Sony ha avviato la promozione "Cash Back TV Sony Bravia XR", valida fino al 31 luglio 2022 su alcuni TV QD-OLED, OLED e LCD della gamma Bravia XR 2022. L'iniziativa consiste in un rimborso del valore compreso tra 200 e 400 euro per tutti coloro che acquisteranno uno dei modelli in promozione.
A seguire tutti i prodotti e il relativo rimborso:
OLED
- XR-48A90K / XR-48A90KP: 200 euro
- XR-55A80K / XR-55A80KP: 200 euro
- XR-55A83K: 200 euro
- XR-55A95K / XR-55A95KP: 200 euro
- XR-65A80K / XR-65A80KP: 250 euro
- XR-65A83K: 250 euro
- XR-65A95K / XR-65A95KP: 250 euro
- XR-77A80K / XR-77A80KP: 400 euro
Mini LED
- XR-65X95K / XR-65X95KP: 250 euro
- XR-75X95K / XR-75X95KP: 300 euro
- XR-85X95K / XR-85X95KP: 400 euro
LCD
- XR-55X90K / XR-55X90KP: 200 euro
- XR-55X92K: 200 euro
- XR-55X93K: 200 euro
- XR-55X94K: 200 euro
- XR-65X90K / XR-65X90KP: 250 euro
- XR-65X92K: 250 euro
- XR-65X93K: 250 euro
- XR-65X94K: 250 euro
- XR-75X90K / XR-75X90KP: 300 euro
- XR-75X92K: 300 euro
- XR-75X93K: 300 euro
- XR-75X94K: 300 euro
- XR-85X90K: 400 euro
Il rimborso si deve richiedere tramite l'apposita pagina sul sito Sony a partire da 30 giorni dalla data di acquisto e non oltre il 30 settembre 2022. L'elenco dei rivenditori autorizzati è disponibile qui.
Commenti
Non mi interessa in che posizione è, non è mio compito giudicare questo aspetto, non faccio parte del consiglio di amministrazione, quello che a me interessa come utente finale è il prodotto, e su questo, solo su questo ho modo di esprimere un giudizio, poi ovvio che si è liberi di dire ciò che si vuole, viviamo per fortuna nostra in un paese ancora libero, ma le tue affermazioni non aggiungono nulla e lasciano il tempo che trovano, dato che nemmeno tu credo sia nel consiglio di amministrazione di Sony
Sony ha palesemente scelto di puntare sulla fascia premium, del resto il prezzo medio dei TV è un dato disponibile a tutti come anche il fatto che scontino meno degli altri.
Non a caso mi pare sia ancora tra i primi produttori per vendite a valore, terza o seconda in alcune fasce.
Poi chiaramente non basta puntare sulla fascia premium per avere un futuro roseo, ma parlare di crisi senza fine guardando solo la quantità di pezzi venduti rischia di essere un'affermazione azzardata, ci sono marchi nell'home cinema che si rivolgono a una nicchia e campano mille volte meglio (per capirci: altro che crisi, vanno benissimo) di altri che vorrebbero vendere a un pubblico molto più ampio.
I margini calano perché LG sbraga il prezzo e Sony deve fare altrettanto se no non vende..
Devi avere un sacco di soldoni.
Siamo solo Noiii.
I migliori in questo campo siamo noi!
Allora devo guadagnare un sacco di interessi dove li investono.
Incassano più soldi subito e pagato lo "sconto" a 60GGFM..
Come vuoi a livello di volumi Sony nei TV è passata, negli ultimi 15 anni, da essere il numero 1 come quantità e volumi ad oggi il 6/7 produttore mondiale..da tre anni non comunica neppure più i volumi di vendita perché inglobati nella divisione elettronica di consumo..mi sembra che la cosa dica molto..per te non dice nulla e chissenefrega
Cè poco da leggere meglio, se ne vuoi fare una questione di semantica ne possiamo anche discutere, ma se te esci con una frase "la crisi senza fine" dimmi tu come dovrei interpretarla.
Da un lato poi non vi capisco, parlate di un colosso come Sony, allo stesso modo del panettiere sotto casa, li in quel caso potete avere un idea dell'affluenza e delle vendite, in base alle persone che generalmete ci trovate quando andate a prendere il pane, ma di Sony se sia o meno in crisi da dove lo vedete? dal cashback e dalle brochure?
Sulla questione IFA sapranno loro che fare, diversamente manda una mail al CEO di Sony e dai tu una soluzione per risollevare il marchio da questa crisi che supponi ci sia.
dai vediamo di non dire schiocchezze.
Quindi, secondo te se un'azienda fa cashback è in crisi?
Samsung è una vita che cashback e mi sembra che abbia numeri di vendita dei tv superiori a Sony e molto spesso i più alti del mercato.
Molti dei modelli in promozione non sono neanche usciti ancora, difficile che siano state le vendite a giustificare il cashback.
Quanta fretta, ma dove corri...
Come minino..
Non ho scritto che è finita..leggi meglio..ho solo scritto che è in crisi senza fine e se tu noti le aree espositive presso le catene di retail, le brochure che lasciano ai clienti (di pessima qualità), il fatto che non partecipa all'IFA del 2022, sono tutti segnali in ottica contenimento costi legata all'andamento delle vendite..
Non mi pare sia finita la Sony, ad oggi produce ancora tra i migliori TV, semmai era ora seguisse le orme di Samsung sul marketing, solo in quello ha da imparare dai Coreani
Ahahaha Sony che fa il cashback??che le vendite non soddisfano?..la crisi senza fine di un mito degli anni 80/90..da analizzare bene la notizia della mancata partecipazione all'IFA 2022 segno del continuo ed inarrestabile contenimento dei costi..
Allora aspetto. Non ho fretta. Grazie.
Il prezzo di fianco non mi avrebbe fatto schifo
Dipende dal modello, il 55x90k a listino è 1600 euro
Per avere questi rimborsi suppongo costino 2500 euro come minimo...
Interessante, Sony non è solita fare questo tipo di sconti.