Xiaomi Mi Box 4S Max ufficiale: set-top box top di gamma 8K con HDMI 2.1

08 Giugno 2022 102

Xiaomi Mi Box 4S MAX è ufficiale in Cina: è un TV box alla stregua di NVIDIA SHIELD o Apple TV (a cui peraltro assomiglia molto anche esteticamente) che può essere definita top di gamma, almeno come componenti, nonostante il prezzo sia decisamente ragionevole - 499 renminbi, poco meno di 70€ al cambio attuale. Tra le caratteristiche salienti vale la pena segnalare:

  • SoC Amlogic S905X3:
    • Processo produttivo a 12 nm
    • CPU con quattro core Arm Cortex-A55
    • GPU Arm Mali-G31 MP2 (dual-core)
  • 4 GB di RAM
  • 64 GB di archiviazione interna
  • Supporto HDR
  • HDMI 2.1
  • Supporto Dolby e DTS
  • Output immagine 4K e 8K
  • Wi-Fi dual-band

La TV Box è basata su sistema operativo MIUI for TV, a sua volta basato su Android, e naturalmente include un app store; include un telecomando Bluetooth con supporto ai comandi vocali grazie all'assistente proprietario XiaoAI. Sembra esserci almeno una porta USB sul retro ma per il momento le informazioni a riguardo sono piuttosto scarne.

Il dispositivo è a listino presso il gigantesco rivenditore online cinese Jingdong (JD.com); le vendite sono già aperte. Il sito non aiuta molto con le informazioni tecniche perché alcune di queste sono palesemente incorrette, quindi viene difficile fidarsi in generale. Purtroppo al momento non abbiamo dettagli attendibili sull'eventuale disponibilità anche dalle nostre parti.


102

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vuoshino

La firestick 4k max è più fluida dello xiaomi mibox s? Il mibox si sta cominciando ad impuntare.

Sandonato

Si ma questo lo hanno fatto compatibile con Dolby Atmos??

matteventu

MIUI TV non è basato su Android TV.

matteventu

S905X3 top di gamma? LOOOL

Massimo Olivieri

No non si installa fa parte del OS, E' un API.
Nova dovrebbero implementare la chiamata a exoplayer.

piervittorio

Nova ti consente di scegliere il player, mi pare, quindi se installassi exoplayer potrei scegliere quello? Si installa sulla Fire TV 4k Max?

Massimo Olivieri

Nova usa OMX.player, meglio exoplayer è lo stesso che usano le app del VOD quindi di solito quello sviluppato a livello di firmware/OS/SDK/SOC.
Le app su android sono solo dei jukebox in pratica, il lavoro grosso lo fanno i player di sistema.

piervittorio

Io sulla Firestick uso Nova, con cui mi trovo molto bene...
Le prove che mi chiedi, le farò.

Massimo Olivieri

Io uso plex quasi tutti i giorni, provalo anche sulla firestick funziona meglio di altre app usando exoplayer.
Se hai un HT ,prova Dolby Atmos for headphone cosi mi dai un impressione. Dolby access hai 30gg di prova.
SE hai tempo ci colleghi la firestick per vedere come gestisce audio in ingresso.
grazie

piervittorio

Plex non lo sopporto, non so usarlo, non mi legge correttamente il NAS come vorrei io (semplicemente file server, lasciando la transcodifica alla XBox).
Prima o poi ci riproverò...
Il Dolby Atmos for headphone mai usato, uso la xbox come media center dell'home cinema con relativo ampli.
Mai collegato disposivi esterni all'HdMI in.
E la firestick 4K è più rapida e immediata come software.

Massimo Olivieri

Plex funziona benissimo auto-swtich 24hz e audio HD .
Perchè funziona meglio la firestick per il VOD?

Un grosso vantaggio del xbox è il dolby atmos for headphone che nessun dispositivo ha.

Una curiosità se colleghi un dispositivo al HDMI-in riceve audio DD+/ATMOS e lo decodifica?

piervittorio

Io uso una Xbox One X, però da quando hanno rimosso VLC in versione normale, la uso solo come player blu ray, per lo streaming meglio la Fire 4K Max.

Massimo Olivieri

Mi Box 4 e uscito sono in cina

FabriFi

Teoricamente se fai un dispositivo che poi vendi in tutto il mondo non devi ragionare per paese. Altrimenti se lo vendevano solo in cina come le varianti senza playstore

Davide Lapedota

Se solo ne facessero uno fatto bene con dvb-t2 integrato, ne venderebbero a pacchi, io per primo lo prenderei ad un paio di tv

Gianfranco Melocchi

Ok. Stavo già iniziando a pensar di metter via i soldi... Se esce sempre e comunque in PCM nisba.

Massimo Olivieri

ATV esce solo in PCM 7.1 + MAT(per atmos) ,
Se colleghi ATV ad una TV e questa ha solo ARC che usi per una sound bar o amplificatore arriva solo un PCM 2.0.

Gianfranco Melocchi

Quindi ATV collegata direttamente all'Ampli non fa la conversione in PCM?

Paradossalmente sulla Mi Box S se imposti a 24Hz tutti i film o serie a 24p vanno lisci. Ovviamente quelli con cadenza differente fanno casini.

Massimo Olivieri

infatti non uso ATV e mai la usarò, teoricamente è un problema solo se usi ARC.

Direi più la prima. già adesso se forzi HDMI a 24hz neflix funziona male su molti box android.

Gianfranco Melocchi

Mi dici nulla sull'audio PCM. Non è proprio un problemino da nulla.

X ExoPlayer. Essendo un parametro globale, potrebbe dare problemi a tutte le app di VOD o risolvere il problema per tutte.

Massimo Olivieri

il 4 non è mai arrivato da noi.

Comunque in questo periodo sono in fissa per provare la xbox one s (quella vecchia si trova a poco )come streamer/lettore UHD... ha tutto quello che serve

piervittorio

Sì, ma mi riferivo all'ipotesi che arrivi da noi, con sw per l'europa.

È già Android TV con MIUI TV

Massimo Olivieri

problemi ATV ?!? dove? al massimo il limite sul audio in PCM.

Per Android 12 come al solito dipende dagli sviluppatori delle APP. Se sfruttano la nuova api ci sarà,

si e no, di solito è cosi ,ma

If you are using ExoPlayer, seamless frame rate switching is handled by default. If you would like to always change frame rates using CHANGE_FRAME_RATE_ALWAYS, disable the strategy through ExoPlayer.setVideoChangeFrameRateStrategy() before implementing the approach above.

pare ci sia un flag globale, tutte le app di VOD usano ExoPlayer.

uncletoma

se non ci gioca no, 32 bastano. ma il problema è che la maggior parte di questi dispositivi ha uno spazio ridicolo (8 giga), rari quelli a 16 o 32, e molto più costosi

Gianfranco Melocchi

Perfettamente conscio. Peccato che poi la ATV abbia altri problemi.
Per Android 12 come al solito dipende dagli sviluppatori delle APP. Se sfruttano la nuova api ci sarà, altrimenti nisba (e sembra che il motivo base sia relativo al fastidio per gli utenti di avere il momentaneo schermo nero per la sincronizzazione).
Comunque la MiBox S ha proprio un problema con il telecine. Il Pulldown generà una microscattosità che si nota sulle carrellate, mentre la MiBox S produce blocchi perfettamente visibili anche in condizioni normali e con tempi random (in certe condizioni ogni 5 secondi, in altre ogni 15, ecc).
Avevo segnalato anche questa cosa allo sviluppatore cinese.

Baronz

Concordo 100% ho mi box s e fire stick 4k max. Tutta la vita il secondo che costa anche meno, mi box pieno di bug e problemi.

Massimo Olivieri

solo apple tv ha auto-switch fps/Hz.

AL meno finché non esce android tv 12, e anche li bisogna vedere.

Massimo Olivieri

hai visto OS ,è per il mercato cinese.

Massimo Olivieri

dipende cosa ci devi vedere e dove e con che audio.

Massimo Olivieri

streaming arriva massimo a 40mb/s a cosa ti servono 1000mb/s ?!?

Anche se avesse la LAN sarebbe LAN100 ,nessun dispositivo di streaming ha l 1gbps , solo le console.

Massimo Olivieri

in cina a cosa gli serve AV1?

Massimo Olivieri

è per il mercato cinese , ha totalmente senso.
non ha senso questa news.

Firetv Stick è per un altro mercato e viene venduta sotto costo per farti entrare nel ecosistema amazon cosi fai gli abbonamenti e compri.
Sono due cose completamente diverse.

Gianfranco Melocchi

Si avevo provato. Funziona però solo con i contenuti in semplice HDR10. Quando ci sono i flussi HDR10+ forza l'attivazione dell'HDR, ma non caricando i metadati dinamici molte scene che hanno MAXCLL o MAXFALL basso risultano scurissime.

Gianfranco Melocchi

Le prime Beta di Android 9 erano fatte bene. La MiBox S era reattiva, non era presente il Bug su HDR in Amazon Prime Video. Poi ad un certo punto hanno iniziato a far casino. L'ultimo aggiornamento (con la nuova interfaccia) ha rallentato tutto. Su un forum avevo visto che effettivamente avevano rallentato il processore ed in più hanno usato un governor particolarmente parsimonioso.

Gianfranco Melocchi

Io son convinto che ci sia qualche problema con gli EDID ed inoltre confermo che i colori sono slavati. Lo disse anche Riccardo Palombo (il miglior recensore di HDBlog) a suo tempo.
I contenuti in HDR su Prime vengono riprodotti in HDR10+ nonostante il MiBox S non supporti tale formato perchè legge l'EDID della TV (come te ho una Samsung Q80R). Il problema è che non supportando tale formato non attiva la modalità HDR e ne esce un pastrocchio più finito. Io ho girato ad uno sviluppatore cinese un sacco di info (ho testato tutti i firmware Beta) ma anche lui non capiva come mai c'era questo problema con la lettura degli EDID.
Insomma... ROBACCIA

FlowersPowerz

La fire stick non ha chromecast integrato, questa si, più che altro essendoci già la chromecast con google tv, queste alternative hanno poco senso, anche se è effettivamente poi generoso per ram e storage quindi per chi ha queste particolari esigenze può essere utile virare su questo

uncletoma

a parte che 8 giga sono pochissimi (non tutti usano quelle 4 app tipo netflix o d+, esistono altre fonti di intrattenimento video come arte tv o pluto tv, eccetera), dato che gli aggiornamenti delle app se li brasano in un amen raddoppiare almeno lo spazio a disposizione è il minimo. Poi più c'è meglio è, no?
Poi, in Cina, ci giocano pure (giochi Android)

uncletoma

Perché con le Fire stick ci puoi far giocare i pargoli? O tu stesso? Sono prodotti destinati al mercato cinese, dove vengono usati per un intrattenimento a 360°: video, musica, videogiochi, eccetera. In pratica sostituiscono, in alcuni campi, i pc.

max76

Se uno non ci gioca non è che serva tutto quello spazio, no?

uncletoma

64 giga per installare app

Ghiro90
max76

Ma con la fire Stick che senso hanno ste cose qua?

TheMetalgta

Finalmente una spiegazione a quel fastidiosissimo problema degli scatti quando guardavo qualcosa su Netflix! Io ne ho anche un altro, al risveglio da uno stand by, il mi box mi cambia la crominanza infatti ero costretto ad andare nella impostazioni e a rimettere 4:4:4. In realtà nonostante questo su una stessa scena presa su Netflix (per fare un esempio) i colori erano sempre più slavati rispetto allo stesso frame preso da app nativa del televisore (un Q8FN Samsung del 2018), mai spiegato perché: forse c'è una mail gestione dei colori tramite HDMI? Poi non parliamo dei contenuti in HDR di Amazon prime che mi riproduceva praticamente con un'ombra nera

ermo87

Si lo so, ma non funziona vpn tutte le versioni di AndroidTv

Paolone

Possessore di Mibox 3. Esperienza ugualmente terribile, nuovi bug ad ogni aggiornamento, alcuni più o meno risolti a distanza di mesi e mesi, altri ancora presenti

FlowersPowerz

solo app

Paolone

Probabilmente faranno una versione per il mercato occidentale con android tv

Paolone

D1o mio i pulsanti home e back invertiti..

FlowersPowerz

in cina non hanno il play store e i servizi google, per l'occidente lasciano android tv stock

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2

Recensione Oppo Reno 10: lo avevamo sottovalutato? | VIDEO