
Alta definizione 06 Set
Continuano le offerte sui TV e oggi vi vogliamo segnalare i grandi sconti Philips disponibili su Amazon. Il produttore ha infatti scontato molti dei TV disponibili sul mercato italiano e, in particolare, anche la nuova serie The One, rinnovata recentemente con le versioni 2021/2022 oggetto delle offerte di oggi.
Le dimensioni passano dai 43 ai 65 pollici e ci sono tre serie in particolare in promozione, tutte a prezzi interessanti visto che comunque, di listino, i TV Philips non sono posizionati particolarmente in alto. Di seguito la selezione che abbiamo realizzato.
Visto l'argomento, approfittiamo per dirvi che sono le ultime ore per acquistare le Fire TV scontate ai prezzi minimi arrivati ad oggi. Il prossimo ribasso dovrebbe avvenire intorno al Black Friday a novembre.
Commenti
lo sconto viene applicato dal prezzo di listino, se lo sconto presente già nel carrello è superiore al 30% allora non viene calcolato o accettato.
ma lo aveva accettato anche con prodotti in sconto?
a me è andata bene l'anno scorso che ho preso il watch3 ad agosto prima dell'uscita e lo sconto è stato accettato. Poi altro sconto usato per uno smartphone per mio fratello, uno l'ho regalato su un forum, ed ora questo lo tengo per un po'. Ho appena preso un 65 Q95T e stavo cercando una soundbar migliore di quella sony che ho. Aspettiamo...
praticamente o fanno la promo rimborso e lo applichi altrimenti tutto a prezzo pieno.
haahaa, nemmeno io trovo nulla da prendere con lo sconto, anche perchè tante cose sono già scontate di oltre il 30% o giù di lì... magari un tab s7+, ma ho già un surface pro7, vediamo più avanti
mi aveva accettato lo sconto ma a fine procedura lo annullava....delusione totale....stavo dando un senso allo sconto compleanno e ora nulla...
ma te lo accetta lo sconto? anche perchè lo sconto compleanno si calcola dal prezzo di listino che è 748 euro e non i 519 che si trova in offerta. chiedo perchè a me non lo accetta
Vai nei negozi specializzati, hanno stanze apposite te le senti.
Se devi spendere 400/500, puoi iniziare a vedere l'entry entry level non da supermercato.
Forse già da Bose, Sonos, Polk trovi qualcosa.
Il consiglio è sentire ciò che compri, vai ed innamorati poi i soldi li fai uscire :D
Tipo?
Beh spendi qualcosa in più e prendi un brand che fa quello di mestiere... Altrimenti va bene tutto.
Ah ok, lo avevo scritto nel messaggio precedente quindi non capivo la domanda!
Mi riferivo al Samsung 65QN90A, 65".
Negozio
https://www . supermedia . it/product/22818149
Promozione per il cashback di 500€ (negozio riconosciuto da Samsung e presente nell'elenco, leggi bene il regolamento):
https://www . samsung . com/it/offer/sceglineoqled/
Recensione per qualche dato in più:
https://www . rtings . com/tv/reviews/samsung/qn90a-qled
Rimandando sugli LCD Fald (i Miniled son solo dei Fald evoluti), il Sony 75" dello scorso anno linkato da lui è ottimo (prezzone), a 4+ metri è la miglior soluzione in assoluto, se sali di budget entri nella fascia oled e lì col C1 di LG non sbagli mai.
????
Miniled ma che dimensione?
a quel prezzo non sembrano esserci molti concorrenti..
vedendo le recensioni di esperti è una buona soundbar...
Ci sta, ci sta: ottimo prezzo ed è pure venduto da amazon.
Il punto non è il Samsung, per il quale non stravedo, ma il prezzo del Philips che è fuori target.
Samsung mai più nemmeno se mi pagano, a sto punto con più o meno la stessa cifra penso il 75xh90 dello scorso anno
È un MVA a 60hz, è Direct Led ma non ha il full array local dimming. È un'alternativa al Sony X80J.
Se la distanza non è proibitiva (<3.5m) è meglio rimanere sul 65" magari puntando ad una tecnologia migliore.
Dall'oled sei distante (1700€ per il Panasonic 65HZ1000) ma puoi prendere in considerazione il Samsung 65QN90A da Supermedia. 2026 con cashback di 500€ con promozione Samsung.
Un miniled (1600nits) VA 120hz rispetto a quel Philips è un altro mondo e ti costa 200€ in più.
Sony X85J per PS5 e XSX è perfetto, come monitor PC sembra soffra della stessa problematica dell'effetto blur sui 120Hz già presente sugli X90H. Il Samsung AU9070 ha pannello a 60Hz ma HDMI in grado di accettare segnale 4K/120Hz e poi interpola tramite una tecnologia proprietaria detta Motion Xcelerator Turbo, in grado di fornire supporto del VRR e dei contenuti a 120 Hz con pannelli da 60Hz.
I QLED lasciali perdere, valgono la pena solo Q80 e Q90 ma su tagli grandi. Da 43 trovi solo il Q60 (è in arrivo anche il Q90 ma con le stesse problematiche) che è completamente castrato, pannello da 60Hz, nessun supporto per 120Hz e VRR, e illuminazione terribile. Assolutamente sovra-prezzato e sconsigliato.
Il mio consiglio è Sony X85J (il problema del blur con PC dovrebbe venire risolto con un aggiornamento software) se sta nel tuo budget, altrimenti Samsung AU9070 se hai necessità di risparmiare. Sui 43 pollici, non vi è assolutamente altro che valga la pena in queste fasce di prezzo per il gaming con le console next-gen.
Vedo su Amazon che il the one da 70" è a 1299, ora domanda, vale la pena? Che tipo di pannello e retroilluminazione ha? Se è un fald quante zone di controllo ha? Grazie
Se non vuoi aspettare gli oled 42" che arriveranno l'anno prossimo, la soluzione al momento è il Gigabyte FV43U.
L'unico 43 pollici del genere è il Sony X85J (o X89J con stand posizionabile). Se ti puoi accontentare dei 120Hz farlocchi, è ottimo il Samsung 43AU9070.
Ragazzi con lo sconto compleanno ho la possibilità di prendere questa Soundbar HW-Q800A 3.1.2ch a 360 euro, me la consigliate? la dovrei mettere sotto un lg E9.
sempre affascinato dall ambilight... in ogni esiste un 43 pollici 4k 120hz con hdmi 2.1?che non costi piu di un lg 48 pollici oled?
sarà stato il modello 2020. Il prezzo del the one amazon che vedi è il più basso ad oggi ed è un TV disponibile da 50 giorni :)
A me non sembrano delle grandi offerte... Il "The One" da 50 pollici io l'ho comprato a rate a 579... (5 rate Amazon)