
01 Dicembre 2022
BOE potrebbe presto diventare il terzo produttore di pannelli TV OLED. Secondo quanto riportato da Display Supply Chain Consultants (DSCC), il colosso cinese starebbe pianificando la commercializzazione di cinque tagli di pannelli TV OLED, con dimensioni comprese tra i 55" e i 95", una diagonale che è già stata presentata di recente con un prototipo alla Display Week 2022 di Society for Information Display.
A differenza di quanto riportato in precedenza, il progetto non si limiterebbe dunque al solo 95" con risoluzione 8K ma avrebbe un respiro ben più ampio. Fonti coreane ritengono che BOE stia predisponendo il necessario per avviare una produzione/test presso la linea B5 R&D nello stabilimento 8.5 Gen di Hefei. Da qui dovrebbero uscire lastre madre da 2.200 x 2.500 millimetri dalle quali si ricaverebbero circa 300.000 pannelli nel corso del 2022.
Questa svolta di BOE verso l'OLED è motivata dall'andamento del mercato: come abbiamo visto la domanda per gli LCD è in calo dopo l'incremento causato dalla pandemia, motivo per cui i margini sono in rapida discesa e un colosso come Samsung ha deciso di fermare la produzione. Le tendenze per i prodotti con emettitori organici sono invece ben diverse: la domanda è in crescita e lo scorso aprile è stato superato il traguardo dei 20 milioni di TV OLED venduti nel mondo, dopo la commercializzazione del primo modello nel 2013.
Il tasso di penetrazione è superiore rispetto a quello registrato ai tempi per i TV LCD ed è molto aumentato nel corso degli ultimi anni, tanto che per superare i primi 10 milioni sono stati necessari circa 7 anni, mentre per passare da da 10 a 20 ne sono bastati meno di 2. Per il 2022 si prevede che vendite di TV OLED oltrepasseranno i 10 milioni, un traguardo mai raggiunto prima e reso possibile dagli incrementi produttivi conseguiti da LG Display nonché dall'entrata nel mercato dei QD-OLED di Samsung Display.
La maggior parte dei prodotti monterà un pannello di LG Display: secondo Omdia i pannelli forniti dal colosso coreano equipaggeranno l'88,6% dei TV mentre i QD-OLED di Samsung Display si troveranno nel restante 11,4%. Sappiamo del resto che Samsung non dispone ancora di una capacità numericamente così elevata: per l'anno in corso si stimano circa 600.000 pannelli QD-OLED. Ovviamente l'eventuale ingresso di BOE modificherebbe gli attuali equilibri a discapito dei coreani, attualmente gli unici a poter fornire pannelli OLED per TV.
Commenti
si si,dicevo che qui probabilmente userano lg,ma non e chiaro
Si ma le piccole taglie non sono Oled wrgb. Infatti li producono un po' tutti da anni.
sono leader per le piccole taglie oled,quindi probabile.
Quindi li producono su licenza LG?
We know for sure it's going to be WOLED like LGD and not QD-OLED like
SD. And going by the specs (800 nits peak, 150 nits full screen) my
guess would be it's "conventional OLED" (hydrogen based) before the move
to OLED Evo/OLED.EX (deuterium based)
LGD announced that they will
only make OLED.EX starting Q2 this year and now we probably have the
answer why: BOE will undercut LGD so they leave the "cheap" hydrogen
OLED to them to focus on the more profitable deuterium OLED.
Comprensibile la soddisfazione del CEO https://uploads.disquscdn.c...
Buonasera Nicola, non mi è chiaro che tipo di oled saranno… qd non crederei, e se sono wrgb non aveva il brevetto esclusivo LG?
Finalmente si rompe il monopolio coreano, speriamo in prezzi più umani per gli oled nel futuro prossimo!