
07 Settembre 2023
Ultimate Ears ha lanciato la terza generazione di Wonderboom, uno degli speaker wireless economici più apprezzati e di successo del settore. La formula rimane sostanzialmente invariata dal punto di vista di form factor e design, ma ci sono alcuni miglioramenti chiave lato specifiche tecniche. Ma partiamo da quella che può essere definita l'unica cattiva notizia dell'upgrade: la porta di ricarica continua a essere la microUSB, niente passaggio alla Type-C - che comincia davvero a dare fastidio nel 2022 inoltrato.
I miglioramenti principali riguardano la portata del Bluetooth, che da 30 m passa a 40, e l'autonomia, che da 13 ore passa a 14. Ciò è particolarmente utile in caso di feste, o comunque di occasioni in cui bisogna sonorizzare ambienti di dimensioni ragionevolmente ampie - magari sfruttando la funzionalità che permette di accoppiare due unità per ottenere un suono stereo. Ci sono anche passi avanti lato sostenibilità - ora lo speaker è composto da almeno il 31% di plastica riciclata.
Il resto dei componenti sembra uguale, anche se il materiale marketing parla genericamente di "suono ancora più potente". Troviamo due driver attivi da 40 mm e due radiatori passivi da 46,1 x 65,2 mm, rimangono la certificazione IP67 e quella di sopravvivenza a cadute fino a 1,5 m di altezza (oltre alla peculiare capacità di galleggiare che è sempre stata una delle caratteristiche più reclamizzate). Il dispositivo supporta il protocollo Google Fast Pair per l'accoppiamento rapido via Bluetooth a dispositivi Android. Come per il precedente modello, le finiture sono in tessuto sintetico con due tonalità contrastanti. Le combinazioni totali sono quattro, almeno inizialmente: Active Black, Hyper Pink, Joyous Bright e Performance Blue.
Ultimate Ears Wonderboom 3 è in arrivo anche in Italia. I preordini sono già aperti sul sito ufficiale, le consegne inizieranno il 31 di agosto. Il prezzo è invariato rispetto alla generazione precedente - 99,99€ (spese di spedizione dal sito ufficiale gratuite). Si trova anche già su Amazon - sempre con consegne dal 31 agosto.
Commenti
Vedo che per te l'estetica e le dimensioni non contano nulla nella vita... va bene.
Caxxo c'entrano le W-KING D9???
Le dimensioni contano nella vita.
99€ ahahahahahahahahahah
Pure i vibratori cinesi c'hanno la type-c
Di versione in versione, a parita' quando non a prezzo maggiorato, tra Jbl e Logitech c'e' stata una gara a togliere funzionalita' importanti, dal jack audio alla stereofonia, al fine di tagliare i costi. Il risultato e' che i modelli piu' vecchi dei loro speaker portatili sono piu' versatili e suonano meglio di quelli attuali.
ridicoli trosmart 40w se lo mangia a colazione e costa un terzo.
100€ per uno speakerino e hanno il coraggio di metterci la microusb, quando JBL anche sullo speaker da 30€ ha la Type C.
Micro USB...
Scandalosa sia la micro-usb nel 2022, sia il fatto che presenti un prodotto come nuovo modello, quando non cambia una ceppa da quello prima.
prodotto ottimo, ma mi sembra che dalla prima gen sia aumentato a dismisura anche il prezzo. Al black friday si trovava la coppia a 50 euro...