Le vendite di TV caleranno nel 2022, il mercato si sta spostando verso gli OLED

24 Maggio 2022 22

Dopo aver registrato un aumento nelle vendite grazie alla pandemia, nel 2022 il mercato TV subirà una contrazione. La previsione è stata riportata dalla testata Business Korea ed è frutto delle analisi di Omdia, specializzata in questo campo. Le vendite di televisori dovrebbero attestarsi a 211,639 milioni, il quantitativo più basso dal 2010 e in calo di 1,89 milioni rispetto allo scorso anno.

Tra le motivazioni si cita il miglioramento delle condizioni sanitarie, con la pandemia che ha iniziato ad allentare la propria morsa, nonché l'inflazione crescente; queste concause hanno già determinato un calo nella domanda di circa il 20% (rispetto al 2021) in America, Europa e Cina durante il primo trimestre del 2022.

I TV OLED andranno in controtendenza, registrando un aumento nel distribuito pari a circa il 23% anno su anno, per un totale di 8 milioni. Si stima invece un calo nella domanda di TV LCD e anche una progressiva riduzione dell'acquisto di pannelli da parte dei colossi del settore. Samsung e LG hanno già diminuito gli ordini da fine marzo e si ritiene che anche le compagnie cinesi faranno altrettanto nel secondo trimestre dell'anno.

I produttori di pannelli, tra cui Samsung e LG, stanno riducendo le attività riguardanti gli LCD a causa di un progressivo calo dei prezzi e dei profitti, dopo che la pandemia aveva invece portato ad un sensibile aumento e a rinviare la chiusura di alcuni impianti e/o linee produttive. Si conferma dunque uno spostamento del focus più verso gli OLED, grazie anche all'esordio dei QD-OLED Samsung (serie S95B) e Sony (A95K).


22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vespasianix

I neoqled 90/95 hanno prezzi molto vicini agli oled 2021...

Vespasianix

Meglio vendere 100 panda o una Ferrari?

Vespasianix

Non so nel resto del mondo, ma in Italia non mi sembra che cadano un granché questi qd-oled.

Giampaolo Martelli

Il 32"lo uso sullo smartphone

Nicola Buriani

Il mercato italiano non è tra i più importanti a livello globale, le strategie e le previsioni non si basano su quello che si vende o non si vende qui.

Vespasianix

Abbiamo dati europei /italiani sulla dimensione degli oled venduti!?
Chiedo Perché da me il 48a16 è il re.

Nicola Buriani

Esistono nei tagli più venduti, non vedo particolari difficoltà nel venderne 1 milione a meno che non salti fuori qualche difetto inatteso e anzi, se ne producessero di più secondo me ne venderebbero tranquillamente più di 1 milione.

Vespasianix

Il dubbio mio sulla correttezza delle previsioni riguarda il fatto che i qd esistono dai 66" in su.

Nicola Buriani

1 milione su 8, se le previsioni si riveleranno corrette.
Con lo stesso ragionamento, applicato però all'interno mercato TV, non varrebbe neanche la pena dare i numeri degli OLED (se non è significativo 1 milione su 8, come consideriamo 8 milioni su 211?).
A scanso di equivoci: io trovo significativi entrambi per motivi diversi.

Vespasianix

Un treno perso da Samsung non da LG.

Stefano

Beh aspettiamo..come dovevamo aspettare a commentare i Samsung con i pannelli Oled di LG?

Vespasianix
Stefano

Intanto dimostrano che si può fare di meglio (visto che la stessa decantata Sony per il top di gamma ha scelto un QD-OLED)..

Stefano

Leggi il titolo iniziale è fuorviante..a quello mi riferivo

Vespasianix

Se vuoi dire "gli OLED stanno sostituendo gli LCD nella fascia medio /alta" ok.

Davide989

Vedi LCD da 55" da oltre 3000 euro? No, manco di listino.
A parità di dimensione gli oled costano più del top gamma LCD, quindi mediamente si spende di più

Vespasianix

Assunzione astratta.
Sono pochi i clienti che investiranno ben più del previsto per passare ad un Oled.

Vespasianix
Si conferma dunque uno spostamento del focus più verso gli OLED, grazie anche all'esordio dei QD-OLED [...]


come se i qd oled costituissero/costituiranno una parte significativa del mercato oled.

Vespasianix

Se fai un paragone tra i fald sui tagli 50/55/65 è gli OLED si.
Poi.. In Italia i tv più venduti sono i 32".

Davide989

Considera però che gli oled hanno un costo medio nettamente superiore, immagino che il giro d'affari resterà simile

Surak 2.04

Beh, se non fosse una forte semplificazione.
Stando ai numeri, vendono circa 1,5 milioni di oled in più ma 3,4 milioni in meno di tutto il resto (il circa 1,9 sono la differenza)

Antonio63333
il mercato si sta spostando verso gli OLED


E meno male!

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!