
06 Settembre 2023
TCL ha appena presentato il suo nuovo televisore ammiraglio: si chiama X955, e si basa su un pannello LCD con retroilluminazione QD Mini-LED con alcune caratteristiche tecniche piuttosto impressionanti - in particolare, la società cinese dichiara ben 5.000 zone di local dimming (in effetti sono addirittura 5.184, per essere precisi) e una luminosità di picco HDR di addirittura 5.000 nit! Si tratta di valori mai visti prima sul mercato.
Non è l'unico parametro "over the top" di X955: tanto per cominciare, la variante più piccola ha una diagonale di ben 85", mentre la più grossa si spinge addirittura a 98; la frequenza di refresh, inoltre, arriva fino a 144 Hz; e il sistema audio a bordo, curato da Onkyo e certificato Dolby Atmos, è un 4.2.2 canali con una potenza complessiva di 160 W. Il televisore, che ha risoluzione 4K Ultra HD, è ideale anche per giocare, insomma - non solo il refresh è elevato, ma è anche variabile, e quindi supporta il VRR anche in versione proprietaria AMD FreeSync Premium Pro.
Vale inoltre la pena menzionare la copertura del 98% del gamut colore DCI-P3 e il supporto all'HDR Dolby Vision, e l'algoritmo di elaborazione/ottimizzazione dell'immagine AiPQ Processor 3.0, che come lascia facilmente intendere il nome è basato sull'intelligenza artificiale. TCL promette inoltre cornici sottilissime, un rivestimento anti-riflesso molto efficace, le soluzioni più all'avanguardia per nascondere i cavi, e naturalmente il software operativo Google TV. Per il momento non abbiamo informazioni sui prezzi e su quando sarà effettivamente disponibile all'acquisto.
X955 è in buona compagnia: TCL ha anche presentato altre due serie, sempre con tecnologia QD-MiniLED, ovvero la intermedia C95 e la entry level C805 (al di fuori dell'Europa quest'ultima si chiamerà C755). Buona parte dellle caratteristiche, come risoluzione, refresh e algoritmo, rimangono uguali a quanto visto nel flagship, ma inevitabilmente ci sono alcuni compromessi: C95 si distingue per le oltre 2.000 zone di local dimming e 2.000 nit di luminosità di picco HDR, oltre che per l'impianto audio sempre Onkyo da 120 W; sarà disponibile con diagonali di 65, 75, 85 e 98". C805, invece, si accontenta di 1.300 nit di luminosità massima, oltre 500 zone di local dimming e 60 W di sistema audio. Come diagonali partiamo da 50" e saliamo fino ai 98. Neanche in questo caso abbiamo informazioni su prezzi e tempistiche, anche se TCL promette che saranno molto convenienti.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Tutto giusto.
"Sony costa troppo."
punti di vista , se funziona meglio e ad un usabilità più lunga nel tempo invece di dover ricompare una una TV ?
Ovviamente dipende sempre alle disponibilità che uno ha.
Ma NESSUNO regala NULLA , TCL valgono quello che costano.
Ovviamente non ho mai comprato un TCL.
Per ora ho un LG che non si è mai... erm rotto (incrociamo le dita).
Sony costa troppo.
hai letto bene?
come pure il supporto.
non sistemano un tubo, ti sei mai fatto un giro sui forum?
L' unica che da un minimo di supporto è solo la sony.
ma và! non ti si può nascondere niente!
Era semplicemente un esasperazione per esaltare quando siano ridicole anche "5.000" zone ,che poi bisogna vedere come sono controllate. Spesso sono anche peggio.
Si tutto, tutte le app apple tv compresa unica che non trovi e' now tv, nokia e' certificata google quindi se hai TV 4K netflix, disney, prime ecc li puoi vedere alla massima risoluzione ,neturalmente x netflix devi avere abbonamento premium. questo box ha porta porta ethernet max speed 1GB, wifi, 2 porte usb una 3.0 altra 2.0 e uscita ottica esiste anche modello 8000 ma con meno memoria e telecomando diverso, comunque io l'ho preso su amazon basta che fai un controllo e vedi caratteristiche e recensioni unica pecca prezzo piu' altto della concorrenza .
Devi scrivere l'url col tag apposito.
Vedrai che dopo non te lo cancellano.
AVmagazine è sempre stato molto professionale.
Il software si sistema.
L'hardware te lo tieni.
Come no...
Sono 2 tecnologie diverse...
Beh, complimenti a loro!
a me mi fà morie quel " ben" con "5.000 zone di local dimming".. come se fossero chissà quante.
Un OLED sono 8.294.400 di zone.
i TCL sono pieni di bug, Hardware al top e invece il SW che fà schifo come pure il supporto.
tcl fornisce pannelli miniled a quasi tutte le marche credo la migliore in campo lcd
https://www.avmagazine.it/articoli/4K/1894/tcl-i-nuovi-tv-mini-led-x955-c955-e-c805_index.html
Siccome anche la mia TV ha un processore lento ho sempre pensato di usare un box TV. Questo ti supporta tutto? Netflix e compagnia bella?
di pochissimo
Avevo il dubbio se avesse superato Lg..
confermo, ottimo prodotto!!
Top 5 dei costruttori di Smart TV nel 2022:
Samsung: 19,6%
TCL: 11,7%
LG: 11,69%
Hisense: 10,5%
Xiaomi: 6,2%
secondo
Segnalo il modello 115X11G, 115" presentato solo per il mercato cinese, con più di 20000 zone di controllo della retroilluminazione e anch'esso con 5000 nits di gamma dinamica.
Prezzo per il mercato cinese equivalente a circa 10000€. https://uploads.disquscdn.c...
Segnalo il modello 115X11G, presentato solo per il mercato cinese, con più di 20000 zone di controllo della retroilluminazione e anch'esso con 5000 nits di gamma dinamica.
Prezzo per il mercato cinese equivalente a circa 10000€.
Terzo
Nokia Streaming Box 8010
Vediamo allora io sto in Germania, si dovrebbero vedere qua, se il mediano sta sui 5k un pensiero c'è lo faccio
Quale box Android usi?
Le TLC erano partite in sordina e poi ebbero un grande successo. Poi è morta "left Eye" e si sono sciolte.
L'attuale 98 pollici TCL di listino costa meno di 5000 euro, e lo trovi tra i 3000 ed i 3500 euro.
Tra l'altro è pluripremiato e recensito mediamente molto bene.
Si tratta ovviamente della serie 7 (C735, per l'esattezza), per cui non credo che questo C755, appartenendo alla stessa categoria.
Ovviamente gli altri due modelli da 98" di fascia più alta (serie 8 e serie 9) costeranno di più, e forse non verranno nemmeno importati in Italia, ma non credo che quello di punta arriverà a 10k euro.
Concordo in toto.
TCL è il quarto produttore al mondo, se non erro, come quote di mercato nelle TV...
Il 98 pollici deve essere una fi@ata allucinante. Ma sicuramente sotto i 10k non se ne parla.
Io come seconda tv ho un TCL TV 55P616, 55 Pollici, 4K HDR presa su amazon , per il prezzo che l'ho pagata ha una buona qualita' immagine per le mie esigenze un ottimo audio anche se per non disturbare i vicini uso le cuffie , ingresso cuffie sempre piu' raro a trovarlo, 3 ingressi hdmi, 2 ingressi usb 2.0, uscita cuffie e altra uscita che non ricordo quale sia comunque e' di colore giallo simile a uscita cuffie, ha slot per smartcam + satellite , unica cosa negativa il processore per la parte smart lento ma io uso i box android .
tipo TCL e LTC? :p
Perchè continuate a leggere siti che sono generalisti che più di cosi non si può. I siti che trattano argomenti approfondendo ci sono basta leggere quelli invece di andare sempre su quelli più famosi che buttano dentro di tutto con qualità media bassina forte. Basta una ricerca su google. E comunque anche se gli altri facessero tutti schifo basta che confronti l'articolo scritto nel 2022 su questo stesso sito,
https://www.hdblog.it/tv/articoli/n554297/tcl-gamma-tv-2022-mini-led-c935-c835-c735-c635/
. Per la serie trova le differenza c'è un abisso.Beh ho letto un articolo sullo stesso modello su hwupgrade e non mi pare meglio di questo.
I cinesoni sono i migliori!
Di zone ne può anche mettere 10.000, ci sarà poi da vedere come lavora il processore video ed i vari algoritmi, per ora vedo solo numeri buttati li, che lasciano il tempo che trovano, anche i vari Samsung hanno sempre avuto un numero elevato di zone di controllo, ma a discapito dei dettagli sulle basse luci, quindi a che pro?
Mai piaciuta TCL sulla gestione del movimento, upscaling e colori di fabbrica, quindi di strada ancora ne deve fare prima di elevarla a brand di riferimento.
TLC è partito in sordina, tempo un paio d'anni e sarà un punto di riferimento per altri brand.
Certo che qui la qualità su questo tipo di articoli è veramente precipitata se penso a cosa si leggeva una volta. Colpa mia che ancora ogni tanto torno a leggere per pura curiosità.
bene