Amazon Fire TV Stick 4K di 2a gen ufficiale, anche Max con modalità ambiente | Prezzi

18 Ottobre 2023 71

Amazon ha annunciato oggi la disponibilità in Italia della seconda generazione di dispositivi Fire TV Stick 4K e Fire TV Stick 4K Max, acquistabili sulla piattaforma di e-commerce rispettivamente a 69,99 e 79,99 euro. Entrambi più potenti e intelligenti, sono stati realizzati con materiali sostenibili ed integrano una modalità di risparmio energetico per ridurre i consumi.

FIRE TV STICK 4K MAX

Fire TV Stick 4K Max di seconda generazione sostituisce il modello debuttato in Italia due anni fa (QUI trovate la nostra recensione). Il lettore multimediale integra la modalità ambiente ed è dotato di un processore quad-core da 2GHz aggiornato che lo rende il dispositivo per lo streaming più intelligente e potente di Amazon. Permette di ottenere una bassa latenza, più velocità e, in generale, un'esperienza di visione più fluida grazie al supporto al WiFi 6E. Ha 16GB di memoria interna e viene gestito tramite telecomando vocale Alexa Enhanced Edition con tasti dedicati ai canali ed uno Recenti per accedere rapidamente all'ultima app o canale.

  • modalità ambiente
  • processore quad-core 2GHz
  • connettività: WiFi 6E, Bluetooth 5.2 LE
  • porte: uscita HDMI ARC, micro USB
  • qualità 4K UHD
  • Dolby Vision, HDR, HDR10+
  • Dolby Atmos
  • 16GB di memoria interna
  • 2GB di RAM
  • telecomando vocale Alexa Enhanced Edition
    • dimensioni: 38x157x17mm
    • peso: 51g (senza batterie)
    • batterie: 2x AAA
    • tecnologia: Bluetooth e infrarossi
  • modalità Live View, finestra Picture-in-Picture
  • dimensioni: 99x30x14mm
  • peso: 43,5g

La modalità ambiente è sicuramente una delle più importanti novità introdotte da Fire TV Stick 4K Max di 2a generazione, capace di trasformare la TV in una galleria d'arte (senza abbonamento), potendo scegliere tra oltre 2.000 opere provenienti - tra gli altri - dal Museo d'Orsay di Parigi, il Prado di Madrid e la Galleria d'Arte Moderna di Firenze: l'attivazione avviene tramite Alexa o tenendo premuti i tasti Home o Alexa. In alternativa la modalità ambiente consente di visualizzare informazioni come calendari, promemoria, note e i controlli per la smart home, oltre a riprodurre musica da Amazon Music e Spotify.

FIRE TV STICK 4K

Arriva alla seconda generazione anche Fire TV Stick 4K (QUI la recensione del modello originale), ora dotata di supporto al WiFi 6 e di processore quad-core da 1,7GHz aggiornato: Amazon afferma che il dispositivo è più potente di quasi il 30% in più di quello precedente. Non mancano l'audio Dolby Atmos, il supporto a Dolby Vision, HDR, HLG ed HDR10+. Grazie ad Home Theater di Alexa si possono collegare in modalità wireless i dispositivi Echo compatibili per la riproduzione dell'audio su più speaker.

  • connettività: WiFi 6, Bluetooth 5.2 LE
  • porte: uscita HDMI ARC, micro USB
  • processore quad-core 1,7GHz
  • qualità 4K UHD
  • audio Dolby Atmos
  • Dolby Vision, HDR, HLG, HDR10+
  • Home Theater
  • telecomando vocale Alexa di 3a generazione
    • dimensioni: 38x142x16mm
    • peso: 43,4g (senza batterie)
    • batterie: 2x AAA
    • tecnologia: Bluetooth
  • 8GB di memoria interna
  • 2GB di RAM
  • modalità Live View, finestra Picture-in-Picture
  • dimensioni: 99x30x14mm
  • peso: 43,5g
PREZZO E DISPONIBILITÀ

Amazon Fire TV Stick 4K e 4K Max sono disponibili da oggi su Amazon ai seguenti prezzi:

  • Fire TV Stick 4K Max: 79,99 euro
  • Fire TV Stick 4K: 69,99 euro

71

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Massimo Olivieri

In america vendo un TV con roku e fireTV edition , gli stessi produttori che da noi vendono con android tv ottimizzato coi piedi, li resterebbe realmente su gli scaffali. Simile in germania.

La tua risposta conferma quello che ho scritto, in un altro paese non lo averebbe mai scritto.

Alex87
Yui Hirasawa

Guarda ne possiedo due la versione 4k e quella full HD e il discorso è lo stesso

Massimo Olivieri

il potere dei consumatori è quello di non compare , sono in italia si fà il raggiramento inverso "noi italiani ci accontentiamo".
In molti paesi esercitano il potere acquisto appunto boicottando i prodotti.

Adattatori ufficiali sono inutili non li compra nessuno.

AL massimo tutti comprano quello della cable matters 1gbps.

Senza 1 gbps la mkv UHD non li riproduci.
Oltre che la 1 gbps è più reattiva , i video partono prima.

Riku

Con quella normale (per quel poco che la uso) va più che bene, e poi non utilizzo servizi streaming in 4K, mi accontento del 1080p.

Riku

Sì, ma la trovo inutile su uno schermo tv LCD del 2009 da 40". E poi non ho servizi streaming in 4K. Quella normale va più che bene.

Lele

Non è solo una questione di risoluzione, è che la 4K è molto più veloce, reattiva... per pochi euro ti stra-consiglio la 4K

Lele

il cavo lan lo puoi collegare anche alla firestick... non avrà la stessa banda, ma veramente serve (ce l'ho collagata tramite wifi 5GHz e non sento la necessità di nulla di più)?
Per la pennetta... bah, non collego una usb ad una TV da un secolo (forse perchè ho il NAS...)

Lele

Allora, siamo d'accordissimo che potevano mettercela, su questo non c'è dubbio... però non comprare la Firestick solo perchè ha la micro-usb la vedo una forzatura. Anche perchè, correggimi se sbaglio, esiste già l'adattatore Lan per la firestick... e certo non hai bisogno di 1gbps per vedere un UHD.
Io la chiavetta 4K ce l'ho collegata alla Wi-Fi 5GHz e ha una banda molto più che sufficiente.
Se poi ci mettiamo a ragione su quale sia il target a cui è destinata la chiavetta (quanti avranno necessità di collegarla alla Lan?)...
Ripeto, certo che sì... potevano mettere la usb-c, ma scartare la Firestick perchè ha la micro usb lo reputo eccessivo

losteagle

costa meno, ce ne sono tante in magazzino da smaltire ...

Massimo Olivieri

la base HD quando cambi TV te la dai sui denti, per la differenza di prezzo la 4k la rivendi molto più facilmente.
Oltre il fatto che la 4k è sempre stata più rettiva.

Massimo Olivieri

1) uguale micro-USB è facilissimo rompere attacco.

2) cent'era eccome , espandi le porte soprattutto la porta LAN 1 gbps per vedere i film UHD

sarebbe state quanto 20-50 centesimi di differenza ?... la potevano pure mettere.

Body123

Principalmente si, è indirizzato alle tv vecchie, ma anche a TV smart che di smart in realtà hanno poco. Ad esempio in cucina a casa ho una tv philips smart, che però nello store non ha tutte le app, ha netflix, prime ecc. ma ad esempio Now non la ha, così come mi pare non abbia l'app di Mediaset ecc.

E poi la parte smart nelle tv invecchia facilmente, con la firestick le ridai vita con 30€

Andrej Peribar

La "componente Smart" delle TV è nella top 10 delle fesserie che il mercato, sempre più guidato da influencer e opinionisti, ha accettato.

Era ovvio da sempre, sfortunatamente a pochi, che la l'elettronica di base dei TV e il display, sarebbero invecchiati notevolmente meglio del Hw e SW che gestisce la parte Smart.

Quello che andrebbe tolto è la parte Smart nei TV.

Gianluca

Micro-usb...

Mercuriox85

Si ho la 2019...ma vedo che hanno smesso con gli aggiornamenti.

Riku

Forse ce dovranno installare dei giochi, boh... ma 8gb di ram vanno più che bene per delle semplici app di streaming.

Riku

Sì, perchè puoi rendere "smart" delle tv vecchie che non lo sono e anche con 20-30 euro puoi riutilizzare quegli schermi tv che pensavi di buttare. Oppure sono utili in caso in cui nello store della tua smart tv non trovi una certa app (es. l'app Twitch non sta sulla mia Smart tv Samsung e per vederlo uso la Fire Stick).

Riku

Ho quella "base" e va un fulmine, concordo, come interfaccia poi la preferisco

Riku

Concordo, inoltre le Chromecast scalano quasi mai di prezzo, sebbene preferisca l'interfaccia di Google TV

Riku

Aspetterò quella "base" in HD che sicuro uscirà anche con questo nuovo design. Usandola su un LCD del 2009, non necessito della versione 4K.

Coolguy

Se uscira',e' molto probabile monti la cpu di switch 2,o come si chiamera'...

broncos

Non mandi il video del telefono.
Il telefono è un telecomando che dice alla TV quale video vedere, ma non è una visione in remoto per intenderci, altrimenti diventerebbe ingestibile

broncos

In realtà sarebbe anche più comodo, perché sulla TV fai continuare ad andare un'app ad esempio Netflix e dal telefono passi su Disney DAZN o altro e fai partire il video sulla TV solo una volta che hai trovato quello che ti interessa.
Dovendo fare da telecomando tutto diventa più lento e con tempi morti

broncos

Dubito ne uscirà una a breve. Ad oggi è di gran lunga ancora la migliore.
Magari quando arriveranno nuovi codec come standard

broncos

Dopo pochi mesi sono già abbandonate

Mercuriox85

Non saprei speriamo

Joe

aspetto anch'io la Shield, vorrei prenderla per la prima volta. A quanto ho capito un nuovo modello ogni cinque anni, quindi dovrebbero farla uscire sul mercato l'anno prossimo.

Mercuriox85

Beh molte Smart TV specialmente quelle base hanno la parte smart indecente, queste firestick hanno caratteristiche decisamente migliori.

Aristarco

Le hanno presentate da ben prima, detto questo se chi come me ha già la max non è che stia correndo a cambiarla

Aristarco

Si, a chi come me ha due TV non smart e con la fire stick gli ho prolungato la vita

greyhound

Ma considerando che tutte le tv hanno una componente smart, a cosa serve?

È indirizzata alle vecchie tv?

Mercuriox85

Se vuoi collegarci un cavo Ethernet e una pendrive come memoria, come per esempio faccio io su chromecast con Google tv.

Mercuriox85

Sono in preordine da prima di una settimana fa, chi ha comprato quelle vecchie sapeva che stavano uscendo quelle nuove.

Lele

Sì ok... ma ti risulta che la firestick sia attaccata e staccata in continuazione? Cosa importa se la micro usb è più delicata.
Poi scusa, ma perché al.punto 1) parli di hub usb c? Che c'entra?

Tango2LaVendetta

aspetta il black friday

Massimo Olivieri

1) Gli hub USB-C sono migliori
2) USB-C ha una resistenza meccanica migliore(e di molto) nel tempo , micro-USB è molto ballerina e questo crea problemi di alimentazione.

detto questo su qualcosa devo pure risparmiare

Zoro

bella fregatura per chi ha preso le precedenti a metà prezzo una settimana fa, quando queste ovviamente per il balck friday le metteranno a metà prezzo.

Ngamer

e niente supporto monitor 21:9 quindi scaffale :P mi tengo la mia 4k normale

Nico5

Tempismo perfetto, devo cambiare la mia basic che ormai mi sta abbandonando dopo 6 anni di onorato servizio

Mercuriox85

Proverò la max quando starà sui 35-40, senza fretta..
Speriamo innvece che Nvidia aggiorni la shield...li si che vado di day One.

Mercuriox85

Preferisco Google tv solo per la presenza del pay store per il resto sono simili.
Anzi se devo dirla tutta , meglio ancora l'interfaccia di android tv classica (quella su Shield per intenderci)

massimo mondelli

Possiedo entrambi e la firestick è di gran lunga più semplice da usare e esattamente di pari velocità

Giuseppe

la chromecast ha il telecomando, inoltre puo essere controllata anche dal telefono, ma il telecomando almeno sa meno di quel telecomando della fire tv, che sembra quello di aliexpress

Lele

mi pare di capire solo con la versione Max

Lele

sì infatti non si capisce

Lele

Leggo molti commenti del tipo "ah solo 2GB di RAM", ahhh solo 16GB di ROM" " ah ha la micro-usb... mi sa che non avete ben compreso a cosa serve e cosa ci si aspetta dalla Firestick, o comunque non ne avete mai usata una.
Ho una firestick 4K prima generazione e va benissimo, senza impuntamenti... e comunque decisamente meglio del software di una qualsiasi Smart TV, anche di alta gamma... queste sono ancor più performanti, per cui a cosa dovrebbe servirvi un processore a 100 core e 16GB di RAM?

berserksgangr

Se questo è rigonfiato, che dovremmo dire delle Chromecast?

DadeTWM

Non è che ne serva chissà che per quello che deve fare, in questi dispositivi comunque devi dare precedenza all'ottimizzazione energetica

sirkuito

Per zapping intendo "cosa guardo stasera?", non passare da un canale all altro durante la pubblicitä.
Io uso diversi streaming, e non mi ricordo mai in che giorno escono le nuove puntate. :-)

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto