Samsung Electronics, ci sarebbe accordo con LG Display per fornitura pannelli OLED

16 Maggio 2023 20

Le indiscrezioni che circolano ormai da anni, e che negli scorsi mesi si sono notevolmente intensificate, sarebbero state ormai confermate: mancherebbe solo l'ufficialità ma, già a partire da questo trimestre, LG Display fornirà pannelli OLED a Samsung Electronics per la produzione di TV di fascia alta.

PANNELLI OLED PER TV DI FASCIA ALTA

Stando a quanto riportato dalla Reuters, che cita tre diverse fonti, LG Display avrebbe previsto di spedire 2 milioni di pannelli entro il prossimo anno per poi aumentare le forniture fino a raggiungere 3 e 5 milioni di unità negli anni successivi. Le forniture iniziali di LG a Samsung riguarderanno probabilmente pannelli OLED (WOLED) da 77 e 83 pollici.

Questo accordo potrebbe offrire dei benefici ad entrambe le società coreane, sempre più leader nel settore delle TV. Da un lato, infatti, consentirebbe a Samsung Electronics di diversificare la sua offerta di TV OLED, ampliata proprio in questi ultimi mesi e attualmente basata principalmente sui pannelli QD-OLED di fascia alta realizzati dalla sua controllata Samsung Display.

Dall'altra, questo accordo consentirebbe a LG Display di tornare alla redditività sfruttando la sua capacità produttiva e beneficiando di un importante contratto di fornitura e di un aumento significativo delle spedizioni che non potrà che andare ad incidere positivamente sulle sue performance finanziarie. L'azienda, infatti, a partire dal secondo trimestre dell'anno scorso, ha registrato solo trimestri in perdita a causa della debolezza della domanda globale.


LG HA SEMPRE PUNTATO SU OLED

Mancando ancora l'ufficialità, entrambe le società non avrebbero ancora rilasciato dei commenti in merito a questo possibile partnership che potrebbe consentire a Samsung di superare Sony come secondo maggior fornitore di televisori OLED a livello globale. La società giapponese, ricordiamo, utilizza proprio dei pannelli di Samsung Display per i suoi TV di fascia alta e pannelli di LG Display per i modelli di fascia media.

A differenza di LG Electronics, che ha puntato fin da subito sulla tecnologia OLED, Samsung Electronics, il più grande produttore di televisori al mondo (considerando tutte le tipologie), è stato decisamente più lento sostenendo inizialmente che questa tecnologia, anche a causa dell'alto costo dei pannelli, era più adatta a dispositivi di piccole dimensioni. I pannelli OLED, infatti, costano quasi cinque volte di più rispetto ai pannelli a cristalli liquidi (LCD) di cui Samsung Display ha terminato la produzione lo scorso anno.

UN MERCATO IN CRESCITA

Samsung Display attualmente è impegnata principalmente nella fornitura di pannelli OLED di piccole dimensioni per smartphone, tablet e computer prodotti principalmente da Apple e Samsung Electronics. Samsung, che ha recentemente annunciato investimenti in una nuova fabbrica di pannelli OLED in Corea, detiene attualmente una quota di mercato del 6,1% nel settore dei televisori OLED, alle spalle di LG Electronics con il 54,6% e di Sony con il 26,1%. Secondo la società di ricerche Omdia, il mercato delle TV crescerà nel 2023 di quasi il 6% raggiungendo 11,7 miliardi di dollari e 12,9 miliardi di dollari entro il 2027.

Secondo gli analisti, la realizzazione di 2 milioni di pannelli OLED di grandi dimensioni rappresenterebbe per LG Display un valore stimato di almeno 1,5 miliardi di dollari e circa il 20%-30% della sua capacità di produzione totale che andrebbe a piena capacità, cosa finora impossibile sia a causa di una base clienti limitata che per il notevole rallentamento della domanda in questo periodo non particolarmente felice per tutto il settore tecnologico.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Michele

Raga HELP...
qualcuno conosce un modello/marca tv dvb-s2
con 2 (DUE) slot common interface +?
essendo svizzero-italiano dovrei inserire
le due cam (tivusat+SSR swiss)

qualcuno sa qualcosa??? non vorrei decoder o altre cose esterne...grazie

PincoPallo

L’unica cosa che hanno in comune è lo stare a filo muro (da questo punto di vista superiore LG) ma per il resto la comodità della One Connect Box non ha paragoni, con il Gallery devi comunque nascondere in qualche modo i cavi che vanno dalla TV alle periferiche, con il OCB devi nascondere solo un filo semitrasparente che va dalla TV al Box.

daniele

1300

Massimo Olivieri

Quindi la fascia bassa è 1000 !?!
La stessa del OLED samzung?

daniele

Parialmo di oled, saranno per la fascia sui 1000

doctorstefano

sky.

Vespasianix

Per il lan puoi usare una powerline.
Che decoder ti serve?

Vespasianix

No.

Vespasianix

Ehm... C'è un modello di lg chiamato Gallery design... E se devi ruotarlo c'è l'attacco fesa.

Massimo Olivieri

q5b regalato samsung costa ~1000€ come LG.... quale sarebbe la fascia bassa?

daniele

Li userà per la fascia piu bassa

Petaloso

LG con la nuova TV senza file dovrebbe superare questa soluzione

T. P.

vero, ottima soluzione!

The Undertaker
doctorstefano

non saprei proprio... credo di no, sarebbe troppo "bello".

pol206
Paolone

È possibile poi sostituire solo il box con una versione aggiornata e mantenere lo schermo?

doctorstefano

anche perchè quei gonzi dei muratori/elettricisti, nonostante le mie indicazioni, mi hanno fatto una canalina in cui passerebbero pochissimi fili, già alimentazione e un hdmi starebbero stretti. Poi mettici cavo lan, decoder un ampli ecc... Peccato che la presa della filo trasperante è più grande di una hdmi classica e scende di qualche cm lungo il muro sotto al tv per sparire dietro il mobile, altrimenti nemmeno quel filo si sarebbe "visto".

pol206

OneConnect Box é la soluzione ideale per chi odia i cavi e ci tiene un minimo al design in casa (ho un q95T)
Potrebbero però sdoganare il dolby Vision sulle tv e non restare fermi sull'hdr10+.

doctorstefano

Finchè Samsung manterrà la soluzione con box esterno e unico cavo semitrasparente a collegare la tv, avrà la mia preferenza. Appeso a filo muro, senza contorsioni di cavi in canaline strette, fa un bel figurone.

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!