TCL SF5 è la nuova serie di TV da 32 e 40" con Fire TV integrata | Prezzi

24 Ottobre 2023 59

TCL rinnova la sua offerta di TV con Fire TV integrata - i primi modelli risalgono allo scorso anno - e lancia la nuova serie SF5 con formati da 32 e 40 pollici con risoluzione FHD e supporto HDR. Entrambi dalle dimensioni contenute, offrono un design sottile e moderno che si adatta allo stile di qualsiasi abitazione.

Grazie all'integrazione con Fire TV è possibile accedere all'assistente vocale Alexa tramite cui si controlla non solo la TV, ma anche tutti gli altri dispositivi smart installati in casa. Nella schermata iniziale vengono mostrati la TV live, i contenuti in streaming e le app. Il supporto alla tecnologia HDR consente poi di migliorare la gamma dei colori, la luminosità e il contrasto.


CARATTERISTICHE PRINCIPALI
  • risoluzione FHD
  • dimensioni schermo: 32" o 40"
  • supporto HDR 10
  • Fire TV integrata
  • telecomando vocale Alexa
  • tecnologia Dolby Audio
  • DTS-HD su DVD blu-ray e piattaforme di streaming
PREZZI

Questi i prezzi per entrambi i formati:

  • TCL 32SF540 32": 199 euro
  • TCL 40SF540 40": 259 euro

59

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabio Grek

io l'ho preso il 40 pollici e ti confermo che quella vera è 89.2 e ci sto al pelo, per fortuna.

Aster

Dubito troveremo qualcosa di decente come nei vecchi tempi che prendevi un 100hz e 10 bit a 300€

Squak9000

non è che lo compri perchè costa poco... lo compri perchè è piccolo e lo devi infilare da qualche parte dove necessita essere piccolo.

Anche se il 32 è da cucina non è detto che tra 10 anni può essere per altro.

Ho un 32 della Samsung comprato 12 anni fa pagato al tempo 500€ con un'ottima qualità (sicuramente superiore anche a questa tv).

Tutt'ora funziona in maniera perfetta nella camera dei figli.
FireTV e Super Nintendo.
E se ti sposti a 45/100° dalla TV non slava per nulla.

Squak9000

l'audio prendi anche due speaker per PC che gia hai, uno speaker tipo o una soundbar (si trova roba da 60/80€ se non hai qualcosa in vada che puoi comunque usare negli anni a seguire).

la parte smart la migliori con una FireStick anche tra 10 anni.

se il pannello è nammerda ti tieni il pannello nammerda e buona notte.

Squak9000

non è che lo compri perchè costa poco... lo compri perchè è piccolo e lo devi infilare da qualche parte dove necessita essere piccolo.

Anche se il 32 è da cucina non è detto che tra 10 anni può essere per altro.

Ho un 32 della Samsung comprato 12 anni fa pagato al tempo 500€ con un'ottima qualità (sicuramente superiore anche a questa tv).

Tutt'ora funziona in maniera perfetta nella camera dei figli.
FireTV e Super Nintendo.
E se ti sposti a 45/100° dalla TV non slava per nulla.

Raffaele Santoro

Sono d'accordo con quel che dici, ma una soundbar di discreta qualità comunque la paghi sui 100-150 euro, a quel punto non ha senso comprare un TV del genere. Se hai bisogno di una TV da battaglia, che tieni in cucina e la accendi per seguire distrattamente, ma non è di ottima qualità video, sticacchi, basta che si sente bene. E hai pagato poco. Se ci spendi soldi per una soundbar, a parte la scomodità di tenere un accrocchio in cucina o in camera da letto per lo stesso utilizzo, a quel punto vai su un prodotto diverso che integra degli speaker decenti. Vidi un TV mesi fa a casa di un conoscente, credimi il suono era così pessimo che era anche difficile capire distintamente le parole del conduttore del tg

Squak9000

bah... per me è la qualità di visione.
Alla fine per la parte multimediale prendi una firestick.
Per l'audio prendi una mini soundbar o speaker o altoparlanti...

insomma si sistema.

Ma il pannello non puoi modificare.
Se fa schifo te lo tieni.

Raffaele Santoro
Squak9000

fosse solo quello il problema si risolverebbe con una chiavetta... scomoda per alcuni versi ma funzionale.

il problemo e di queste tv è che hanno pannelli scadenti che appena ti sposti dal centro slavano i colori.

Squak9000

eh... dipende dalla qualità del pannello...

Squak9000

più che vedere cosa hanno installato... bisognerebbe vedere anche come gira GoogleTV e la qualità del pannello.

I dati su carta contano relativamente.

Squak9000

capito... sicuramente buona cosa e comoda.

Poi bisogna vedere che pannello ci infilano sopra

Aster

il bel ritordo del fullhd 32 pollici finalmente anche in Italia.

Aster

il bel ritordo del fullhd 32 pollici finalmente anche in Italia

Roberto Giordano

Segnalo che questi nuovi TV, a differenza degli altri modelli TCL, il modello da 40 pollici credo sia l'unico che misura meno di 90cm di larghezza, per chi come me ha un mobile in cucina con quello spazio massimo questo è il TV da considerare.

Foffolo

Puoi scaricare giochi o guardarci netflix disney plus, raiplay ecc ecc ecc

Tiwi

interessanti

Six

Il problema non è la parte smart (aggiornabile tramite la dire stick o chromecast), ma quando anche tutto il resto è lento, come addirittura il cambio canale.

pol206

Quindi conviene restare sul Samsung The Frame da 32" a 299 euro se uno cerca anche un minimo di estetica in casa.

kedwir

Io ho un misero 46" però ha cornici talmente grandi da essere quasi un 70".. anche io sono "nessuno"?

jonnycoffee

I loro 43 pollici costano come questo 40 e hanno google tv con lo store e tutte le altre app.

T. P.

ahaaha ok allora vedrò di ricordami e se non lo faccio, ricordamelo tu! :)

DeeoK

Non lo so, servirebbe una recensione ma dubito che qualcuno perda tempo a recensire un prodotto di questa fascia. L'unica quindi è vederlo dal vivo in negozio o comprarlo e provarlo.

DeeoK

No, fai con calma perché tanto sarebbe quello per la camera da letto e non ho nessuna urgenza di cambiarlo (a mala pena lo accendo).

DeeoK

Si, avevo visto, ma devo dire che LG negli ultimi tempi mi invoglia sempre meno.

Surak 2.05

Nella seconda immagine su Amazon (quella con lo schermo con sfumature rosa) ci sono le misure, e sì... pure questa è 8 cm, soprattutto sul lato basso (prendendo un righello e facendo le proporzioni, poco sopra è di 5 cm)

Dimensioni obsolete ma è pur vero che i 32" FHD sono diventati difficili da trovare siccome ormai se non hai un 70/85" non sei nessuno.

Raffaele Santoro

Sembrano interessanti per il prezzo, ma negli ultimi anni ho notato una veramente pessima qualità audio su questa fascia (e anche su fasce superiori). Bisogna necessariamente integrare con una soundbar, e non sono un audiofilo eh! Aspetto di vederne una da vicino

unbe

4k su un 42 pollici non ha nessun senso secondo me.

Vespasianix

32lq6300.

Vespasianix

40" e pannello di qualità non stanno nella stessa frase.
Soprattutto i FullHD.
Anche lg sui qned 43 monta l'@5.
E il 43q90 costa una fucilata.
Se vuoi un buon tv piccolo c'è ancora in giro il 42c2 o i Panasonic 980 42"

T. P.

vero io però ne ho preso uno di recente per i miei e per loro va benissimo!
se ti interessa, vedo se ritrovo marca e modello...
se non ci riesco, devi attendere che vada da loro!

pol206

Sul sito non trovo il 32... qualcuno sa lo spessore con e senza piedini?

FuckingIdUser

Tendenzialmente (ma è solo statistica) TCL usa pannelli migliori.
Mi piacerebbe pensare che Amazon possa richiedere l'uso di pannelli di qualità ma è solo un sogno.
Quindi aspetto recensioni.

nicolap

Sicuramente, quelli erano solo i dati della scheda tecnica. Personalmente non ho avuto esperienza con nessuna delle due.

utentepuntocom

non so però i fhd esistono a buon mercato da molto tempo, non è scontato ma penso lo siano. I 4k sotto i 300 mai visti

momentarybliss

Simpatici entrambi i modelli, il 32 per la cucina e il 40 per la camera da letto, prezzi decisamente abbordabili e con la Fire TV integrata non c'è più il problema del supporto alle app. Resta da vedere se rispettano almeno i requisiti sindacali di fruibilità audio - video

FuckingIdUser

finalmente un commento sensato.

FuckingIdUser

Si ma se il pannello è scarso te ne fai poco del 4k.

Cien2015

Questo pannello è ottimo invece? Non ne capisco nulla, scusami

utentepuntocom

si ma poi hai un pannello che fa schifo, tanto vale meglio avere più qualità che 4k

Six

Di solito il problemone di questi tv economici e l'eccessiva lentezza del sistema operativo. Chissà come si comportano queste.

Kerees

Questo è valido?

Zetec

TCL

edv

Uscì l'articolo che per il prime day il 32" sarebbe andato a 159€, ma
poi non è proprio uscito per quella data (cosa che invece è avvenuta
per l'omologo francese).. vediamo cosa diranno gli early user.. potrebbe essere il tv da cucina/camera ideale

nicolap

La Xiaomi F2 da 32' dovrebbe essere solo HD e non Full HD, mentre la 43' pollici è 4k contro il full HD della 40' pollici TCL

daniele

Niente, mi pare sia anche senza funzione casting

Watta

Praticamente la 32" è uguale alla xiaomi F2.. Quale consigliate?

Cien2015

sì è vero, però a 299 40/43 4k si trovano spesso, anche tcl/hisense . Un 40 4k a 259 sarebbe ottimo come prezzo

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande