TV LG e cloud gaming: al CES le novità di webOS e GeForce NOW in 4K

10 Gennaio 2023 16

LG intende migliorare l'esperienza di gioco offerta sui propri TV e sfrutta il palcoscenico del CES di Las Vegas per presentare una serie di nuovi servizi, ovvero una versione rinnovata di webOS con hub di gioco dedicato, l'introduzione di servizi di cloud gaming (tra cui Amazon Luna, laddove disponibile) e GeForce NOW in streaming in 4K a 60 FPS.

I servizi di cloud gaming sono disponibili all'interno di LG Game Card sui TV dotati di webOS 2023, entro la metà dell'anno potranno essere richiamati anche attraverso comando vocale. I titoli presenti sono forniti da importanti partner come NVIDIA, Blacknut, Utomik, Luna e Boosteroid: per giocare non sono necessari né particolari hardware aggiuntivi, né alcun download. Il gameplay offerto dai TV OLED di LG è particolarmente fluido, con lag basso e tempo di risposta di 0,1 millisecondi. Sono inoltre presenti funzioni di personalizzazione come il Game Optimizer e le impostazioni specifiche per ciascun genere di gioco.


GeForce NOW viene reso disponibile in streaming Full HD anche sui modelli 2020 - già lo era su quelli delle serie 2021 e 2022 - e nel corso dell'anno arriverà in streaming 4K su "alcuni modelli selezionati".

I membri di GeForce NOW Ultimate potranno godere di uno streaming con risoluzione fino a 4K 60 FPS sui televisori LG supportati, con una latenza ultra-bassa che compete con molte esperienze di gioco in locale.

Negli Stati Uniti in LG Game Card ci sarà anche Amazon Luna, disponibile direttamente dalla schermata principale di webOS dei nuovi TV LG. Il canale Prime Gaming mette invece a disposizione degli iscritti al servizio Amazon Prime diversi titoli esclusivi e free-to-play ogni mese.

I TV LG AL CES 2023

16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Massimo Olivieri

come te pare i soldi sono tuo se vuoi farti fregare dal marketing affari tuoi , ma non dire assurdità

Alexander

Non è un semplice LCD, il tuo è un commento approssimativo perché utilizzano una tecnologia diversa per avvicinarsi all'oled risparmiando problemi di burn in e aumentando notevolmente la luminosità

Massimo Olivieri

che non c'entra nulla con quello che ho scritto io.

mini led = semplice LCD, NULLA di più!

la solita minestra riscaldata, questo almeno lo hai capito ?!?

Alexander

Veramente i mini led li fanno anche in casa lg, Sony e molti altri eh

Massimo Olivieri

si certo TV che partiranno(ancora non sono uscite ) da 70.000 € ... sono "nettamente inferiore"

marketing sanzung... brutta bestia

Massimo Olivieri

quella è la MICRO led , non la MINI LED... ti sei fatto fregare dal marketing ;)

Alexander

Beh la tecnologia mini led ormai è paragonabile all'oled e hai più luminosità e meno problematiche future sui pannelli

Massimo Olivieri

nessun dispositivo certificato per VOD ha la porta gigabit, solo le console.

Massimo Olivieri

veramente confronti un OLED con un LCD?!?

Zippo

GeForce NOW?? Ma mettete il Game Pass come sui Samsung!
Quella sì che sarebbe una svolta!

Vincenzo

Chissà se arriverà anche su gli LG l'app Philips hue

Ivan M.

Mancano xCloud e Steam Link!!!!

Alexander

Ragazzi ad oggi conviene prendere un lg oled c26 o puntare su un top Sony mini led? Grazie mille

ALESSIO94x

Si certo e poi mettono ancora le porte fast Ethernet nei loro televisori top di gamma… come se una porta gigabit costasse chissà quanto.

LeoX

Manca XCloud.

Ansem The Seeker Of Lossless

Io vorrei avere steam link piuttosto

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar