
Alta definizione 04 Gen
Nvidia ha avviato nelle scorse ore il rilascio della Shield Experience 9.1 per i suoi prodotti della famiglia Shield TV - e sì, ancora una volta riguarda tutti i modelli della gamma, inclusa la primissima unità uscita nell'ormai lontano 2015. La novità che spicca è la capacità di attivare automaticamente la "game mode" sui TV che includono una modalità a bassa latenza. Ciò avviene quando si lancia un videogioco, un'app di streaming di videogiochi (pensiamo per esempio al servizio GeForce NOW di Nvidia stessa) o, molto interessante, un'app di videoconferenze.
Si segnala anche la "listening mode" pensata per chi gioca o guarda film la notte - o comunque quando nelle sue vicinanze ci sono persone che dormono o non vogliono essere disturbate: il sistema regola automaticamente i livelli sonori a seconda delle circostanze (per esempio lo abbassa quando ci sono esplosioni o altri rumori forti e lo alza quando ci sono dialoghi poco percepibili) in modo tale che si riesca a sentire tutto bene anche a basso volume generale. Questa tecnologia funziona solo se il segnale audio passa da un cavo HDMI. Infine, NVIDIA ha implementato delle notifiche che aiutano a capire quale sia il microfono attivo in caso ce ne sia più di uno collegato al sistema.
Ci sono altre novità secondarie, per esempio la possibilità di specificare un workgroup e una password personalizzata quando si collega il dispositivo alla rete locale, e diverse relative alle logiche di accensione - per esempio se si possiede uno SHIELD Remote 2019 si può limitare la riattivazione alla sola pressione del pulsante power e quello Netflix. Su SHIELD Pro 2019 arriva inoltre il supporto all'upscaling tramite intelligenza artificiale per i video a 60 Hz (o 60 FPS) in HDR10. Non manca nemmeno una nutrita schiera di bug fix; potete controllare il changelog integrale seguendo il link FONTE.
Ci sono aggiornamenti anche per il servizio di streaming GeForce NOW: il più importante di tutti è probabilmente che è parte del Samsung Gaming Hub, una nuova applicazione del colosso sudcoreano in distribuzione da qualche ora nei TV e nei mercati supportati (Italia inclusa), e che sarà preinstallata sulle nuove unità compatibili. In concreto, significa che GeForce NOW sarà quindi a sua volta preinstallato su molti smart TV Samsung, ampliando quindi in modo significativo il bacino di potenziali utenti. Inoltre, come ogni mese, ci sono diversi giochi nuovi compatibili:
Commenti
Ragazzi buongiorno.
Ho una domanda: dopo l'ultimo aggiornamento di questi giorni "Shield Experience 9.1" la shield tv (2017 ) ha cominciato a presentare dei bugs che ne limitano fortemente l'utilizzo.
1) Non si accende più quando viene selezionato l'ingresso hdmi di riferimento del tv (cosa che prima accadeva normalmente).
2) La funzione CEC del tv non funziona più: non è più possibile controllare la shield con il telecomando della televisione.
3) Il telecomando originale della shield spesso non funziona.
Preciso che tutto i controlli dell'alimentazione sono impostati come lo erano prima dell'ultimo aggiornamento.
Per sicurezza ho provveduto ad un ripristino dei dati di fabbrica mediante il menù dell'nvidia. Ma non è cambiato nulla.
Per questi bugs la nvidia è quasi inutilizzabile.
Ci sono delle soluzioni in merito?
Il tv sul quale è collegato l'nvidia shield 2017 è un Panasonic Vt 20e che ha sempre funzionato perfettamente con la periferica.
Grazie
Ho la Nvidia shield tv pro ma da quando tempo fa ci furono dopo aggiornamento parecchi bug nemmeno la versione 9.1 ha risolto il problema dell' asincronia audio video in quasi i video non e' una questione di linea perche' ho anche una apple TV 4K collegata al medesimo router e su stesso video non da problemi , lo stesso capita collegandoci un hdd esterno indifferentemente alle 2 porte usb e usando kodi se guardo un video perde la sincronizzazione e in quasi tutti si tratta di un ritardo del video rispetto all'audio ho provato anche a cambiare sia cavo hdmi , cavo ethernet, cambiato porta sulla tv ma il problema rimane.
NowTV ancora non risolto.
Ogni 3x2 compare la scritta "microfono del controller shield attivo"....
Telecomando più pipe bomb
game mode immediatamente disabilita su stadia, perché mi crea una sorta di effetto verde lime e lampeggio sul mio qled 90 del 2021
e i barbuti?
ahahhahahah
Ma i pelati fin dove si lavano la faccia?
Ma è più grande il box o il telecomando?