Voxx e Sharp continueranno a sviluppare e commercializzare i prodotti Onkyo

18 Maggio 2022 3

I prodotti Onkyo non spariranno dal mercato: lo sviluppo di nuovi modelli, la distribuzione e l'approvvigionamento di parti di ricambio non sono cessate e continueranno ad essere portate avanti da Premium Audio Company (PAC, una sussidiaria di VOXX International) in joint venture con Sharp Corporation. La dichiarazione, che porta la firma di Paul Jacobs, Presidente e CEO di PAC, giunge a pochi giorni di distanza dall'istanza di fallimento presentata da Onkyo Home Entertainment (OHE) presso la corte distrettuale di Osaka.

Jacobs ha chiarito che le attività di Premium Audio Company, che detiene circa il 75% della joint venture, non dipendono in alcun modo da OHE, che a seguito della cessione della divisione Home Audio/Video a VOXX e Sharp ha agito unicamente in qualità di licenziante (cioè ha concesso la licenza del marchio a terzi), creando un rapporto analogo a quello esistente tra VOXX, Sharp e Pioneer.


Il fallimento di Onkyo non ha pertanto avuto alcun impatto sulle operazioni portate avanti da PAC e Sharp che, anzi, vedono possibilità di espansione per i prodotti audio video Onkyo e Integra (la sussidiaria di Onkyo concentrata sul mercato "custom installation"). Jacobs sostiene che la domanda da parte dei consumatori è molto alta e crescerà nei prossimi anni.

Per questo motivo, negli ultimi 8 mesi PAC ha lavorato a stretto contatto con Sharp per potenziare la produzione e far crescere tutte le attività correlate. Premium Audio Company si occupa di sviluppare i prodotti, di gestire le vendite, il marketing, la distribuzione e tutte le proprietà intellettuali di Onkyo; Sharp è invece impegnata a realizzare i prodotti e le parti di ricambio presso l'impianto situato in Malesia, lo stesso al quale Onkyo Home Entertainment si appoggiava da anni.

Ricordiamo che Premium Audio Company gestisce non solo i già citati marchi Onkyo, Integra e Pioneer ma annovera nel suo portfolio anche Pioneer Elite, Magnat, Heco, Teac, Esoteric e Klipsch.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Davide Limina

Inkia!

Jaws 19

Questa è senz'altro una buona notizia per chi, come me, negli anni si è affidato ad Onkyo per gestire l'audio multicanale (e non) delle varie produzioni.

Speriamo solo che la nuova proprietà non getti alle ortiche tutto il buono che un brand come Onkyo ha rappresentato per diverse generazioni.

piervittorio

Bella notizia.
Aspetto l'erede del 696.

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!