
08 Luglio 2021
Finalmente il fischio d'inizio di Euro 2020. Ancora in pochi avranno la fortuna di poter assistere alle partite dal vivo, saranno quindi le nostre TV a regalarci le emozioni dei campi di gioco continentali.
Guardare gli Europei al meglio in TV non significa però solo sintonizzarsi al momento giusto sull'emittente giusta. Sarebbe bene apportare qualche piccola correzione alle impostazioni del proprio apparecchio per (provare a) migliorare il livello di realismo e godere appieno dello spettacolo calcistico.
LG ci ha mandato in prova il nuovo G1 da 55 pollici. Un televisore OLED Ultra HD estremamente completo, ideale per la visione dei contenuti in HDR (HDR10, Dolby Vision e HLG), ricco di funzionalità gaming e perfetto anche per le serate estive di calcio europeo.
Di seguito vi indichiamo passo per passo come procedere alla regolazione del televisore. Ovviamente i suggerimenti risultano specifici per il modello in prova, ma le indicazioni di massima possono essere applicate anche per altri televisori con tecnologia OLED del produttore coreano. Trattasi di suggerimenti che non hanno alcuna pretesa di “scientificità”, bensì rappresentano una valutazione empirica e di buon senso basata sulla nostra esperienza concreta.
Nel caso di un TV OLED di LG delle ultime due generazioni, il primo suggerimento riguarda le funzionalità di Intelligenza Artificiale. Entrando nel menu Generale, alla voce Servizio AI è possibile verificare l'attivazione degli interventi: si puoi mantenere Immagine AI Pro, mentre sarebbe preferibile disattivare AI Brightness di controllo della luminanza a schermo e Selezione Genere Automatico per riacquisire il controllo delle impostazioni del TV.
Nel menu dedicato all'Immagine consigliamo di impostare la modalità Eco per le partite in SDR, mentre Standard risulta adeguato alle trasmissioni in 4K Ultra HD HDR (HLG). Da evitare assolutamente l'impostazione Sport, la cui resa ci appare totalmente artificiale.
Nelle Impostazioni Avanzate si suggerisce di regolare la Luminosità Pixel OLED (che interviene sulla luminosità del pannello) in funzione della luce ambientale in SDR, mentre è preferibile lasciare al massimo (livello 100) per le visioni in HDR (HLG). Sempre in SDR, consigliamo anche di modificare il Gamma portandolo da 2.4 a 2.2.
Nelle impostazioni di Colore è importantissimo verificare il corretto riconoscimento dello spazio colore della trasmissione della partita. Sotto Gamma colore suggeriamo di selezionare Rileva Automaticamente al posto di Nativo per notare immediatamente una minore saturazione dei colori, a tutto vantaggio della naturalezza della resa.
Durante la visione di una partita di calcio o di un evento sportivo, risulta quanto mai fondamentale una corretta gestione del moto a garanzia di fluidità e risoluzione in movimento. Nel caso dell'OLED di LG, queste funzionalità e relativi controlli sono curiosamente raggruppati nel secondo menu Luminosità (si tratta di un chiaro bug di traduzione) che include anche le regolazioni dedicate alla riduzione del rumore video. Nitidezza può essere portato a livello 25/30, mentre Ottima Risoluzione può anche essere impostato su Alto. La gestione del moto tramite interpolazione del menu TruMotion può essere impostato su Movimento Uniforme.
Potete a questo punto lasciare tutte le altre Impostazioni così come sono. Nel caso voleste comunque provare a sperimentare qualche ulteriore messa a punto, non temete mai di fare cavolate irreparabili, perché in qualsiasi momento vi sarà possibile riportare il preset d'immagine in uso al suo stato iniziale.
Commenti
Alla stragrande maggioranza delle persone, un TV calibrato correttamente non piace. Quasi tutti lo guardano con i settaggi sbagliati, con colori completatamente artificiali con tonalità blu.
????
Ciao la scheda di rete è una 1Gbit o 100Mbit? A me da 100Mbit e sinceramente mi sembra strano dopo aver speso un bel po di soldini per il 65" del G1 e mi girerebbero che si sono persi su questo particolare
Ahimè il 99 per cento delle persone non sa come si guarda correttamente un TV.
Presa la 65G1, spero non mi deluda dopo la delusione Samsung.
Ottima guida!
Nella gamma 2021 c'è una nuova opzione relativa al Truemotion dedicata ai 24fps. La salvi su una delle modalità immagine e sei a posto. Ovviamente sta a te cambiare modalità immagine quando guardi un film o una partita ma quello è ovvio, l'unica cosa che fa in automatico è passare alla game mode grazie al ALLM
no ho 2 Oled Lg a me non capita
Mettete lei https://uploads.disquscdn.c...
Ma mettere una foto dell'europeo troppo difficile?!colombia:)allora cambiamo il titolo e facciamo coppa america
Ot: che setting usate per vedere documentari naturalistici con dolby vision??
Nel mio caso l'immagine è più "grigia" - non sono le impostazioni della TV perchè altri canali 4K li vedo normali.
Si ma tu quindi hai usufruito dalla rete - noi abbiamo problemi con il segnale che proviene dallo spazio.
La tua prova corrisponde con la mia (su Nasa UHD non noto scattini vedo fluidissimo e bene): c'è qualcosa che riguarda RAI4K. Ora, siccome non credo che in regia RAI siano 4 rincoglioniti da età pensionabile - forse - riguarda qualcosa tra bitrate - tivusat - canale: serve una parabola più grande perchè al limite con la frequenza del trasponder ? è l'elevato bitrate ad essere il problema e alcune TV fanno fatica per questo ? In rete non trovo nulla. BO!
Provata ieri sera fluida senza microscatti..ma ho ftth e oled cx55
problema noto,pensavo si notasse solo sugli lg,invece sei il secondo dopo un con hisense
Quello è il settaggio per chi proviene da un tv samsung :)))
Vincent Teoh lo dice da tempo, ma è incredibile che ancora non ci sia la possibilità di impostare la gestione del movimento a seconda del framerate del contenuto.
Basterebbe un doppio settaggio per 50 e 23,976fps.
:))))
Spiritosone
A me il contrario
Ho notato che in 4k perde luminosità rispetto a fhd.
Sono migliori di quei plasticoni neri?
Ai possessori di Lg Oled, anche a voi guardando euro 2020 con sky 4k, avete continui sbalzi di luminosita', per poi assestarsi a livelli bassi ? Ho un Sony Oled, ho provato a cambiare impostazioni, ma non riesco a risolvere, succede solo con sky q...
Mai visto su altri canali 4k e sport
Certo, cmq le stesse impostazione vanno bene anche per le altre serie di Tv del 2021
An è la seccatura dell'interattività che sto cercando di togliere in tutti i modi
Questa guida per regolare al meglio il mio televisore è davvero ottima! Grazie!
Lo fa perche' di solito su quel canale danno solo lo sport.
Dovrebbe essere l'IA del TV.
HbbTV (Hybrid Broadcast Broadband TV) :)
Io invece col CRT lo settavo una volta ed ero a posto per sempre :/
Si ma per fortuna durante le partite ce ne sono pochi di panning laterali.
No. E' Bernardeschi che va a scatti veramente! :D
Sembrano identici.
Ma anche la serie B magari.
I koreani vedono il verde in un modo tutto loro.
Finalmente una guida per settare il mio LG per le partite.
Erano anni che l'aspettavo.
Ottimo sapere come regolare al meglio il televisore.
Provata la modalità sport l'altro giorno, l'erba sembrava radioattiva. l'ho lasciata un paio di minuti, poi l'ho dovuta togliere perchè mi stava dando fastidio agli occhi.
Ma chi crea il software non lo prova prima di metterlo in produzione?
mamma i turchi;)sarebbe piu utile capire il bitrate di rai e gli altri,pensavo che solo su dtt ci fossero differenze.
si, si vede con scatti continui visibili molto nei panning laterali
e non è un problema del tv dato che su TRT 4K (42° est in chiaro) non lo fa mai!!!
chiedo ad HDBLOG se ha modo di informare RAI
grazie
ps. poi sarebbe bello avere anche il risultato e tempo trascorso!!! (su TRT 4K ci sta!)
Mentre montava la staffa al muro per la tv ho fatto un casino con la polvere,rovinato cavo della fibra ottica,ont e cavo hdmi 2.0:)me ne sono accorto dopo 3 giorni che andava tutto a scatti!
Difficile ma potrebbe anche essere un problema software di decompressione. Magari fai una prova riavviando tutto (decoder e tv).
A me capita su dazn e prime (ma non passo dal decoder) di vedere microscatti. Spengo la tv, tolgo la spina e riavvio e torna fluido.
A me lo fa quando tengo attivo il motion smoothing, che su Samsung viene chiamato Auto Motion Plus
No no basta - non tocco più niente di impostazioni sono mesi che vado avanti a variare basta basta
Stasera guardo anche il cavo ne cerco uno bello grosso. grazie
con satellite no
Grazie per i consigli, ora per favore fate un articolo con i consigli per settare al meglio la serie C1/G1 per i videogiocatori
Avra un problema il decoder o il cavo hdmi