Samsung The Terrace Full Sun, ufficiale il nuovo TV da esterni QLED da 85"

31 Agosto 2023 5

Samsung ha presentato un nuovo modello del suo brand di TV per esterni The Terrace, chiamata Full Sun: ha una diagonale di ben 85” e si basa sulla tecnologia QLED, migliorata rispetto alla precedente generazione. Difatti, tra le principali novità, la società cita in particolare una maggior resistenza alle intemperie, una miglior qualità delle immagini e naturalmente l’arrivo del Gaming Hub come abbiamo visto sulla maggior parte degli altri TV usciti di recente.

Giusto per toglierci subito il dente: l’apparecchio è già disponibile ai preordini negli Stati Uniti, e costa nientemeno che 19.999 dollari. Chiaramente si tratta di un prodotto progettato per scenari d’impiego ben specifici che difficilmente si conciliano con le esigenze di un utente privato, ma vale la pena raccontarla ugualmente.

Come dicevamo, il televisore si basa su un pannello QLED; la risoluzione è 4K, la frequenza di refresh massima è di 120 Hz. Abbiamo il sistema di upscaling dei contenuti Quantum Processor 4K, e naturalmente il supporto all’HDR 10+. Come lascia intuire il nome, il televisore è progettato per essere perfettamente visibile anche alla luce diretta del sole; Samsung parla di una tecnologia chiamata Direct-Sun Protection. C’è anche un rivestimento antiriflesso , oltre alla certificazione IP56 contro polvere e acqua. Grazie al supporto per il protocollo HDBaseT, tutte le connessioni del televisore possono essere trasferite su un ricevitore da posizionare dove è più comodo; il ricevitore si collega poi al TV tramite un singolo cavo Ethernet.

Samsung The Terrace Full Sun esegue l’ultima versione di Tizen, il sistema operativo open-source sviluppato da Samsung stessa; come dicevamo prima, una delle sue principali novità è il Samsung Gaming Hub, che contiene i collegamenti a tutta una serie di servizi dedicati ai giocatori, in particolare piattaforme di streaming come Microsoft Xbox Cloud, Amazon Luna, NVIDIA GeForce NOW e altri ancora. Tra gli accessori inclusi in confezione si annovera un telecomando con pannelli fotovoltaici, che è quindi in grado di ricaricarsi semplicemente rimanendo esposto alla luce solare.

Il televisore sarà in mostra presso la fiera di settore CEDIA Expo 2023, che si terrà tra il 6 e l’8 settembre. Per ora non abbiamo informazioni sul suo arrivo nel nostro mercato.


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
greyhound

Peggiora la resa visiva...
In sto caso si mette comunque perche all esterno non puoi abbassare le tende o spegnere la luce

A morte il Troll

Paghi 19.900€ e c'è

Paolo Giulio
C’è anche un rivestimento antiriflesso

E tale rivestimento non si può utilizzare anche sugli altri TV da interno (a volte qualche riflesso delle varie finestre può dare fastidio) ?

chester999

scopro adesso che esiste la categoria dei tv da esterni

Filisp95

abbordabile

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima