
Apple 04 Nov
A quanto pare la nuova Apple TV 4K è equipaggiata con un chip Apple A15 Bionic limitato a soli 5 core della CPU, invece dei tradizionali 6: lo sostengono i colleghi di FlatpanelsHD, nella loro recensione del set-top box della Mela di nuova generazione presentato appena qualche settimana fa. È la stessa app TV che lo conferma, dice la fonte; che peraltro specifica anche che la GPU è quella solo a quattro core, nonostante esista una versione del chip con GPU a 5 core. Insomma: è l'implementazione di A15 meno potente di sempre, potremmo dire; ma del resto si può argomentare che per una piattaforma smart TV sia più che sufficiente.
Infatti, nonostante il chip strozzato e un sistema di dissipazione del calore completamente passivo, la nuova Apple TV è risultata più veloce di circa il 40% del modello precedente equipaggiato con Apple A12 Bionic, e contemporaneamente i casi di throttling termico sono inferiori. Addirittura, il dispositivo riesce a battere le console Xbox e PlayStation di precedente generazione con agilità in svariati frangenti, e solo la PS5 ha ancora una superiorità netta nelle operazioni multi-core.
Apple TV sta quindi per diventare una nuova protagonista del mondo dei videogiochi da salotto? Non proprio, ma i recensori osservano che almeno sulla carta ha il potenziale per gestire più o meno qualsiasi titolo per PlayStation 4 o Xbox One. E chiunque abbia giocato a titoli come The Witcher 3, God of War o Red Dead Redemption 2 saprà che la qualità grafica può essere tutt'altro che deludente.
Ricordiamo che la nuova Apple TV è acquistabile già da qualche giorno sia sul sito della Mela sia presso i più importanti rivenditori di elettronica, online e fisici. Tra le grandi novità si annovera finalmente il passaggio alla USB-C per il telecomando. Il prezzo parte da 169€ per la variante con 64 GB di storage e sola connettività Wi-Fi e si sale a 189€ per quella da 128 GB e porta Ethernet.
Ricordiamo le principali specifiche:
Commenti
so giá dove vuoi arrivare ma il discorso riguarda puramente l'efficienza energetica delle architetture che viene sbandierata come vessillo della sola Apple: giá stiamo vedendo che Ada Lovelace a 5 nm ha un efficienza di un altro pianeta rispetto ad Ampere 8 nm su Samsung
quanto costa e quanto grande è una 4050ti?
Non mi sembra che in Capcom si siano lamentati della difficoltà di porting
Questo scusami ma lo dici tu, un titolo tripla AAA ha un costo elevato, il porting deve essere facile altrimenti sopra non ci investe nessuno
in pratica sull'apple tv ci mettono tutti gli difettati.
Ottima stregia Apple
Che devi capire… è già troppo potente per quello che deve fare la vecchia gen..
No, intendo una console vera, con giochi AAA
Intanto spero vivamente che le console abbandonino x86, ma non c’è nulla di difficile nel porting dei giochi, come conferma Resident Evil VIII
Una console con Apple Silicon e Metal 3 custom sarebbe grandiosa, ma probabilmente resterà lì, nei sogni
Lo fanno per non farci meravigliare troppo delle sue eccellenti prestazioni evitando così infarti innecessari. Inoltre costa relativamente poco rispetto alle dirette concorrenti, quindi una cosa insolita per la nostra parrocchia, non fateci l'abitudine.
Questi primi 2anni sono di test, non credo si possa nemmeno avere una conferma dell-avvenuta trasmizzssione del messaggio.
Fra 2 anni quando sarà a pagamento lo potrai utilizzare dove vuoi _nelle aree coperte dal servizio_ anche se hai acquistato l'iPhone altrove: A è democratica coi "solventi" ;-)
Non si tratta di copertura rete ma di un servizio di cui non potresti usufruire anche se ti trovi all'estero e tanto per continuare con la polemica, esistono zone non coperte in Germania, Irlanda, e Gran Bretagna e Francia?
Esistono zone in Italia non coperte dal 4G/2G/GSM?
Il motivo principale è perchè è lenta , forse la cosa più sensata è fare l' upgrade con un modello più recente.
Esiste MoltenVK, ma non è paragonabile ad un supporto diretto da parte di Apple
Quello c'è su OSX ma non è ufficiale
Si e che ci girerebbe sopra? i giochi-ni dell'Apple Store? esiste già, si chiama Apple TCV :), se vogliono fare una vera console intanto dovrebbero facilitare la vita agli sviluppatori per il porting dei giochi, non a caso ps5 e xbox series sono con architettura x86
vero! :(
peccato che non esistono giochi che sfruttino al 100% gpu e cpu delle apple tv, quindi possono pure metterci rdna3 sopra, sempre roba che non lo sfrutta ci gira.
Magari apple si svegliasse e iniziasse a fare sul serio nel reparto gaming, ma ho la sensazione che Resident Evil 8, che con metalFX gira molto bene, resterà un caso isolato ancora per molto.
A me quell'articolo sembrava un po' una sviolinata bella e buona ad Apple: se non sbaglio il consumo era molto inferiore (14 W ma forse ricordo male) e RE girava a 40 fps (con punte di 60)...con la 3050ti invece i consumi erano intorno ai 30 W totali ma girava intorno ai 100 fps, con stessi settaggi di Apple (al netto di alcuni assets che stranamente mancavano o erano molto inferiori su Apple)...quindi si, ottima performance dell'M2 ma se guardi le proporzioni non vedo nessuna vittoria schiacciante, anzi...poi, se proprio vogliamo essere pignoli, vorrei vedere vorrei vedere il paragone con un Nvidia a 5nm (come m2), magari una 4050ti e vediamo chi è il campione di efficienza (facile farlo con il miglior processo produttivo contro il davvero modesto della serie 3000 si Nvidia)
Non capisco, vogliono pensarla come "hub" per l'intrattenimento e poi ci castrano il processore?
Apple faccio veramente fatica a capirla di sti tempi...
P.s ho tutti dispositivi Apple... quindi niente fanboy, lo sono già, ma so valutare :D
Io mi riferisco ad una vera e propria console, dove l’api è unica e, quasi sempre, è variante custom di quelle esistenti, quindi Metal andrebbe benissimo
Che modestamente ho.
E' eccellente infatti. Peccato solo non ci siano molti giochi.
Al contrario penso di averlo capito. Qua si parla di Apple TV che ha un A15.
Appunto, come ho detto non investono e fatturato comunque tantissimo, quindi perché spendere risorse per provare a fare qualcosa in cui si è già i "migliori"?
Non avete proprio capito l'articolo di DDåy...
L'obiettivo era dimostrare come un SOC da 20W totali può benissimo gestire un giocone come RE, avessero voluto mostrare i "muscoli" delle GPU Apple avrebbero usato i ben più pressanti M1 Max e Pro.
Come fa Valve, guadagna non sviluppando, il business perfetto.
Ci sono servizi simili a Kodi su AppleTV attraverso i quali vedere tutti i canali del digitale terrestre in streaming, direi molto più comodo di dover installare una app per ogni gruppo.
lascialo con firestick
vabbe
si perché prende le transazioni sui giochi degli altri, non perché la gente compra i giochi di Apple.
Se vai sull’App Store puoi notare che non è compatibile con Apple TV. Però ti permette di effettuare il mirroring, quindi se avvierà l’app su iPhone o iPad potrà vederla sul TV.
non è che le consolle sono ancorate a x86 come lo è windows, è una loro scelta hanno cambiato loro architettura dopo ps3 e 360.
ma se ha già la fire stick e la usa senza problemi perchè sostituirla?
Vorrei regalare Apple TV ad un parente che al momento sta utilizzano FireTV Stick, questa persona non ha l' antenna TV, mi ha detto che guarda i canali che non sono disponibili come applicazioni usando il browser della FireTv Stick ( mi pare la7 e forse qualcun altro). Sarebbe possibile fare la stessa cosa anche con Apple TV? Per una persona in questa situazione ha più senso La Fire Stick o Apple Tv?
Ho fatto una breve ricerca poco fa e ho visto che l' app di la7 è presente su appstore, ma non so se lo sia anche su AppleTV.
Non penso potrebbe mai raggiungere le prestazioni di una PS4, sulla base dell'architettura e di tanti altri fattori (tra cui anche le librerie).
Penso andrebbe più come una via di mezzo tra Switch e PS4. Ma tanto non sarà mai una console.
tenendo presente che la sola 3050ti per laptop ha un tdp tra i 35 e gli 80w e tutto il silicon m2 sta sui 20w, beh, ,mi pare comunque un ottimo risultato
Se la stanno prendendo comodissima, perché nonostante non investa nel settore, sono comunque la compagnia che trae più profitto proprio dal gaming, ricavando molto più di PlayStation, Xbox e Nintendo.
Be', un M2 va decisamente peggio di una 3050Ti. Va un pochetto peggio anche di una 1050. La GPU a cui si può comparare di più è la GPU integrata dell'AMD Ryzen 7 6800U
E' recentemente uscito un articolo dove il ben più potente M2 in Resident Evil stava 20 FPS sotto ad una 3050ti laptop. Quindi non mi aspetterei faville da questo bellissimo scatolotto.
Io sono il primo a dire che la grafica non è tutto e probabilmente va meglio di una Switch. Ma mancano proprio i giochi (escludo volutamente quelli in Arcade).
Per fare un porting di proton serve ameno il supporto a Vulkan
potrebbero farla diventare un Mac Super Mini
Peccato che Apple non investa nel settore gaming, sia per MacOS che tvOS.
Pensa che io l'ho compreso dell'abbonamento One e l'avrò usato si e no due volte, ma ci sono giochi degni di merito? a me sembrano tutti giochini ini, poi magari e colpa mia che non mi sono documentato abbastanza
Il problema di Apple non sta tanto nella tecnologia quanto nella chiusura, basta vedere il ban alle OpenGl e il non supporto alle Vulkan a favore delle Metal ( che sono loro ), senza contare che se vorrebbero veramente entrare nel mondo dei vg gli basterebbe contattare Steam e far portare il progetto Proton come su Linux