Xiaomi Box 4K di 2a generazione passa dall'FCC: lancio vicino?

28 Settembre 2022 16

Xiaomi sta per lanciare una Box 4K di seconda generazione (la prima era anche conosciuta come Box S, l'abbiamo provata nel 2019). È quanto si può dedurre dal portale della FCC, l'ente americano per le telecomunicazioni a cui spetta l'approvazione dei prodotti prima che arrivino sul mercato. Il primo aspetto che salta all'occhio aprendo la pagina del dispositivo sul sito dell'FCC è il nome: Xiaomi Box 4K, privo dunque del prefisso Mi che l'azienda ha rimosso dal 2021 anche dagli smartphone.

Non Mi Box 4K, dunque, semplicemente Box 4K. Il model number del TV box 4K di seconda generazione è MDZ-28-AA, possiede il Bluetooth Low Energy e il Wi-Fi dual band, mentre in dotazione dovrebbero esserci un telecomando con controllo vocale, una prolunga per la HDMI e l'alimentatore da 10 o 15 watt. Tra i documenti anche un bozzetto della vista in pianta con 4 piedini presumibilmente in materiale anti scivolo che mette mostra la struttura squadrata comune alla generazione precedente.

Vista in pianta di prima e seconda generazione a confronto
L'INCOGNITA PREZZO

L'FCC si è limitato agli aspetti di sua stretta competenza, per cui per conoscere le altre caratteristiche c'è da attendere il lancio. Rimane anche da capire in quale fascia di mercato Xiaomi vorrà collocare la sua Box 4K di seconda generazione. La prima è arrivata in Italia a 69,99 euro, quando l'offerta non era ampia come adesso e il prezzo medio per un oggetto simile era più alto.

Ora c'è da misurarsi con concorrenti dalla politica prezzi decisamente aggressiva come ad esempio Amazon, un campo, quello del rapporto qualità prezzo, in cui Xiaomi fino a qualche tempo fa non aveva rivali o quasi. Ma per saperne di più bisognerà attendere la presentazione, che potrebbe essere imminente, o la prossima indiscrezione.

Nell'immagine in apertura il telecomando di Xiaomi Mi Box S.


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Massimo Olivieri

Sarebbe un inutile lan100, sono le console hanno la 1gbps.

uncletoma

devono solo fare una cosa: 16 o, meglio, 32 giga di rom

ermo87

il primo è spettacolare per rapporto q/p

Marco

essendo un box vediamo se ce la fanno a mettere una porta ethernet

Aster

Probabilmente,ha fatto 4 restart,poi ho messo un cavo diverso ed e ripartita,Zero aggiornamento

Tommers0050

mi sa che hai un prodotto fallato allora perche' io ho aggiornato in 30 sec si e' riavviata e finita li

pollopopo

nelle varie revisioni (ora la X4 o X5) è comunque sufficiente.. poi se uno cerca funzioni più particolari bisogna andare con prodotti più costosi (shield)

Aster

No ma stare 40 min a fare restart e reset è un incubo.Invece firestick anche lite vanno da subito,poi lentezza è un'altra cosa

berserksgangr

ma non dovrebbero fare schifo

Tommers0050

si sa che le full hd sia firestick che mistick siano depotenziate

Aster

No intendo full HD,per fortuna non l'ho presa per me.

Migliorate Apple music

Spero con Google tv…

Tommers0050

hai un prodotto fallato, la mia e' molto veloce e stabile(parlo del modello 4K)

Aster

Ho preso una mistick ieri da configurare ed e di una lentezza e bug all'infinito.Vabbe contenti loro

Paolone

Sarebbe la terza tecnicamente.. prima del modello s c’è stato il mibox 3. 2016 mi pare

Luke

Sarà sempre il sempre solito box uscito originariamente con CPU amlogic s905 a cui cambiano nome ogni anno

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO