
30 Luglio 2022
LG ha realizzato una versione limitata a tema Star Wars del TV OLED evo C2 da 65". L'annuncio, giunto in concomitanza con l'uscita della serie dedicata a Obi-Wan Kenobi su Disney+, contiene anche tutti i dettagli relativi a questa edizione speciale, prevista per ora solo negli Stati Uniti. Il prodotto, che è in mostra presso l'Anaheim Convention Center in California fino al 29 maggio, in occasione della Star Wars Celebration, verrà prodotto in 501 esemplari, un chiaro richiamo alla 501esima legione dell'Impero.
Le caratteristiche del televisore sono in tutto e per tutto identiche a quello di un comune OLED C2 da 65". A cambiare sono vari elementi estetici, a cominciare dalla scatola: al posto di un anonimo cartone troviamo uno scorcio dello spazio, con sfondo nero e stelle, sul quale capeggiano la figura di Darth Vader e il logo di Star Wars. Passando al TV, troviamo un finitura leggermente più brillante sulle parti in metallo e alluminio. Sul retro è impresso l'emblema dell'Impero e anche il telecomando è stato personalizzato per richiamare una delle iconiche spade laser, grazie ad un LED rosso sul lato
Galleria Star Wars: Conceptual Designs
Ogni volta che si accende il TV si viene accolti dal respiro di Darth Vader. Anche la grafica dell'interfaccia è stata parzialmente ridisegnata: nello specifico il puntatore controllato tramite il Magic Remote è diventato una spada laser. Nell'app Gallery sono infine contenute 32 immagini da visualizzare su schermo; le categorie sono due: Star Wars: Conceptual Designs e Star Wars: Journey of Darth Vader.
Al momento LG non ha fornito indicazioni su prezzo e disponibilità. Sul sito ufficiale statunitense è presente un modulo con cui registrarsi per ricevere tutte le informazioni non appena disponibili.
Galleria Star Wars: Journey of Darth Vader
Commenti
Beh, ottimo ottimo allora
Preso su Amazon a Luglio 2021 LG 55” C1 a 1250€ con cashback LG pagato 1050€
Il c1 2021? Quasi impoabile.. lo pagai a giugno, circa, 1400 al mw ed era un "prezzaccio". Mediamente stava a 1500/1600.
Non è la stessa cosa. Ho un IPS buono, anzi due, ma i neri son quello che sono. E quelli da gaming buoni si contano sulle dita di una mano. Me ne faccio poco di 1000hz se i colori fanno sch1fo e non c'è contrasto
Allora accontentati di un buon LCD che paghi anche meno, quelli da gaming a mio parere sono moooolto buoni e costano il giusto
Nell’ultimo volantino di Expert e prezzato 1499
E' appunto Euronics. Non so, magari sono soci diversi, io qua sul gestionale ne vedo ancora parecchi disponibili, però il mio punto vendita è in centro Italia.
Non mi viene in mente quale sia la catena col "leone" :)
Ho fatto un bel po' di km in Torino, oltre ad aver spulciato per bene internet per una settimana, ma ormai l'unico che l'aveva ancora, ad un prezzo umano, era appunto questa Mediaworld e forse un Euronics che appunto "forse" riusciva a trovarmene uno, ma non ne erano sicuri neanche loro.
In almeno due punti vendita, ho trovato i rappresentanti LG che mi dicevano appunto che non venivano più riforniti i c1, in quanto ormai c'è il modello nuovo, perciò finite le scorte non ce n'è sarebbero più stati.
Come dicevo, 42 è immenso. Uso scrivania non posso usare nulla oltre i 27, e già da 24/25 a 27 cambia parecchio, figurarsi 48
Tra 27 16:9 e 34 si, ma io intendo rispetto ai 24. Come ho detto 1440 su un 27" iniziano ad essere pochi e la differenza si vede.
Poi, so benissimo il motivo della curva, rimane il fatto che non lo trovi comodo o utile. Come ho detto, se gioco, non devo muovere la testa.
Sicuramente ha i suoi applicativi, dai sim racing, o i simulatori di volo o qualcuno che vuole qualcosa di diverso, ma se come me giochi ad fps, moba e simili, è assolutamente inutile e anzi, controproducente.
Come dicevo, 42 è immenso. Uso scrivania non posso usare nulla oltre i 27, e già da 24/25 a 27 cambia parecchio, figurarsi 48
Purtroppo i display OLED vanno molto a rilento, o trovi una TV 42 lg nuova oppure devi aspettare... Gli unici OLED che funzionano sono quelli integrati nei portatili
Tu e chi?
Nemmeno col tasto back?
I PPI sono gli stessi. Non puoi paragonare un 27" 16:9 a un 34" 21:9, non sono due dimensioni comparabili perché i rapporti sono diversi. Ebbene, quel 34" è esattamente un 27" 16:9 al quale hanno aggiunto dello schermo in più a sinistra e a destra. Tant'è la risoluzione verticale è sempre 1440p. E i PPI di conseguenza sono gli stessi. 27" nel mondo dei 16:9 è come il 34" nel mondo dei 21:9.
E altra cosa, TUTTI i 21:9 di una certa grandezza sono curvi. È impensabile fare un monitor lungo e piatto, non riusciresti ad immergerti. A meno che non sia di quei giocattoli piccoletti da 24" (corrispondente ad un <20" dei 16:9)
Ha diversi problemi:
-troppo grosso
-curvo
-lo voglio 16:9 e non wide come quelli
Certo, è un inizio, però ancora non va bene.
Conta che questo è un 35 e circa è LXHXP: 82x42x30cm
Un C1 48" è: 107x65x25
Occupa troppo spazio su una scrivania normale. Io ho due monitor e voglio avere due monitor.Distinti. Quindi già 27" sono tanti (poi i DPI si abbassano troppo, già 2560*1440 iniziano ad essere pochi con quella diagonale), figurarsi 34. Poi i curvi proprio non mi piacciono, inutile marketing. Voglio qualcosa dove non debba muovere la testa mentre gioco o se voglio vedermi qualcosa.
Non metto in dubbio la qualità, ma non è qualcosa per tutti.
Di monitor OLED acquistabili c'è il nuovo Dell Alienware AW3423DW, ribattezzato come il miglior monitor da gaming in commercio. A breve uscirà anche l'MSI MEG 342C, che ha lo stesso identico pannello e le stesse caratteristiche. Utilizzano lo stesso pannello QD-OLED di Samsung Display, 34", 21:9, 3440x1440, 1800R, 175 Hz, 0,1 ms ecc
Vanno benone invece. Certo, dipende dai casi, ma io lascerei decidere il mercato. Sicuramente c'è gente disposta ad acquistarli. Tipo, io per un buon 24 o 27" da 1440 o 4k, NORMALE, non quelle c4g4te curve, gli darei anche 1000€ se fosse buono e con tutti i crismi. Considera che a quella cifra prendi un C1 di LG, a voglia a guadagnarci
Meglio, ma sempre troppo grossi. A distanza monitor è immenso ed inutilizzabile.
E comunque, di monitor puri, OLED, conosco solo LG con un modello da 1500 e passa euro che ancora non è uscito, e dovrebbe essere un 27
Non voglio un LCD. Gli IPS hanno ottimi colori ma hanno pessimi neri. I VA non hanno i colori degli IPS. Vorrei un OLED, peccato non ci siano a dimensioni monitor
allora per monito dovresti controllare gli lcd
Hai il 5516c o g evo?
Mi sa che da Mediaworld ti hanno preso in giro. Lavoro per una catena concorrente (quella col Leone, per intenderci) e abbiamo ancora un'infinità di Oled serie C1 disponibili. Il prezzo è lo stesso invece.
Wow...
Dipende. Vero che con un monitor si visualizzano immagini statiche, ma è altresì vero che solitamente con un monitor si imposta una lumi bassa, altrimenti le schermate bianche accecano. Dunque il rischio di stampaggio è molto minimo.
Preso a 1450 a Novembre scorso. Prendilo al volo se lo trovi.
Da quest'anno esistono anche i tv OLED da 42" e poi esistono anche i monitor appositi
La C1 55” è stata la cosa migliore che potessi acquistare. Quando si vede un film su un Oled, poi è dura tornare indietro
Insomma il 55" l'ho pagato 1050€ su Amazon a Luglio scorso...
Ho dall'anno scorso il 55 C1 vai tranquillo che è un grandissimo TV se poi sei anche videogiocatore, onanismo a go go
Purtroppo non ho fatto in tempo.
Adesso l'ho trovato per miracolo alla Mediaworld delle gru di grugliasco a 1800, quindi andrò a pagarlo 1550 (150-100).
Non si trova più da nessuna parte.
Mi hanno detto che essendoci il modello nuovo, questo non é più prodotto, quindi finite le scorte, non ce ne saranno più.
C'è veramente qualcuno che spenderebbe di più per la stessa tele che ha una SCATOLA particolare? Io pagherei di più per avere lo stoccaggio della scatola per la garanzia
Monitor e OLED ancora non vanno molto d'accordo
Comunque c'è una funzione da attivare in uno dei menu per evitare di essere abbagliati tra una scena scusa e una chiara
Ho preso l'A1 che lato qualità visiva é lo stesso schermo ed é una goduria. Prendilo alla velocità della luce
1) Non ho mai detto "il mio è magico".
2) È assolutamente vero che in ogni scena dove c'è del chiaro, subito dopo una scena scura, abbaglia. È un gesto istintivo che facciamo senza pensarci e lo facciamo in 2 in contemporanea. È capitato già una decina di volte.
3) Ok, è un OLED, ha luminosità inferiore per ovvie ragioni ma inferiore non vuol dire insufficiente. Anzi, è ottimo.
Non mi serve una TV, vorrei un monitor con dei neri decenti (OLED) solo che 48 è immenso.
Come TV ho l'imbarazzo della scelta
hei l'evo? che versione ?
dove lo trovi a quel prezzo?
scusa sempre di lg i 55 non sono validi ?
E addirittura, cos’è? Un faro? I dati di luminosità sono indicati in ogni caso, ed essendo un OLED non sono alti (è la natura dei pannelli OLED). Trovo normale che in condizioni di luce ambientale esterna renda di meno un pannello OLED. Non c’è bisogno di tirare fuori “il mio è magico”, lo sappiamo tutti che queste TV OLED di LG sono ottime.
La cosa bella è che questo è l'unico OLED valido, che costa poco e di dimensioni contenute. Se uno vuole qualcosa al di sotto di queste dimenzioni non c'è assolutamente niente. Anche volendolo pagare di più, non esiste niente...
Prendilo al volo, ha tutto. E a 1400 e sicuramente best buy
100€ li recuperi con la scatola vuota
Ottimo
Ho il 55, è una figata. Unico neo, non ha una luminosità altissima: se sei solito vedere la tv di giorno in una stanza molto illuminata, tienine conto.
Vai tranquillo
Prezzo corretto. Pagai così il 55
ce l'ho ed è fenomenale
non ce l'ho però mi è capitato di vederlo più volte e secondo me è veramente una bomba, sinceramente lo prenderei a occhi chiusi...