
19 Ottobre 2023
Per LG l'uscita dal mercato smartphone è stata una scelta strategica indovinata, il 2022 è stato un anno record per la società sud coreana e più ci si allontana da quell'aprile 2021 in cui è stato dato l'annuncio del cambio di rotta, più il brand ha acquisito una sua precisa identità, rafforzandosi specialmente in ambito smart home, elettrodomestici ed automotive. E ora la situazione è ancor più chiara e definita: LG vuole diventare una società di piattaforme multimediali e di intrattenimento.
L'annuncio della rinnovata vision è stato fatto nel corso del webOS Partner Summit 2023: si tratta di una svolta molto importante che porterà LG a concentrarsi prevalentemente sull'ecosistema webOS adottato sui suoi TV e su quelli di diversi produttori partner. L'azienda intende espandere la sua piattaforma ad altre tipologie di prodotti, così come vuole portare webOS Hub su un numero sempre maggiore di TV di terze parti (dai 20 brand del 2021 agli attuali 300). Il progetto è molto ambizioso: si punta a 300 milioni di dispositivi webOS entro il 2026.
E proprio webOS Hub può essere la chiave del successo di LG: l'OS dedicato alle TV di altri marchi è cresciuto nel tempo sino ad integrare servizi OTT, inedite funzionalità e persino una piattaforma di cloud gaming. webOS è stato rinnovato tanto nell'esperienza quanto nell'interfaccia utente, gli aggiornamenti dei dispositivi sono frequenti - dice l'azienda - anche sui TV di generazioni precedenti.
Sono previsti oltre 740 milioni di dollari di investimenti nei prossimi cinque anni per potenziare ulteriormente la piattaforma facendola diventare un punto di riferimento per l'intrattenimento. Aumenteranno i contenuti, cambierà ancora l'interfaccia e verranno stipulati accordi di collaborazione con i produttori.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
Strano... la mia è del 2020 e ha avuto un aggiornamento a giugno di questo anno
Ho dopo di usarne di tanto in tanto un paio da parenti. Ma sono rimasto un po' deluso da WebOS. Soprattutto in termini di reattività. Lo ricordavo meglio
Cè chi sta peggio lascia stare (vedi Panasonic)
LG C1 48" aggiornamenti pochi e praticamente invisibili lato utente
sempre stessa interfaccia , mentrè è stata rinnovato sui modelli più recenti
come update LG sta a zero tituli
L'aggiornatissimo e fornitissimo webOs, sì, certo...
Felice possessore del C2 da 55"
Non ho mai capito il senso "LG Channels"