
29 Giugno 2023
LG ha annunciato l'arrivo sul mercato di tre nuovi modelli della linea di proiettori ProBeam per il segmento business. Sono BF60PST, BU60PST e il "top" BU70QGA, ideali per meeting, sale conferenze e contesti educational.
Delle tre, LG BU70QGA è la novità di punta che si presta volentieri all'utilizzo in gallerie d'arte, spazi espositivi, hall aziendali, negozi, persino auditorium. Peculiare la luminosità di 7.000 lumen, la più alta di qualsiasi altro proiettore che LG a oggi abbia mai portato sul mercato, un elemento che gli consente di rendere a dovere anche in pieno giorno.
Grazie alla tecnologia Edge Blending di LG BU70QGA si può sovrapporre la luce di due o più proiettori attraverso la regolazione della luminosità e la correzione del colore, e utilizzare fino a nove BU70QGA insieme per offrire immagini panoramiche.
Anche gli altri due - BF60PST e BU60PST - garantiscono tecnologie di ultima generazione e possono supportare a dovere chi ha bisogno in ambito business di proiettare immagini anche molto grandi, fino a 300 pollici. I due non arriveranno ai 7mila lumen del top di gamma ma raggiungono comunque i 6.000 lumen, con un contrasto di 3.000.000:1 della sorgente di luce laser con risoluzione WUXGA per il BF60PST e Ultra HD 4K per il BU60PST.
BU60PST
BF60PST
Per far sì che possano essere posizionati dove la circostanza lo richiede, i proiettori hanno delle caratteristiche specifiche. Lens Shift che abbinata allo zoom 1,6x offre la possibilità di montarli in qualsiasi angolazione lungo l'asse orizzontale o verticalmente. E poi c'è la correzione immagini in 12 punti presente solo sul modello BU60PST, che elimina la distorsione generata da una posizione del proiettore non perfettamente perpendicolare allo schermo per garantire immagini dritte e nitide. Tutti hanno sistema operativo webOS.
I prezzi consigliati al pubblico dei nuovi proiettori ProBeam di LG:
Nessuna informazione nel momento in cui scriviamo in merito alla disponibilità effettiva sul mercato.
Commenti
Pork che prezzi! 4800 euro per 4k 6000 lumen...troppo
mi piace l'idea del quadro! :)