
29 Agosto 2023
TCL ha annunciato oggi per il mercato italiano i TV 4K della nuova serie P74, disponibili nei formati da 85 e 98 pollici. Con questa offerta l'azienda intende rafforzare ulteriormente la propria leadership, così come dichiarato dal CEO Shaoyong Zhang in occasione della presentazione. Ricordiamo che TCL ha portato in Europa la sua linea Home Theater 2023 con TV e soundbar nel corso di un evento tenutosi a Milano lo scorso aprile. Tra le novità i TV QLED delle serie C74 e C64.
Gli Smart TV 85P74 E 98P74 con Google TV integrato sono caratterizzati da un design senza bordi con una sottile cornice metallica. Entrambi integrano le tecnologie Dolby Atmos e Dolby Vision che restituiscono all'utente una elevata qualità del suono e delle immagini, queste ultime enfatizzate dal pannello Wide Color Gamut che, secondo quanto riferisce TCL, è in grado di riprodurre colori più puri e ricchi del 30% rispetto agli schermi LED tradizionali.
Il formato 98" ha un pannello con frequenza di aggiornamento nativa di 144Hz e tecnologia Motion Clarity Pro, l'audio è affidato agli speaker Onkyo 2.1 con subwoofer. Particolare attenzione viene data anche ai videogiocatori, in quanto sul modello da 85" è presente la soluzione Game Master 2.0, su quello da 98" la versione Game Master 2.0 Pro. A ciò si aggiungono
Commenti
E grazie al Kaxxo, non esistono OLED in commercio più grandi di 83", l'unico è il g2 di lg da 97" che però è quasi introvabile e costa 25k quando lo trovi....io non parlo di proiettori che a livello di qualità non arrivano mai a un TV tradizionale, quelli nemmeno li considero, ma almeno in quelle dimensioni minimo in mini led lo devi prendere!! Sennò sai che schifezza ti guardi??, poi io parlo per me eh! Io preferisco vedere le cose prima di tutto BENE se riesco oltre a questo a vederle anche in GRANDE allora perfetto!! Ma quello dipende anche dal budget, e se in questo caso hai 3k a disposizione da spendere, la coperta è troppo corta, o prendi un TV dalle dimensioni inferiori con una ottima qualità del pannello oppure ti prendi un TV grosso ma di qualità scadente, come in questo caso.
L esperienza visiva é data dalla qualitá del pannello E dalla sua dimensione.
La qualitá da sola non basta.
Non pensare che ad esempio un proiettore dia neri superiori.
Se uno ha bisogno di un 77 pollici si prende un oled, se uno vuole uno schermo grande si prende un tv come questo o un proiettore.
Io non sto parlando di dimensione in sé del TV.... certo che è meglio un 98' rispetto a un 75 SE sono seduto oltre i 3,50m di distanza dal televisore!! Io sto parlando di QUALITÀ del pannello, specialmente se hai uno schermo così grande e guardi un film al buio per esempio, se non hai una retroilluminazione del pannello come si deve ti becchi dei neri che sono grigi, effetto ghosting intorno alle immagini, luminosità generale del pannello troppo bassa ecc ecc....e lì c'è ne passa un universo di differenza con un OLED che è si più piccolo a parità di prezzo ma qualità delle immagini c'è un universo di differenza.
Preferisco spenderli per un OLED piu piccolo, ma OLED
No, vai di proiettore, io ho un OLED 55 LG (che non cambierei neanche morto) e un proiettore con schermo largo 3,5mt (credo piu di 120 pollici).
Quando voglio godermi un filmone, accendo e via, telo motorizzato ci sta dappertutto
No OLED, no party
anche meno, piu i prodotti sono stremi (per dimensioni e prezzo) e piu velocemente si svalutano di prezzo (nuoo invenduto)
basta confrontare l'andamento dei prezzi dei modlli over 5k, con che velocita' scende rispeto a quello dei modelli da 2k
u monidtor del genre per avere senso in uso home theatre dovrbbe avere almeno un pannello Qled
cosi e' un obrobrio buono solo da vidoeconferenze, sale riunioni, o al massimo un cinema parrocchiale come alternativa al proiettore
certo che con ueste dimensioni serve un 8k per avere effetto immersivo altrimenti i pxel sono grandi come su un vecchio plasma hd
e' obbligatorio per legge EU dal 2023
anticipazione: non lavorando
Sono esperienze diverse...100 pollici sono piu paragonabili ad un proiettore che ad una tv.
Tra 77 e 100 ci passa un universo
Si 98 pollici a 3000€ e poi hai una retroilluminazione direct LED quindi senza local dimming, sai che bella resa da vomito che hai nei neri e che effetto blooming ti ritrovi?? Sarebbe preferibile investire quei soldi per un TV dal polliciaggio inferiore ma con un pannello di qualità ormai si trovano dei buoni OLED in offerta da 77 pollici a quella cifra che sono un piacere per gli occhi da guardare oppure dei buoni miniled da 75 pollici.
Si solo per donne di classe
C’è un articolo di HDBlog “come avere 3000 euro” ?
Per schermi così grandi ormai dovrebbe essere d'obbligo inserire tra le caratteristiche principali anche il consumo energetico.
per prendermi il 98" pollici dovrei prima cambiare casa
Stiamo finendo come gli Usa dove i negozi di TV sono pieni di schermi enormi di bassa qualità a due spicci.
Il 98 sta a 2400 dalle mie parti
Ad 1 euro in meno per la precisione.
I prezzi si sanno già dalla scorso settimana.
Considerando che oltretutto sono prezzi di listino vuol dire che fra 6 mesi si troveranno anche a 2500 :O