
30 Maggio 2022
I ricavi generati dal mercato dei display scenderanno del 15% rispetto all'anno precedente. La previsione, riportata dagli analisti di Omdia, fotografa un andamento che volgerà al negativo nel 2022 dopo due anni in positivo: nel 2021 e nel 2020 la pandemia aveva spinto i ricavi verso l'alto rispettivamente del 26% e del 14%. La causa determinante per la precedente crescita e l'attuale contrazione è sempre la stessa: il prezzo dei pannelli LCD.
Durante le fasi più acute della pandemia di COVID-19, la domanda di schermi LCD era salita sensibilmente e ciò aveva portato ad un incremento dei prezzi. Il progressivo miglioramento delle condizioni sanitarie ha fatto diminuire la domanda con un conseguente calo dei prezzi dei pannelli LCD. Omdia ritiene che i ricavi generati dai pannelli LCD usati nei TV diminuiranno del 32% rispetto al 2021, passando da 38,3 miliardi di dollari a 25,8 miliardi.
Non stupisce dunque che tutti i principali produttori abbiamo rivisto al ribasso i propri obiettivi: per BOE si parla di un taglio da 65,5 milioni di pannelli TV LCD a 60 milioni, per HKC da 49,5 a 42 milioni, per China Star Optoeletronics Technology (CSOT, sussidiaria di TCL) da 45 a 44,8 milioni, per Innolux da 34,6, a 34,5 milioni e per LG Display da 23,5 a 18 milioni. In questo quadro si inserisce anche la decisione di Samsung Display, che dovrebbe fermare la produzione di LCD proprio in questo periodo (giugno 2022).
Commenti
Non vedo davvero il nesso tra la tua considerazione e l'articolo.
Beh se ho un tv mica lo cambio ogni anno dai....saluti a tutti
Io non uso la tv, sarà per quello che me ne frego
Scrivono nanocell ma il modello scrauso fa 'schifo' sempre al solito modo
Comunque si trovano dei bei tv a prezzi ragionevoli, io guardavo l'85 sony e si trova a 1800 ed è la serie h90 (full array led ecc..), quindi non malaccio
Attenzione, si parla di produttori di pannelli, non di TV.
Tutti hanno interesse a puntare su ciò che fa aumentare i margini e infatti lo stanno già facendo.
Ovvio che gli LCD non spariranno anche perché banalmente non esisterebbe nulla con cui sostituirli, però gli investimenti e il focus si stanno già spostando in parte.
Vero però vedo anche TV tipo LCD nanocell di lg a prezzi "stracciati" rispetto all'anno scorso!
Ti importa perché se il margine non c'è cessa la produzione, oggi, ad esempio, è impossibile trovare TV di piccole dimensioni, 20-24 pollici, perché neanche le marche secondarie hanno interesse a produrli.
Beh, non tutti, le grandi marche senz'altro, le marche secondarie offriranno, come sempre, prodotti di scarsa qualità ma super economici.
Certamente oggi è possibile comprare un 65 pollici anche a 400 euro, attenzione però alla qualità, la qualità costa sempre molto.
Ho la sensazione che le TV LCD ormai costino davvero poco rispetto agli anni passati.
Un 55" a meno di 300€ di marca é veramente basso
Non solo: considerando che tolti i due anni precedenti i prezzi erano già calati sensibilmente e di conseguenza anche i ricavi, questa fine della parentesi positiva comporterà il ritorno alle ristrutturazioni che i produttori stavano già ponendo in atto.
I cinesi punteranno fortemente sugli stabilimenti Gen 10.5 (quelli che possono realizzare i pannelli di più ampie dimensioni, non a caso in Italia arriva il 98" TCL) e progressivamente gli LCD passeranno sempre più tramite loro, dato che sono quelli con i costi più bassi.
Non a caso Samsung sta abbandonando e mi aspetto che anche LG faccia lo stesso, dato che, come la connazionale, aveva rimandato la chiusura di varie linee proprio per la parentesi positiva causata dalla pandemia.
In prospettiva tutti punteranno sempre di più sui tagli molto ampi e su altre tecnologie più remunerative.
In effetti penso che nel primo semestre 2022 il fatturato sia diminuito sia nel valore che nel numero di tv. Ma a valori inferiori a quelli pre covid.
Che tradotto vuol dire che nei due anni precedenti hanno fatto più soldi di quanto prevedessero ma quest'anno la pacchia finisce e tornano nella media
la crisi morde anche il settore tv
Ma noi, in fin dei conti, dei margini cosa vi importa?