77" e 83". Il dubbio è se i tagli da 42" e 48" avranno il pannello EVO come quelli da 55" in su.
Il best buy è riferito ovviamente alla categoria OLED, quindi un altro mondo rispetto agli LCD, specie quelli di Xiaomi con schermo IPS. Inoltre si parla di TV, non di telefonini, quindi Android è un aspetto assolutamente secondario. Poi, se proprio lo si vuole, ci sono gli OLED di Sony e Philips. Il deterioramento in pochi anni con un uso normale non è affatto certo, come è confermato dai test di rtings che ormai vanno avanti da anni.
Beh per me un TV se arriva a 120" sarebbe fantastico.
OLED, perdonami ma gli schermi OLED non hanno nulla a che vedere con gli LCD.
In questo caso si sceglie: dimensioni o qualità del display?
Per un 48" servirà una distanza di visione di ben oltre 1 metro...
Monclick che a sua volta è di Unieuro
https://uploads.disquscdn.c...
Preso tv LG senza problemi.