
28 Novembre 2023
Amazon ha da poco annunciato la seconda generazione di Fire TV Stick 4K e Fire TV Stick 4K Max, aggiornamento che rende i dispositivi più potenti e intelligenti e che introduce inedite funzionalità, compresa la modalità ambiente per trasformare la nostra TV in una galleria d'arte. A loro spetterà il compito di replicare il successo sin qui riscontrato dai modelli precedenti: Fire TV è infatti il lettore multimediale per lo streaming più diffuso al mondo con più di 200 milioni di unità vendute.
La nostra missione in Fire TV è reinventare ciò che i clienti possono aspettarsi da un'esperienza smart TV. Siamo orgogliosi del costante utilizzo che i clienti in Italia fanno dei nostri dispositivi Fire TV, rendendo i loro televisori più intelligenti e più utili. Alexa è una parte fondamentale dell'esperienza Fire TV molto apprezzata dai clienti, poiché consente loro di trovare, avviare e controllare facilmente i contenuti, nonché di visualizzare lo stato dei loro dispositivi per la Smart Home - Emma Gilmartin, Director Fire TV Europa
Commenti
colpa mia se fanno i prodotti per il mercato NTCS e se ne fregano del PAL. 50hz frega molto hai produttori cinesi
E' quello il problema
netflix e prome li dovresti vedere a 59,97 perchè i contenuti sono a 24p sia film che serie
Nei titoli di coda e facilmente visibile i nircrosctti
Sugli hz non so dirti io il nokia l'ho messo a 50hz sia per la TV che per le app e non vedo scatti e va fluido tutto, più della google tv originale , ma magari sono io di bocca buona. C'era anche una modalità a 59.97 o qualcosa si simile ma nel dubbio sono andato a 50.
Comunque il tuner nokia è anche lui esterno usb perciò netflix e prime vanno in 4k
Hanno tutti lo stesso problema le app della TV esce a 60hz non in PAL.
I box Android tv col Turner fanno quasi tutti schifo.
Homatics Box R 4K Plus e vari cloni hanno senso se li usi anche come lettori con coreelec.
Nemmeno i vecchi avi divx
l'unica pecca che le trovo per ora è la compatibilità con i codec audio, perchè uso molto plex e non supporta dts hd-master, quest'ultimo supportato solo da cube ma non da fire stick 4k max
solo abbonamento
grazie.. scusa ma sono un po' niubbo.. bisogna quindi avere anche abbonamento per giocare? ci sono dei giochi gratuiti?
Io ho messo solo il gamepass,ma puoi mettere qualunque emu. che gira su android.Per il pad uso quello di ps4 ma vanno bene tutti quelli bluetooth
non stento a crederlo!
ottimo! :)
che emulatori hai installato? che joystick ci hai attaccato? thanks!
Culturalmente sì
analfabetismo funzionale e dove trovarlo...
Si mi hai risposto tu.Che io sarei al servizio delle lobby del pezzoto!
io ti ho contattato? vedo complotti? quale complotto avrei sollevato per questo argomento?
Uno dei limiti del Chrome Cast con google tv, per me è/era che non si può escludere l'attivarsi dell' HDR dei contenuti 4k in streaming mentre con la firestick 4k lo si può fare. Quindi se uno ha un tv con un HDR non perfetto col google tv non poteva disabilitarne la visione e quindi doveva beccarsi anche l'HDR non al massimo insieme al 4k(poi a me l'HDR fa venire il mal di testa).
Almeno fino ad un anno fa' era così ora magari hanno sistemato la cosa non avendo più verificato...
sei stato tu a contattarmi!strano che non lo capisci visto che vedi complotti ovunque
Io consiglierei o di prendere la nuova Firestik top di gamma oppure aspettare.
La chrome cast con Google tv al momento è abbastanza lenta per i miei gusti e gli mancano cose come la decodifica in HW dell’AV1.
In più ha una grande limitazione lago spazio di archiviazione
“ 4k max:
- c'è NOW”
In che modo dovrebbe essere una cosa in più rispetto alla chrome cast con google tv?
grazie per la lezione!la seconda parte non la capisco...ma come molti tuoi commenti OT
no voglio informare l'italiano medio come funziona il mondo!Ancora dopo 100 anni non vi siete liberati della mania di persecuzione
è pieno di canali telegram che fanno pacchetto completo, ti mandano a casa tutto configurato
quindi??vuoi fare consulenza ai pezzottari?ci sono un sacco di canali telegram che offrono quel servizio, vai a dirglielo
perche spendere o soldi con firestick quando le box android te li tirano dietro quasi gratis
ottimi, buoni come vuoi tu ma non sono grande cinema, al massimo sono i migliori cinecomic ma qui andiamo su altri piani
in italiano sarebbe?
si vede che frequenti solo gente altolocata! :)
Nell'operoso nord est mai sentito
Ripeto, il boxy viene 100 euro
S905x4, 2gb di ram e 16gb di spazio (processore inferiore) e moonlight è più lento nella decodifica, ma hai dune hd media center, passrought audio, puoi selezionare se vuoi i vari formati hdr (se il solo profilo dolby vision sulla tv va male lo disabiliti per esempio), hai già eth di serie (100mb ma con adattatore e usb3.0 hai la gigabit se vuoi...) ecc...ecc....ecc....
L'afr c'è e lo supporta sul suo player, è android tv che balocca (non che su firestick ci sia pieno di app..)
non è male, dai. anche se, forse, era meglio citare sully o forrest gump
Grazie del commento, figurati che io ho una stick lite del 2018 e mi chiedevo se ne valesse la pena il salto!
L'apk della shield l'ho usato fuori dalla shield e funziona, non ricordo però su quale dispositivo (forse era un rk3399, se vuoi provo su altro), avende un server dedicato mi interessa il giusto.
Hai troppi dispositivi in testa per mille utilizzi diversi
Ho parlato di retrogaming, non game pass o altro....
Alternativa alla firestick? Ovvio a meno di 40 euro (la vecchia max se non ricordo male in off veniva così) è difficile trovarla ma c'è di meglio (senza spendere trilioni), in particolare per chi usa sintoamplificatori, bdrip 1:1, cavi di rete, hd esterni ecc....
sono tutti fermi a android TV 11 , senza le API di android TV 12 rimangono sempre 2 gradini sotto qualsiasi firestick.
Google ci ha messo 2 anni per aggiornare la google tv... figurati questi
USB 2.0 ha 350-400 mbps di banda che basta per qualsiasi film UHD che arriva massimo a 140 mbps.
Severino light con quali HD ?!? 100€ usati trovi tutti i nas che vuoi.
Oltre il fatto che app plex server è SOLO a 64bit è gira solo sulla shiled.
ma sai di cosa stai parlando?
Sei rimasto bello indietro , ormai tutti usano coreelec con Homatics Box R 4K Plus e anche col dune(che un suo clone).
Su android sei sempre limita per un motivo o altro , SEMPRE, un tappo sopra linux.
Veramente vuoi mettere xbox + game pass contro ATV ?!? manco un fanboy arriverebbe a tanto.
Sono anni che inutilmente si cerca una alternativa alla firestick, in italia NON c'è punto.
si ma è complicato .
c'è un apk del developer kit di amaozn delegata a questo scopo "DisplayModeCheckSample"
https://developer. amazon .com/docs/fire-tv/4k-apis-for-hdmi-mode-switch.html#hdmimodeswitch
OCCHIO che non basta impostare uscita HDMI a 24Hz ,anche le app devo supportare internamente i 23,976fps.
E su questo molte fanno schifo, sono tutte sviluppate a 60hz.
Appunto. Proprio per questo dovresti sapere che gli Spider-Man di Raimi sono ottimi film, così come Hulk di Ang Lee.
Beh, HP e il prigioniero di Azkaban e Spider-Man 2 di Raimi sono ottimi film.
Prime Video va correttamente a 24p anche su Stick 4K 2018. Ad ogni modo, è possibile forzare i 24Hz su tutte le app tramite una combinazione di tasti del telecomando.
Per me la Fire Stick è impareggiabile per quanto offre
Io sono passato dalla Fire Stick del 2018 a quella del 2021 e c'è un abisso in termini di fluidità (che comunque non è ugualmente fulminea).
Chromecast con Google TV 4k è una grandissima delusione per me. L'ho acquistata con i prime day un anno fa in sostituzione di una vecchia firestick.
HDMI CEC di Google funziona perfettamente con vecchie tv samsung, al contrario delle firestick. Le vecchie firestick lasciavano acceso il segnale hdmi quando in standby, quindi se riaccendevi la tv, quest'ultima si accendeva sul canale hdmi in nero invece che sui canali televisivi. Con Chromecast non succede.
Il problema di Chromecast è l'aggiornamento ad Android 12, con questo aggiornamento i dispositivi bluetooth di input non fanno più il pairing, quindi tutte le tastiere e i mouse bluetooth, per esempio Logitech, non funzionano e Google non intende risolvere la cosa. Inoltre il sistema è più lento rispetto a prima.
Inoltre, se vuoi aggiungere un dispositivo alla chromecast, per esempio una pendrive tramite uno sdoppiattore usb come si fa con la firestick, hai bisogno di un hub usb molto potente, che costa tanto quanto la chromecast in offerta.
In sostanza, se la vuoi usare per quello che è pensata, va bene, se vuoi installare emulatori, chiavette, assolutamente no.
? Perché insisti su now? Ho fire stick, dune hd, un tv tcl, un philips e su tutti c'è installato now da playstore (finalmente)
? Il supporto ad android tv non è pietoso, vanno benino nel complessivo, il dune poi ha il suo mediacenter che è interessante per i bdrip......... siamo invasi da piattaforme di streming, installare coreelec lo trovo da sadici per il 99.9999% delle persone.
Usb3.0 servicchia invece, puoi 'rubare' plex server apk del nvidia shield e ti fai un serverino 'light' con consumi ridicoli ( io uso windows con j4105 e passerò a n100 a breve ma per chi non ha grandi esigenze perché no...)
Atv consuma una manciata di watt, 0 rumore, accensione in un pico secondo ( se vuoi la medesima funzione la xbox consuma) ecc....... parlo di retrogaming......................
The aviator ho qualche riserva
Non sei di Napoli
Aldo g e g sono miti intoccabili.
- non c'è NOW
- prime video e netflix non funziona frame rate match
dune hd o il nokia 8010 ti servono se vuoi installare coreeelc, supporto android TV è pietoso.
usb3.0 non serve a nulla
giocare a retrogaming prendi usata una xbox one x a 100-150€ ed hai pure le app. prendere una ATV non ha nessun senso...
Ottima,poco da dire, e con i dovuti modi ci si installa tutto, compresi emulatori e app. gamepass
In linea di massima con la google tv hai l'integrazione con gli smartphone, di contro i servizi google appesantiscono un po il sistema