Astell & Kern KANN MAX: lettore audio portatile Hi-Res con LDAC

05 Luglio 2022 6

Audiogamma ha annunciato la disponibilità del lettore audio portatile KANN MAX nel mercato italiano. Il prodotto realizzato da Astell & Kern amplia la gamma KANN che comprende i modelli KANN ALPHA e KANN CUBE. Il prodotto si presenta con dimensioni e peso leggermente ridotti rispetto a KANN ALPHA: parliamo di 68,3 (L) x 117 (A) x 23,6 (P) millimetri e di 305 grammi. Lo chassis è realizzato in alluminio e sfoggia una finitura denominata Anthracite Gray.

Sul lato destro spicca la rotella del volume circondata da un LED che cambia colore per segnalare il formato audio utilizzato al momento. La parte frontale è quasi interamente occupata dallo schermo LCD da 4.1" con touchscreen e una risoluzione di 720 x 1280 pixel. La conversione digitale-analogica è affidata ad un Quad-DAC composto da 4 ESS ES9038Q2M, capaci di supportare frequenze di campionamento fino a 768 kHz / 32-bit con riproduzione Bit-to-Bit.

Il lettore può leggere file anche in alta risoluzione ed è compatibile con i formati WAV, FLAC, WMA, MP3, OGG, APE, AAC, ALAC, AIFF, DFF, DSF e MQA. Le frequenze di campionamento arrivano fino a 768 kHz / 32-bit in PCM e fino a DSD512 (22,4 MHz) nativo (senza conversione in PCM). Ad occuparsi di tutte le operazioni è un processore quad-core. La connettività è come da tradizione piuttosto ampia: le opzioni wireless includono il Wi-Fi 802.11n a 2,4 GHz e il Bluetooth 5.0. Quest'ultimo supporta A2DP, AVRCP, aptX HD e LDAC.


Troviamo poi una porta USB-C che si può usare sia per ricaricare la batteria interna sia per collegare PC e MAC e sfruttare KANN MAX come DAC. Le uscite sono tre: una sbilanciata su jack da 3,5 millimetri, capace di operare come uscita digitale ottica, e due bilanciate, una su connettore da 2,5 millimetri e l'altra da 4,4 millimetri. L'utente può selezionare quattro livelli di guadagno:

  • Basso: sbilanciata 2 Vrms / bilanciata 4 Vrms
  • Medio: sbilanciata 4 Vrms / bilanciata 8 Vrms
  • Alto: sbilanciata 6 Vrms / bilanciata 12 Vrms
  • Super: sbilanciata 8 Vrms / bilanciata 15 Vrms

La scheda tecnica riporta un rapporto segnale/rumore di 114 dB sull'uscita sbilanciata e 115 dB su quelle bilanciate (a 1 kHz) , un'impedenza di 1 ohm sull'uscita sbilanciata e di 1,6 ohm su quelle bilanciate. I circuiti di alimentazione di DAC, volume e amplificatore cuffie sono separati e si avvalgono della tecnologia proprietaria TERATON ALPHA, che promette di ridurre efficacemente il rumore generato dall'alimentazione di incrementare l'efficienza energetica.


All'intero di KANN MAX è presente una batteria da 5.600 mAh e 3,8 V capace di garantire circa 13 ore di funzionamento; questo dato è relativo all'ascolto di file FLAC a 44,1 kHz / 16-bit, cuffie collegate all'uscita sbilanciata, volume impostato a 40, schermo LCD spento, LED di stato acceso e guadagno su Basso. La ricarica completa richiede 3,5 ore in modalità rapida o 5,5 in modalità standard. Per l'archiviazione dei brani sono disponibili 64 GB di memoria NAND espandibili tramite microSD fino a 1 TB.

KANN MAX viene proposto al prezzo di 1.699 euro. A seguire il riepilogo delle principali caratteristiche:

  • Schermo: 4,1" (720 x 1280 pixel) TFT LCD Touch
  • Formati audio: WAV, FLAC, WMA, MP3, OGG, APE, AAC, ALAC, AIFF, DFF, DSF, MQA
  • Frequenza di campionamento: PCM: 8 kHz ~ 768 kHz, DSD512
  • THD+N: 0,0003%
  • Uscita fino a: 8 Vrms (sbilanciata), 15 Vrms (bilanciata)
  • CPU: Quad-Core
  • DAC: ESS ES9068AS x 4
  • Porta USB-C: per ricarica e collegamento PC e MAC
  • Uscite: Ottica e cuffia sbilanciata (3,5 mm), bilanciata x 2 (2,5 mm / 4,4 mm)
  • Wi-Fi: 802.11 b/g/n (2,4 GHz)
  • Bluetooth: V5.0 (A2DP, AVRCP, Qualcomm aptX HD, LDAC)
  • Dimensioni (L x A x P): 68,3 x 117 x 23,6 mm
  • Peso: circa 305 gr
  • Batteria: 5.600 mAh, 3,8 V Li-Polymer Battery
  • Autonomia: 13 ore
  • Ricarica: 3,5 ore (con caricabatterie da 9 V, 1,67 A)
  • Memoria: Interna di 64GB, esterna microSD fino a 1 TB

6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
luxotto

Esatto, prodotti che fanno salire il livello di ascolto , può sembrare esagerato ma se si entra nel "giochetto" ci si può passare , io ho il cowon plenue L , fascia di prezzo similare , semplicemente un hobby che da soddisfazioni se capito

alessandro

200 no, ma ne ho spesi 150€ per un cavo bilanciato (2 5mm), ho aspettato due mesi prima di averlo, per le mie Oppo pm3, collegate a due A&k, ak300 e un sr25…..

massimo mondelli

Chiunque abbia un po' di orecchio musicale

T. P.

dovrei trovare qualcuno me ne faccia provare uno di questi cosi... :)

Policarpo

Quelli che hanno spesso 200€ per il cavo delle cuffie.

Roundup

Difficile (per me) capire il target di questi apparecchi

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande