
05 Gennaio 2023
Samsung annuncia al CES 2023 di Las Vegas un ulteriore ampliamento della sua gamma di TV con tecnologia microLED (che sono display auto-emissivi, da non confondere con le soluzioni MiniLED della gamma Neo QLED).
La nuova gamma vedrà ora un portafoglio di prodotti che partirà da 50 pollici (novità assoluta), fino ad arrivare a 140 pollici. In mezzo dovrebbero quindi arrivare modelli da 63, 76, 89, 101 e 114 pollici. Ma le due diagonali inedite fino ad oggi sono quelle da 50 e 63 pollici.
Al momento, purtroppo, non si hanno ancora informazioni tecniche ufficiali a riguardo e in particolare non viene chiarita la risoluzione nativa dei due tagli più piccoli, ma direttamente da Las Vegas ci è stato assicurato che la risoluzione è 4K Ultra HD anche per i modelli con diagonale da 50 e 63 pollici.
Sappiamo invece che il taglio da 76 pollici utilizza la nuova soluzione microLED CX, attualmente quella con il “passo” microLED più ridotto e che consente di ottenere una risoluzione nativa 4K Ultra HD. Con i nuovi subpixel microLED RGB “CX” Samsung dichiara di aver migliorato l’efficienza e quindi aumentato anche la luminanza di picco (ovvero la luminosità complessiva dei pannelli).
Interessante poi notare come questi nuovi microLED CX siano in grado di lavorare con gradienti di luminanza fino a 20 bit, possano riprodurre contenuti con refresh-rate fino a 240Hz e abbiamo tempi di risposta dei microLED di appena 2 nanosecondi.
Samsung annuncia che i nuovi modelli da 50 fino a 89 pollici arriveranno sul mercato nel corso del 2023, al momento con prezzi di listino ignoti, ma che saranno senza dubbio molto elevati e alla portata di pochi fortunati.
Commenti
Non ancora, almeno fino a quando non ci sarà un pixel bianco per ogni matrice rgb.
Per quanto può essere valido l'algoritmo di gestione del dimming un minimo di bagliore nei chiaro scuri lo vedrai sempre, e ad oggi salvo sorprese, Samsung non ha mai fatto miracoli sulla gestione del dimming.
Non si deteriorano
Beh, è una tecnologia nuova in evoluzione e soprattutto in via di "umanizzazione"...
In questo momento gli OLED sono il meglio che si possa comprare, ma il microled sarà ciò che sostituirà gli OLED in futuro, migliorandone ogni aspetto e senza il (remoto) pericolo di ritenzione delle immagini...
Gli 8k lasciamolo al marketing più becero e ad un futuro più lontano dei 5 già passati
È lo stesso discorso degli 8k, da 5 anni vengono prodotti e 5 anni che non esiste nulla a questa risoluzione (tant'è che ormai stanno finendo nel dimenticatoio sti TV), con i nuovi OLED che adesso riescono a garantire picchi di luminanza anche di 2000nits, oltre ad avere tutto meglio rispetto a qualsiasi televisore con tecnologia LED ora hanno a disposizione una luminosità adeguata, cosa di cui prima soffrivano rispetto alla controparte LED, quindi che senso ha andare a prendere un micro led da decine di migliaia di euro se per una frazione del prezzo hai già un televisore pari se non superiore in diversi aspetti??
Da qualche parte bisogna pur partire.. Pure i primi Oled e i primi LCD costavano quanto un automobile
oggi si ma domani o dopodomani si spera di no...
e prima iniziano... :)
Con 25.000 ti danno un forse un 40 pollici microled.
Mi chiedo che senso ha mettere in piedi una linea produttiva di TV microled se un 75 pollici ti deve costare come un appartamento...chi te li compra sti TV?? Una persona su un milione forse.
No, li tagliano in verticale ed orizzontale per ottenere dei rettangoli.
Se ti puoi permettere un microled in cucina devi essere un parente di Muskio
Curioso questi nuovi tagli di diagonale
cucina?
cameretta?
studiolo?
sono le prima cose che mi vengono in mente ma il bagno no, in effetti, non mi era venuto in mente...
Più piccoli di 50? Lo devi mettere in bagno?
si spera poi arrivino anche più piccoli! :)
L'unica pecca sarà il prezzo ma almeno ora ci sono, 2/3 anni saranno da comprare sicuramente
È la migliore soluzione nettamente, ma la pecca c'è e sono i costi di produzione spropositati (ad oggi)
Ma il micro led non è la migliore soluzione ad oggi? Combina u vantaggi dell'oled e dell'lcd senza nessuna pecca o sbaglio?
penso non meno di 25.000 euro per quest'anno per i MICROLED
Il futuro dei televisori! ma no Samsung , grazie!
Finalmente di dimensioni umane. Chissà il prezzo e come vanno i "piccoli".