TCL a IFA 2022 con i suoi prodotti migliori, tra cui il mini LED da 98"

02 Settembre 2022 10

A IFA 2022 in corso a Berlino TCL ha portato il primo TV QLED da 98 pollici disponibile sul mercato europeo: il TCL 98C735, l'ultimo nato dei grandi schermi di TCL disponibile in Italia da giugno di cui vi abbiamo parlato ampiamente nella nostra anteprima. L’obiettivo del produttore cinese è stato quello di offrire ai clienti un'immersione visiva totale, anche grazie al supporto di Google TV che permette agli spettatori di abbinare la migliore qualità d'immagine che l'azienda riesce a offrire attualmente e i contenuti premium della piattaforma di Big G.

La serie C735 propone su tutte le varianti dimensionali Google TV e tecnologia QLED con risoluzione 4K. Con il 98C735, TCL ambisce a portare il cinema nelle case degli utenti: a circa tre metri di distanza dallo schermo si ha l'effetto che si avrebbe sedendo nei posti centrali delle sale cinema, con lo stesso campo visivo di 60 gradi di uno schermo da 30 metri. Sia il C735 da 98 pollici che il C735 da 75 sono "televisori QLED in grado di riprodurre al 100% i colori di Hollywood, esattamente come il regista e il direttore della fotografia li hanno voluti", dice TCL.


I C935 da 65 e 75 pollici e C835 da 55, 65 e 75 pollici sono accomunati dalla retroilluminazione mini LED che TCL ha sviluppato per garantire un'esperienza visiva di alto livello anche in ambienti piuttosto luminosi. Della tecnologia mini LED traggono beneficio anche i contenuti HDR, che offrono una gran luminosità e luci e ombre più ricche. Le 1.920 zone di local dimming del TV TCL C935 da 75 pollici assicurano neri brillanti, bianchi luminosi, colori vividi e una definizione fine delle immagini. Tutti i TV TCL di grandi dimensioni supportano inoltre la maggior parte delle tecnologie e dei formati HDR disponibili sul mercato, come Dolby Vision IQ, Dolby Vision, HLG, HDR10 e HDR10+.

Per quanto riguarda la serie C935 Mini LED, TCL ha presentato anche il modello con diagonale da 98 pollici, 2300 zone di local dimming e 2.000 nit di picco HDR. Al momento questo "mega schermo" non verrà distribuito in Europa, con il costruttore cinese che preferisce puntare sul favorevole rapporto "qualità / prezzo" del fratellino QLED 98C735.

Grazie al basso input lag e alla frequenza di aggiornamento variabile che può raggiungere i 144 Hz, i C935 e C835 da 75 pollici sono indicati anche agli appassionati di gaming che vogliono massimizzare la fluidità dell'esperienza di gioco. La presenza a IFA insomma è stata l'occasione per dar prova dell'impegno verso i mercati occidentali attraverso i quali l'azienda vuole consolidare la propria crescita, e lo ha fatto mettendo in "vetrina" i prodotti migliori.


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gepp

esatto imparagonabili, cmq con prezzi che stanno via via scendendo con 85 pollici che girano dai 1000 a 2000, fanno vacillare anche i fautori sei.proiettori

Uncle A.

“quando alzerete la qualità”…cioè mai!
Sti prezzolati di giornalai

Antonio63333

Proiettore e TV hanno due immagini totalmente differenti, il confronto non avrebbe nessun senso.

G.Rossi

Titolo: TCL a IFA 2022 con i suoi prodotti migliori, tra cui il mini LED da 98". Poi nell'articolo il mini led da 98 pollici non c'è. Gli articoli fatti bene. Scusate ma il mio tempo lo impiego meglio leggendo altri siti statemi bene e magari ci rivedremo se e quando alzerete la qualità.

From Monkey Island 2 (bannato)

eh capisco, ma per me Oled non è un plus, tutt' altro. La stanza dove lo metterei è molto molto ma molto luminosa e starebbe acceso non meno di 10 ore al giorno :D

Ottoore

Non è malvagio: lo ha testato hdtvtest qualche tempo fa, è il video del 30 luglio.
Praticamente è la versione "miniled" entry level con meno zone di controllo della luminosità rispetto alla serie C93.

Però costa come un Pana 55JZ1000.

From Monkey Island 2 (bannato)

la serie C83 com'è? la scheda tecnica è notevole. È vera o è tutta
m4rk3tta? Mi interessa la risoluzione, il dolby vision il 120Hz, il
basso imput lag, e le ( almeno ) 2 porte HDMI 2.1. Userei queste Tv
principalmente per giocare e guardare serie tv e film

tommaso

bel prodotto! complimenti!

greyhound

sarebbero interessanti comparative tra sti maxi schermi e proiettori della stessa fascia di prezzo

T. P.

tcl sta crescendo molto! :)

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar