A scuola di TV: vieni con noi oggi a Milano. Trucchi e segreti per una visione perfetta!

08 Novembre 2023 73

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

L'8 novembre presso la Samsung Smart Home ti insegneremo trucchi e segreti per ottenere il massimo dal tuo TV. In compagnia di Samsung e delle novità 2023, potrai assistere alla "Scuola di TV" in cui gli esperti di HDblog ti guideranno passo passo alla configurazione migliore per vedere Film e SerieTV, partite e giocare alle console sui televisori di ultima generazione.

Non solo impostazioni ma anche concetti chiave per capire come poter gestire tutti i parametri corretti e ottenere il massimo dai pannelli 4K e 8K. Insomma, un momento di apprendimento e di confronto che ci permetterà anche di rivederci di persona dopo tanto tempo!

Prime dell'evento fisico, per tutti coloro che non sono di Milano e che comunque vorranno assistere all'evento, sarà realizzata una Live nella quale discuteremo con Samsung di tutte le novità di quest'anno in ambito TV, di quali sono i punti di forza della line-up e quali le principali differenze rispetto alle serie precedenti. Dopo aver provato e recensito sia i modelli OLED che i Neo QLED siamo pronti a svelarvi tutti i segreti e ad ascoltare e rispondere alle domande che vorrete fare a noi, ma anche a Samsung, all'interno dei commenti. E chissà se riusciremo anche a farci dare qualche anticipazione su quello che verrà!

L'8 NOVEMBRE DALLE 17 ALLA SAMSUNG SMARTTHINGS HOME

Dopo il live streaming abbiamo pensato ad un momento di incontro, dal vivo, ancora più interessante. Sarà l'occasione per incontrare Samsung, ovviamente, ma anche e soprattutto per fare due chiacchiere con noi e scoprire tutti i trucchi e i segreti per impostare al meglio la vostra TV (a prescindere dalla marca) e massimizzare l'esperienza di visione! Se siete interessati potete venire a trovarci proprio mercoledì 8 novembre alla Samsung SmartThings Home, Via Mike Bongiorno, 9, 20124 Milano, dalle ore 17:00 in poi. L'evento vero e proprio inizierà verso le 17:15, troverete Gian Luca, Davide, Niccolò e gli altri ragazzi della redazione pronti ad accogliervi e a rispondere alle vostre domande.

Inoltre, se non ci siete mai stati, la SmartThings Home è uno show room molto ben organizzato che vi permette di provare tutti i prodotti Samsung, che sono presenti fisicamente e organizzati in aree tematiche.


ISCRIZIONE GRATUITA

Come detto sopra, l'accesso all'evento è completamente gratuito, Samsung ha pensato ad un codice sconto esclusivo e valido su tutta la gamma Audio e Video che riceverete al termine dell'evento insieme a gadget Samsung e HDblog! Per ragioni di organizzazione però, solo coloro che si registreranno all'evento potranno entrare. La motivazione è legata alla capienza massima della location che ci ospiterà. Se volete assicurarvi il posto trovate i link qui sopra!

LIVE

Live terminato! Grazie per averci seguito.


73

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

allora

l'evento si svolge allo SmartThings Home

Samsung ha pensato ad un codice sconto esclusivo e valido su tutta la gamma Audio e Video che riceverete al termine dell'evento

ci saranno a gadget Samsung

e non è marketing?
Dai suvvia, c'è samsung ovunque, non si può parlare di evento "neutro" nemmeno volendo e qui sì, il marchio che organizza l'evento viene menzionato eccome.

Luigi Melita

Chi ci "mette il cappello" associa il proprio brand a un tema e gode dell'esposizione del marchio. Ma il contenuto, se fatto bene, è neutro e versatile.

Per farti un altro esempio, sto lavorando a un progetto (non qui) che è sponsorizzato da un marchio. E il marchio non viene neanche menzionato e potevano anche non dirmelo che non mi sarebbe cambiato niente nella scrittura dei contenuti: il progetto fa solo informazione semplice e neutra.

Una guida, una scuola, un corso, una serie possono essere indipendenti nei contenuti pur avendo ovunque i loghi di un brand se quel brand è serio e intelligente e sa che interferendo farebbe perdere credibilità con i creator con cui collabora.

Antonio63333

L'MZ200 da 65" arriva fino a 1500

Perdonami, ma io parto da un ragionamento semplice secondo il quale nessuno fa niente per niente. Men che meno una società privata che sostiene dei costi per creare questo corso, costi che in qualche modo deve giustificare e deve far rientrare facendo in qualche modo pubblicità ai prodotti che vende.

Luigi Melita

il corso era quello in presenza tenuto da Gianluca che da le piste a tutti, questa era una live sulle TV Samsung e il tuo commento, perdonami, ma è inopportuno

Gin Sonic

Hai spaccato

Squak9000

qualcuno sperava in questo:
https://uploads.disquscdn.c...

Per chi sarà a Milano e verrà un piccolo gadget https://uploads.disquscdn.c...

Simone Cerza

Aggiungici un Decoder Telesystem Up T2 4k a 70/80 euro...e avrai una bella android TV scattante mantenendo la qualità del tuo vecchio pannello!

GinoePino

Il primo consiglio, se si vuole vedere bene, credo sia quello di evitare l'acquisto di un TV Samsung.

Aster

Hisense con vidaa sono velocissimi, uguale tcl con android negli USA per quanto possa essere usabile android tv)e in Europa stanno entrando quelli con firetv ,il sistema di Amazon firestick.Io al contrario i nuovi tizen li trovo confusionari.

Il Robottino

Hai ragione.

3nr1c0

intendo reattività, app che si impalla o o si chiudono appena aperte, avevo uno Xiaomi ed era un disastro sotto questo aspetto invece un Samsung del 2016 e tutt'ora fluido, certo app come raiplay nn si aggiorna da 2 anni ed alcune cose non le posso vedere tuttavia nell' utilizzo quotidiano nn ha mai avuto problemi

daniele

Ah si me li sono persi,a quanto arrivano?

Aster

Tcl Android,hisense vidaa ma ci sono tutte le app di streaming

Antonio63333

Basta settare la modalità filmaker e mettere ad off tutti quei filtri che manipolano l'immagine. Poi per chi lo sa fare ed ha gli strumenti, una calibrazione con Calman ed il tv è al meglio possibile.

Antonio63333

Guarda che sei rimasto indietro, leggiti le recensioni dei nuovi LG G3 o Panasonic MZ2000 (55 e 65") con pannello MLA che a livello di luminosità sono migliori dei pannelli Samsung Oled. Che poi tutta questa luminosità serve giusto su alcune scene dei contenuti HDR.

Antsm90

Ah, tutte quelle fesserie tipo il motion smoothness (chiamato con altri nomi dai competitor) sono le prime cose che disattivo, non hanno proprio senso di esistere

Mako0

Ma soprattutto lascia le impostazioni eco attive, non sia mai si sfrutti il pannello a dovere!

3nr1c0

lato software come sono messi?

Spiegano anche perché fanno i braccine corte ad aggiungere il dolby vision ?

xpy

2.1) Collega il televisore con un cavo hdmi 1.0

Rick Grimes #GarciaOut

Azz

The macrocosm

Io ho preso il A8G, base di quella gamma di OLED, ed ogni giorno rimango colpito positivamente dai colori e dall'immagine. Un piccolo problema é che i contenuti in FHD sono sgranati e le parti in movimento non sono sempre chiarissime. Peggio, se si attivano le opzioni avanzate di motion smoothness sembra che vada tutto al rallentatore

daniele

Perché dopo anni sono risuciti a tirare fuori dei pannelli oled luminosi quanto i qled (gli lcd), not bad!

Alexxx

noooooooo davvero? ma perchè? i pannelli Lg ( che poi sono gli stessi che forniscono a Sony) erano i migliori assieme a quelli della panasonic.

Antsm90

Eh, a quel prezzo non c'è scelta, l'unico è l'Hisense 55A80G (che viene 805€ su ePrice), 100€ in più rispetto al tuo budget ma ne vale la pena

Aster

Sono tutti cosi da anni,ma quello che ti ho descritto non è la parte Smart

Ottoore

Solo il 48A2 di LG. L'ho escluso per le dimensioni.

uncletoma

un decoder esterno costa meno di un tv nuovo ;)

ellepi

Anche il mio funziona senza problemi ma, dovendo disdire Timvision (e quindi il box), dovrei prendere un decoder esterno. A questo punto volevo valutare se cambiare o meno televisione

ellepi

Grazie, immaginavo fosse la soluzione tecnologicamente più vicina. Ma cosa prendere entro i 700€?

Jotaro

Evito le smart tv.

daniele

Ehm.... sono proprio samsung i nuovi pannelli top di panasonic e sony

daniele

Venendo da un plasma ti consiglierei un oled

Ottoore

Sui 65" la migliore opzione mi sembra il 65C745 a 750€ da Eprice.

uncletoma
loyalties


sono le royalties cinesi? :D

uncletoma

il mio LG funziona ancora (almeno credo, non so da quanti anni che non l'accendo)

Fade

fortunato te che ti è durato tanto

Aster

Tcl c635

Squak9000

è la nuova IA generativa che ci stupisce.

Tanto così finirà... a complicarci le cose.

Squak9000

però se pagano lo può fare anche Yuajongchiu che da i pannelli con le bustine dei biscotti della felicità

Massi91

Lo so, ma mi aspetto che il 95k si possa trovare sotto i 2k ma è quasi impossibile

ellepi

Vado OT (ma neanche tanto): devo, a malincuore, sostituire il plasma Panasonic che mi accompagna da 13 anni, cosa mi consigliereste? Schermo tra 55" e 65", budget sotto i 700€.
Grazie mille

jimbomix

Vai di Samsung serie 8 modello 8070. Ottimo rapporto qualità prezzo.

ROOT

a me hai fatto saltare il contatore knox sul mio s23 ultra, soltanto per averti risposto

questo "corso" è puro e semplice marketing, per quanto comunque le tv samsung siano comunque valide.

Migliorate Apple music

Il sistema deve prendere contromisure

Anathema1976

Trovi su Amazon il modello 2023 a meno di 3000 euro, non è basso ma è decente come prezzo, di certo mica lo vorrai regalato quello che è il miglior TV 2023.
Nel corso dell anno dubito scenderà più di tanto, Sony non svende i suoi TV come la controparte Coreana

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande