Polaroid si dà alla musica: dalle istantanee agli speaker il passo è breve | Prezzi

22 Settembre 2022 11

Polaroid è sinonimo di istantanea - si pensi a Now+ e Go - ma da oggi lo è anche di musica. Nasce infatti la nuova linea di speaker Bluetooth Polaroid Music, costituita da quattro diversi modelli: P1, P2, P3 e P4, tutti disponibili in tante colorazioni. Non solo, perché l'ingresso nel settore sancisce anche il debutto di Polaroid Radio e dell'app Polaroid Music.

Vogliamo portare in questo settore tutto il colore e l'emozione possibili,

spiega il Presidente Oskar Smolokowski, ribadendo l'immutato impegno nella fotografia istantanea. I quattro speaker riprendono lo stile del brand, a partire dall'immancabile tasto rosso che troviamo sulla classica macchina fotografica istantanea Polaroid. É presente anche un quadrante analogico (su tutti i modelli eccetto P1) per cambiare le stazioni di Polaroid Radio, così che l'utente possa gestire l'ascolto senza dover necessariamente passare dall'app dello smartphone. Un tocco di analogico, poi, ricorda la filosofia della stessa Polaroid.


Polaroid Radio è completamente gratuita ed è disponibile per tutti, sia tramite web a radio.polaroid.com, sia via app Polaroid Music (link per il download in basso). Ci sono al momento 5 stazioni che vedono il coinvolgimento di DJ e artisti selezionati.

CARATTERISTICHE

POLAROID P1


  • dimensioni: "paragonabile a una mela"
  • possibilità di combinarne due per coppia stereo
  • batteria fino 10 ore
  • ricarica in 2 ore
  • potenza: 10W
  • USB-C
  • aux in 3,5mm
  • Bluetooth 5.3

POLAROID P2


  • dimensioni di " due banane"
  • indossabile al polso o sulla spalla
  • app Polaroid Music
  • quadrante analogico
  • possibilità di combinarne due per coppia stereo
  • batteria fino a 15 ore
  • ricarica in 4 ore
  • potenza: 20W
  • USB-C
  • aux in 3,5mm
  • Bluetooth 5.0

POLAROID P3


  • dimensioni di "un ananas"
  • maniglia in metallo lucido
  • app Polaroid Music
  • quadrante analogico
  • possibilità di combinarne due per coppia stereo
  • batteria fino 15 ore
  • ricarica in 3 ore con adattatore PD, 6 ore con caricabatterie normale
  • potenza: 35W
  • USB-C
  • aux in 3,5mm
  • Bluetooth 5.0

POLAROID P4


  • dimensioni di "un piccolo cocomero"
  • app Polaroid Music
  • supporto (venduto a parte) per posizionarlo di lato o in verticale
  • quadrante analogico
  • possibilità di combinarne due per coppia stereo
  • batteria fino 15 ore
  • ricarica in 3,5 ore con adattatore PD, 7 ore con caricabatterie normale
  • potenza: 60W
  • USB-C
  • aux in 3,5mm
  • Bluetooth 5.0
PREZZI E DISPONIBILITÀ

Gli speaker Polaroid P1, P2, P3 e P4 saranno disponibili in Italia a partire da:

  • 4 ottobre fino 31 ottobre in esclusiva presso la Rinascente di Milano, rinascente.it, nital.it/polaroid
  • dal 1° novembre presso i rivenditori autorizzati

Prezzi:

  • Polaroid P1: 59,99 euro | nero, giallo, rosso, blu
  • Polaroid P2: 129,99 euro | nero, giallo, rosso, blu
  • Polaroid P3: 189,99 euro | nero, giallo, rosso, blu
  • Polaroid P4: 289 euro | nero, giallo

11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Driver

Perché non metterci anche l’FM?

Driver
un eternauta

Da elogiare la presenza degli ingressi da 3,5 mm su ogni dispositivo della gamma, una utile caratteristica che, di anno in anno, e' stata fatta sparire sugli speaker bluetooth dei concorrenti piu' blasonati.

T. P.

interessante utilizzo!!! :)

Luca P.

Quando avremo la serie di speaker Barilla?

GeneralZod

Io faccio la disco la sera quando preparo i bambini. O semplicemente la sento quando mi rado (ovvero non di rado).

hSeph

Il design però è fighissimo

T. P.

io ho provato a portare in bagno una di queste casse ma la verità è che, alla fine, nessuno di noi la usa...

momentarybliss

Cosa bisogna fare per campare

GeneralZod

Il design a me piace (sembra roba anni 70-80). I prezzi sono abbastanza premium, da capire il setup interno e come suonano. Non mi sembra di vedere bass reflex tipo JBL che spingono abbastanza su quel fronte e piacciono molto ai gggggiovini (e ad alcuni papà, ho il Charge 5 in bagno e lo lovvo).

berserksgangr

coff coff che puzza di ciarpame

Games

The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero