
20 Giugno 2022
05 Giugno 2022 17
I proiettori Sony VPL-XW5000ES e VPL-XW7000ES verranno mostrati in anteprima presso il punto vendita Audio Quality a Bologna (San Lazzaro di Savena) l'8 e il 9 giugno. I nuovi modelli saranno abbinati ad uno schermo ALR Elite Prime Vision Dark Star 9 da 3,5 metri di base. Le ultime aggiunte al catalogo del produttore giapponese sono caratterizzate da un nuovo chassis e nuovi pannelli SXRD da 0,61" con risoluzione Ultra HD nativa.
La sorgente luminosa è costituita da Laser blu abbinati ad una ruota contenente fosfori. Il flusso luminoso è superiore rispetto ai proiettori precedenti: XW5000ES dispone di 2.000 lumen, circa il 33% in più rispetto al VW290ES mentre XW7000ES arriva a 3.200 lumen, circa il 60% in più del VW790ES. Questi dati sono sufficienti, per il marchio giapponese, ad assicurare un utilizzo anche in ambienti con illuminazione non controllata quando si abbinano schermi appositi (ALR, Ambient Light Rejecting) o comunque con luce nei pressi dello schermo inferiore ai 5 lux.
L'ottimizzazione delle immagini è affidata al processore X1 Ultimate for projectors, lo stesso che equipaggia anche l'ammiraglia VPL-GTZ380. L'elettronica può contare sul contributo dell'intelligenza artificiale e interviene anche sui contenuti in HDR, qui supportati nei formati HDR10 e HLG. Sony dichiara una copertura dello spazio colore DCI-P3 pari al 95%, un input lag di 21 ms con sorgenti Ultra HD / 60p (6 ms in meno rispetto ai proiettori Sony del 2021) e di 13 ms con sorgenti Full HD / 120p.
Chi parteciperà all'evento potrà vedere i proiettori singolarmente o abbinati al processore video madVR Envy Extreme, l'attuale riferimento per l'elaborazione video e soprattutto per la mappatura dei toni in HDR. Nella sala dedicata alla domotica sarà invece presente il colossale display Sony FW-100BZ40J, un LCD Ultra HD di tipo VA da 100" con retroilluminazione Full LED Array e local dimming.
Le presentazioni si svolgeranno presso il punto vendita di San Lazzaro di Savena, in via Vittoria 5/B, con i seguenti orari:
Per partecipare è necessario prenotare un posto tramite email o telefono. I contatti sono disponibili in questa pagina.
Commenti
Inizialmente lo pensavi.
Stavolta e' andata bene.
laser blu contenente fosforo ho detto tutto! un esercizio per night fox?
Uno yacht piu che altro :)
Si pure io ci sono rimasto male.
Mi aspettavo di più.
Stavolta è andata bene.
in realtà, era entrambe le cose visto che temevo potesse essere molto caro...
magari a luglio con i prime days! :)
Costa 286.000,00 €.
Però sul sito c'è scritto che potrebbe calare a breve.
Io aspetto il momento giusto.
mi sa che questo costa una barca! :)
Only The God kwown!
La ruota al fosforo.
Tutti i proiettori mono laser hanno la ruota al fosforo.
Ci sono proiettori professionali che arrivano a 60.000 ansi lumen tipo questo
https://www.barco.com/it/product/xdl-4k60
. Anche se gia 20.000 ansi lumen sono sufficienti di sera all'aperto.No, era proprio una cosa abbastanza animata
Da quello che hai descritto penso proiettassero la scenografia, quindi principalmente immagini statiche, dovrebbe essere una cosa del genere
https://www. audio-luci-store .it/proiezione-scritte-logo/784-proiettare-grandi-immagini.html
Solo D10 lo sa cosa usano.
Interessante la ruota contenente fosfori.
Ieri ho visto uno spettacolo in cui proiettavano su una chiesa, quindi all'aperto.
Che tipo di proiettori usano? Tipo da cinema o ce ne sono di più potenti ancora per questo tipo di usi?