Philips: i prezzi degli Android TV The One 2022 e degli LCD 8007

27 Maggio 2022 52

Philips Italia ci ha comunicato i prezzi di listino dei primi modelli della gamma TV 2022. Per ora si parla di LCD e nello specifico delle serie The One 8887, The One 8517, The One 8507 e 8007. Tutti i prodotti sono dotati di risoluzione Ultra HD, supporto a HDR e Smart TV basata su Android TV 11. É sempre presente anche l'Ambilight, il sistema di LED posto lungo i lati per proiettare giochi di luce sulle pareti ed estendere il coinvolgimento oltre i limiti dello schermo.

A seguire il riepilogo delle principali caratteristiche e i prezzi:

SERIE THE ONE 8887
Philips 8807: la serie 8887 ne è una variante
  • TV LCD Direct LED
  • Risoluzione Ultra HD
  • 100 / 120 Hz
  • Ambilight su 3 lati, HUE e Speaker
  • Processore P5 di quinta generazione
  • HDR10, HLG, HDR 10+, Dolby Vision
  • Dolby Atmos
  • DTS Play-Fi
  • Android TV 11 con SoC MT9970, 4 GB di DRAM e 16 GB di memoria integrata
  • Wi-Fi 802.11ac dual-band e Bluetooth 5.0
  • HbbTV 2.0.3
  • DVB-T2, DVB-S2
  • Google Assistant integrato e supporto ad Alexa tramite speaker esterni
  • 4 ingressi HDMI con 2 HDMI 2.1 da 48 Gbps, ALLM, Ultra HD a 120 Hz, eARC (HDMI 2) e VRR
  • FreeSync Premium
  • Il VRR opera tra i 40 Hz e i 120 Hz
  • Sistema audio 2.0 da 20 W
  • Telecomando standard

Prezzi

  • 43PUS8887/12 (43"): 799 euro
  • 50PUS8887/12 (50"): 899 euro
  • 55PUS8887/12 (55"): 999 euro
SERIE THE ONE 8517 E 8507
Philips 8517

Le serie 8517 e 8507 sono di fatto lo stesso prodotto declinato con un design leggermente diverso. I TV 8517 dispongono di una cornice e di una base color grigio antracite mentre gli 8507 sfoggiano una finitura in argento chiaro.

  • TV LCD Direct LED
  • Risoluzione Ultra HD
  • 50 / 60 Hz
  • Ambilight su 3 lati, HUE e Speaker
  • Processore P5 di quinta generazione
  • HDR10, HLG, HDR 10+, Dolby Vision
  • Dolby Atmos
  • DTS Play-Fi
  • Android TV 11 con SoC MT9970, 4 GB di DRAM e 16 GB di memoria integrata
  • Wi-Fi 802.11ac dual-band e Bluetooth 5.0
  • HbbTV 2.0.3
  • DVB-T2, DVB-S2
  • Google Assistant integrato e supporto ad Alexa tramite speaker esterni
  • 4 ingressi HDMI con 2 HDMI 2.1, ALLM, eARC (HDMI 2) e VRR
  • Il VRR opera tra i 48 Hz e i 60 Hz
  • Sistema audio 2.0 da 20 W
  • Telecomando standard
Philips 8507

Prezzi serie 8517

  • 43PUS8517/12 (43"): 699 euro
  • 50PUS8517/12 (50"): 799 euro
  • 58PUS8517/12 (58"): 899 euro

Prezzi serie 8507

  • 43PUS8507/12 (43"): 699 euro
  • 50PUS8507/12 (50"): 799 euro
  • 58PUS8507/12 (58"): 899 euro
SERIE 8007

  • TV LCD
  • Risoluzione Ultra HD
  • 50 / 60 Hz
  • Ambilight su 3 lati
  • Processore Pixel Precise Ultra HD
  • HDR10, HLG, HDR 10+, Dolby Vision
  • Dolby Atmos
  • Android TV 11 con SoC MT9288, 2 GB di DRAM e 16 GB di memoria integrata
  • Wi-Fi 802.11n single-band e Bluetooth 5.0
  • HbbTV 2.0.2
  • DVB-T2, DVB-S2
  • Google Assistant integrato
  • 4 ingressi HDMI con 2 HDMI 2.1 e VRR
  • Il VRR opera tra i 48 Hz e i 60 Hz
  • Sistema audio 2.0 da 20 W
  • Telecomando standard

Prezzi

  • 43PUS8007/12 (43"): 579 euro
  • 50PUS8007/12 (50"): 699 euro
  • 55PUS8007/12 (55"): 799 euro
  • 65PUS8007/12 (65"): 999 euro
  • 70PUS8007/12 (70"): 1.099 euro

52

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aster

Cerca cerca,la pappa pronta te lo dava la mammina

Ivan Clemente Cabrera

Screenshot grazie!

Aster

si si credici,io ho scritto che ci sono tv con luminosita penosa,,,,tu hai fatto tutto da solo tra pappardella e pipe mentali

Aster

ce scritto sulla pagina di philips!ma sei troppo idiota anche per cercare su google,ti fermi a wikipedia al massimo.

Aster

si si credici,io ho scritto che ci sono tv con luminosita penosa,,,,tu hai fatto tutto da solo tra pappardella e pipe mentali

Ivan Clemente Cabrera

non e' question di pappa pronta e che hai torto marcio e sei troppo cretino per ammetterlo.

Ivan Clemente Cabrera

Smettila di fare il bambinetto e facci vedere dove philips ha detto 300-450 razza di cretino patentato. posta fatti che non siamo all'asilo

Aster

Cioe da 300-450 addirittura 2000;)sei un fenomeno,allora Philips non ci ha capito un tubo

Aster

Io devo fartelo vedere?!Non funziona cosi la pappa pronta tre la dava la mammina!La prossima volta che ti intrometti in una discussione devi essere più preparato figliuolo.

Ivan Clemente Cabrera

Mi fai vedere un link che dimostra che sti fald direct led hanno 300/350 nits?

Aster

forse un disegnino ti aiutera nel futuro!i philips del articolo hanno luminosita 300-350 secondo philips!stessa cosa di un samsung di 4 anni fa!applicati di piu nella vita e lascia stare i blog

Aster

non è un mio problema

Ivan Clemente Cabrera

Centra perche tu hai scitato un samsung del 2018, ovviamente i philips 2022 di fascia medio/alta hanno luminosita' comparabili al resto dei brands, per esempio la serie 9 1500 candele

Ivan Clemente Cabrera

clemente cabrera e' molto italiano...anche furbo vedo

Gabriele

1000@ un 55" lcd? Ormai si trovano gli oled sugli 800...

Aster

No quello e tipico di voi italiani.Siete insuperabili

Aster

Sto ancora aspettando la cifra della Fascia media per farti gli esempi da 250-300 nits

Aster

Ma cosa c'entra qn95?! E il nuovo Philips che parla l'articolo

Aster

Mediamarket?! C'è scritto sulla pagina di Philips!

Ivan Clemente Cabrera

Si ma di oggi non di 100 anni fa visto che l'articolo parla di tv di oggi non del 2018 GENIO!!

Ivan Clemente Cabrera

630 da mediamarkt furbo del secolo...stai a guardare i numeretti e manco conosci le serie

Ivan Clemente Cabrera

sei malato...

Ivan Clemente Cabrera

Ma i tuoi genitori son fratello e' sorella? Non lo decido io cosa e' la fascia media e alta, cosi' come non sono io a decidere che un A4 e' una fascia media audi. Chiaramente un fascia media hiense avra' un prezzo diversop di un fascia media Sony quindi che domanda ridicola e'?

Ivan Clemente Cabrera

Quello chiaramente non e' un QN95 ma qualche abborto che hai trovato in rete

Aster

Salutami i 1500 nits https://uploads.disquscdn.c...

Aster

E cosa c'entra?!Sto aspettando la tua fascia media bassa che target di prezzo ha?!La mia parte da 5000 euro

Aster

Io sto benissimo,hai chiesto una tv e ti ho fatto un esempio! Se hai una vita triste non e colpa mia.La tv e in vendita tutt'ora!

Ivan Clemente Cabrera

Ma cosa centrano i medici e gli operai, Philips ha lanciato la media alta gamma delle sue TV, ci vuole un genio a capire che non avrenno 300cd di luminanza? 50hz? 8 bit? Ma perche' stai delirando?

Ivan Clemente Cabrera

Ma sei serio? un edge led del 2018? di 3 anni fa? Secondo me non stai benissimo

Aster

https://uploads.disquscdn.c...
Questo da 1200 € va bene o devo trovare un modello con 250 nits;)!?

Aster

E certo se continuano a vendere ancora panelli 50hz e 8 bit xi credo che hanno problemi.Ma chi se ne frega ci sono i 1000nits! Mai visto nel 99% delle TV che compra la gente

Aster

Quale sarebbe il prezzo per la fascia media/alta?!Con lo stipendio dell'operaio o notaio e medico?!Perché dovrebbe essere di alta/media?!Stiamo parlando di TV perché dovrei parlare di monitor?!Ci sono tv che hanno a malapena 250 nits ma vendono a vagonate perché sono 4K e il marchio va di moda?!

Ivan Clemente Cabrera

quali sarebbero questi lcd di alta/media gamma con 300 nits? Stai parlando di monitor da PC o televisioni? Ormai partono da 1000, gli lcd hanno ben altri problemi che la luminosita'

Foffolo

E infatti prina avevo un 55, adesso ci starebbe un 60 ma non lo fanno

Vespasianix

Un 60" con le cornici è un 65" di oggi

Roundup

55

matteventu

Finalmente un SoC di potenza decente anche per la fascia media.

Vespasianix

Una volta erano standard i 32" con la cornice, tot. 90cm, adesso i 43" sono 97 cm.

Foffolo

non ci sarà un abisso ma a me un 65" non ci sta.... una volta i 60 pollici erano uno standard... poi con l'avvento dell'oled non esistendo un produzione 60 pollici sono quasi completamente spariti.

Vespasianix

Fra 123 e 144 cmnon é che ci sia un abisso eh...

Vespasianix

48"?

Shane Falco

vedendo le specifiche ci sono the one anche di fascia bassa visto che alcuni hanno pannello da 60hz...

Aster

Ripeto cosa c'entrano le pere con le mele?!Ma chi se ne frega che problemi hanno quando mancano le basi!Certo che le aziende hanno capito tutto.Fanno bene a farvi abbindolare

Foffolo

Si ma non esistono oled da 58 o 60 pollici

Antsm90

La serie The One è nata proprio come gamma LCD di fascia medio-alta, se si vuole un OLED c'è la gamma apposita

Antsm90

I proiettori c'entrano perché se han poca luminanza non si vede nulla (idem i primissimi OLED, il picco massimo era davvero basso). Per gli LCD è un non problema, senza contare che quelli che citi tu da 300 nits in genere sono talmente pessimi che quello è proprio l'ultimo dei problemi

Roundup

Oggi era in offerta su ebay il C1 di LG a 850, tentazione molto forte

Aster

Non ho capito cosa c'entrano i proiettori o gli OLED?!Ci sono LCD che a malapena fanno 300 nits e li spacciano per l'offerta del mese.Visto che a nessuno importa di hz bit almeno la luminosità.Se no finiamo come la scheda tecnica al volantino (vendesi OLED) 400 €

Antsm90

Non sono mica proiettori (o i primi OLED), su quella fascia gli LCD hanmo abbastanza lumen da accecare se messi al massimo

Aster

Nessuno cita mai la luminosità!

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!