Samsung Display: stop alla produzione di pannelli LCD da giugno

30 Maggio 2022 14

Samsung Display dismetterà la produzione di pannelli LCD a partire da giugno. La notizia, riportata da fonti coreane come The Korea Times, non desta particolare sorpresa: il progressivo abbandono della tecnologia a cristalli liquidi era stato già stabilito da tempo, a causa del progressivo calo dei prezzi innescato dai concorrenti cinesi e taiwanesi. I piani originari erano stati modificati dopo la pandemia, che aveva portato ad un aumento della domanda e ad un progressivo incremento dei prezzi degli LCD. A pesare in tal senso erano state anche le richieste di Samsung Electronics, in special modo per quanto riguarda i pannelli per TV.

L'andamento positivo è però rientrato da tempo, come confermato dai ricercatori di Display Supply Chain Consultants (DSCC). DSCC fotografa la situazione utilizzando come riferimento l'indice dei prezzi medi degli LCD a gennaio 2014; fissando a 100 l'indice di partenza, a giugno 2021 il valore si è attestato a 87 mentre nell'aprile del 2022 è sceso a 41,5 (circa il 48% in meno), con la previsione di un ulteriore calo a 36,5 per il prossimo settembre.

Proprio per questo motivo Samsung Display ha scelto di non produrre più pannelli LCD: le attività si concentreranno sugli schermi OLED e sulla nuova tecnologia QD-OLED, che è da poco disponibile sul mercato all'interno dei TV S95B. La decisione della sussidiaria che realizza i pannelli non impedirà la commercializzazione di prodotti Samsung dotati di display LCD: Samsung Electronics ha già avviato collaborazioni con partner esterni come la cinese BOE e la taiwanese AU Optronics (AUO), due dei principali colossi del settore.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
T. P.

beh si certo non sono un ingegnere e sicuro che il loro conti se li saranno fatti bene...
la mia era una semplice speculazione! :)

Antonio63333

Probabilmente loro che li producono da decenni, sanno che ulteriori sviluppi su quella tecnologia sono impossibili, in effetti se paragoni un pannello lcd di 10 anni fa ed uno attuale, l'unica parte che ha subito modifiche e miglioramenti è stata la retroilluminazione, la matrice lcd (a parte i vari aumenti di risoluzione) è rimasta identica.

Nicola Buriani

TCL li produce tramite China Star Optoelectronics Technology (CSOT).

nonècosì

quasi sicuramente non li fanno loro visto che esistono produttori che fanno solo display, ad esempio BOE e JD , senza considerare samsung o lg che vendo display a tutti

Marco Donisi

Confido li facciano loro, dovrei cercare info però. Certo che una fabbrica che fa solo schermi porta vantaggi si può concentrare solo su quel componente, riversare ingenti somme una migliore produzione una ingente produzione, dall'altro il monopolio e una assoggettazzione alle fluttuazioni del mercato oltre a un eccesso di ribasso del prezzo, insomma è un casino per me, purtroppo le dinamiche aziendali e produttive le posso solo intuire o immaginarmele.

nonècosì

secondo te Metz e TLC i pannelli li fanno loro o li acquistano da terzi?

IGN_mentale

Che inquled

IGN_mentale

Hisense

Marco Donisi

Bene! Ai poracci come me non ci pensa nessuno, capisco che la produzione cominci a costare più dei profitti, ma ste aziende non possono tutte mettersi a fare prodotti premium e assolutamente esclusivi io punto alla fascia sotto i 500€ e ovviamente dovrei andare dai cinesi come Metz e TLC.

T. P.

Si per carità sono certo avranno fatto questo ragionamento ma io una linea l'avrei tenuta giusto per possibili sviluppi futuri diciamo!

Goose

Niente più QLED.

Roberto

Quindi niente più QLED da giugno? Osi parla dei LCD più scarsi?

Antonio63333

Non gli conviene, i pannelli Lcd li comprano in Cina, li pagano meno di quanto gli costa produrli in casa e possono comprare la giusta quantità al bisogno.

T. P.

vabbeh, fanno bene anche se qualcosa mi sarei tenuto...

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!