
05 Gennaio 2023
Samsung annuncia al CES 2023 di Las Vegas l’arrivo della nuova gamma di TV LCD MiniLED con Quantum Dot Neo QLED. Come sempre la gamma verrà declinata in modelli a risoluzione nativa 8K (7680 x 4320 pixel) e 4K Ultra HD (3840 x 2160 pixel).
In attesa poi di scoprire nei dettagli le nuove gamme, quel che sappiamo per ora è che le nuove serie Neo QLED 2023 integreranno il nuovo algoritmo “Auto HDR Remastering” che consentirà di convertire in HDR qualsiasi tipo di contenuto SDR. La tecnologia utilizza l’IA (Intelligenza Artificiale) basata sul deep learning per analizzare in tempo reale la scena riprodotta e applicare, in maniera credibile, la conversione in HDR (il tutto andrà poi ovviamente verificato sul campo).
Mancherà, anche quest’anno, il supporto all’HDR con metadati dinamici Dolby Vision, mentre la retroilluminazione MiniLED continuerà a lavorare con una gestione dei gradienti della luminanza a 14 bit e il processore Neural Quantum Processor potrà contare sulle elaborazioni di upscaling affidate alle ultime evoluzioni degli algoritmi di intelligenza artificiale complete delle funzioni “Shape Adaptive Light Control” (che presumiamo lavori in congiunzione con l’algoritmo di local-dimming MiniLED) e “Real Depth Enhancer Pro” (un’elaborazione che dovrebbe intervenire sul microdettaglio per dare la percezione di una maggiore tridimensionalità delle immagini upscalate).
Grande attenzione sarà dedicata anche alle funzionalità gaming, con l’introduzione della nuova GameBar 3.0, che vedrà ora la presenza delle nuove funzionalità “MiniMap Sharing” – che permette di visualizzare su un altro schermo connesso la mappa della partita in corso, e “Virtual Aim Point” dedicato soprattutto ai giochi sparatutto in soggettiva (FPS) per mettere in evidenza il mirino. “MiniMap Sharing” è una funzionalità che verrà introdotta via aggiornamento firmware entro l’estate 2023.
La gamma 2023 consentirà di riprodurre i giochi con refresh-rate fino a 144Hz, includerà funzionalità VRR, sarà certificata AMD FreeSync Premium Pro e l’interfaccia smart TV Tizen potrà contare sul Samsung Gaming Hub per accedere alle piattaforme di cloud gaming in streaming (fino a risoluzione 4K Ultra HD) di Xbox, Nvidia Geforce Now, Amazon Luna e Utomik.
Vengono, infine, ampliate le funzionalità domotiche e di IoT, con il modulo SmartThings che vedrà ora il supporto nativo alla sincronizzazione e connessione a dispositivi (anche di terze parti) Zigbee e Matter Thread.
I singoli modelli, le relative caratteristiche tecniche e funzionalità, nonché i prezzi non sono stati al momento ancora annunciati, mentre sono già trapelate alcune delle serie 4K Ultra HD e relative diagonali che arriveranno sul mercato:
- Serie QN95C da 55, 65 e 75 pollici
- Serie QN90C da 55, 65, 75 e 85 pollici
- Serie QN85C da 55, 65, 75 e 85 pollici
Commenti
Giusto errore mio.
Eroore fondamentale nel tuo scritto. I MicroLed non son di base LCD
Si è vero ma c'è comunque una bella differenza qualitativa tra un comunissimo LED TV ed un mini led fatto con migliaia di dimming zone per esempio....poi vabbè io sono sempre il primo a dire che non esiste nulla di meglio in termine di qualità dell'immagine di un oled specialmente ora che i prezzi si stanno abbandonando progressivamente avrà sempre meno senso comprare un LED TV.
Stessa cosa io ahahah
Se non é zuppa é panbagnato... Questo non significa che i FALD si vedano male, anzi!
Certo, a parità di prezzo é preferibile un OLED
Fare di tutta l'erba un fascio é sbagliato. Sì ok, sono LCD (se non é OLED é oer forza di cose LCD), ma ci sono lcd ed lcd.
Non puoi certo comparare gli LCD di fascia bassa con illuminazione edge con i FALD!
Io ho un Neo QLED (preso soprattutto perché era ad un prezzo troppo buon per non prenderlo) e ti dico che si vede benissimo. Ha un contrasto elevatissimo e un nero "molto nero" in qualsiasi circostanza (certo non é il nero assomuto degli OLED)
Mai usato il motion blur ma c’è a chi piace. Vado a casa della gente a disattivarlo e loro lo rimettono lol
fake hdr, virtual di quà e di là... poi sempre lcd restano.
Diglielo a Samsung, che sul loro sito nelle specifiche tecniche non c'è scritto da nessuna parte che sono degli LCD. Vendono dei prodotti senza dichiarare cosa sono veramente.
È da una vita che io ripeto ovunque che i tv led non esistono, così non esistono i qled, neo qled, mini led e tutti questi nomi marchettari.
Venduti a prezzi da Oled...
Ci guadagnano un botto, sono LCD venduti a prezzi da Oled, fino a che c'è chi ci casca vuoi che Samsung rinunci a guadagni facili?
Tutti i TV led sono di base LCD che poi siano full array led, qled, mini led o micro led è un altro discorso ma a parte gli OLED che sono una cosa completamente diversa tutti gli altri TV in circolazione sono di base LCD.
Sono LCD.
Non so che TV o cosa sei abituato a guardare e usare tu ma sulle mie TV non vedo tutto questa tragedia.E una tecnologia che se non viene implementa o usata come si deve può creare problemi a gente come te e al resto della popolazione 99% se ne frega o non se ne accorge.A me effetto soap opera piace.Siamo 8 miliardi al mondo
cosa c'è da decidere? Io stavo solo ragionando sul fatto che questa cosa possa essere valida o se è una farloccata al pari della funzionalità dei frame creati artificialmente che rendono il tutto una specia di soap opera sudamericana
In realtà sono mini led con uno strato aggiuntivo quantum dot, quindi non sono propriamente qled, sono mini led che Samsung chiama neo-qled per marketing
Ancora con sti qled..g3sù
Le pere e le mele sono due cose diverse! Prima la colpa era dei 100hz ,ora avete scoperto HDR;) decidetevi
Si venderanno in Europa dopo marzo 2023?
Mah.. il dolby vision è ampiamente usato...
so che sono 2 cose diverse, ma mi chiedo se entrambe fanno schifo allo stesso livello in modo che lo togli dopo 10 secondi perchè più che migliorare il tutto lo rende pure peggiore, o se questa ultima funzionalità effettivamente serve a migliorare qualcosa.
mazzade hai capito tutto dalla sua descrizione così tecnicamente dettagliata???
i miei complimenti! :)
è tone mapping ,c'è da anni su molte TV.
Quello che dici tu è il frame intepolation un altra cosa.
mi chiedo se questa tecnologia la "Auto HDR Remastering" sia qualcosa di valido o sia come quella che da ai programmi l'effetto "soap opera sudamericana" davvero fastidioso da essere tolto dopo 10 secondi