Pro-Ject E-1: giradischi anche Bluetooth e con pre phono | Prezzi Italia

17 Maggio 2022 30

Audiogamma ha annunciato l'uscita dei giradischi E-Line di Pro-Ject Audio in Italia. Il marchio austriaco ha ampliato la propria offerta proponendo una linea economica che strizza l'occhio agli utenti meno esperti, mettendo a disposizione un pacchetto completo pre-regolato e tarato in fabbrica. Non occorre quindi seguire vari passaggi per trovare le impostazioni ideali per l'anti-skating, necessarie per assicurarsi che la testina scorra perfettamente sul disco.

La serie E-1 viene proposta in tre versioni: E-1 standard, E-1 Phono con pre-amplificatore phono integrato ed E-1 BT dotato di trasmettitore Bluetooth 5.0. Tutti i modelli sono disponibili in nero laccato, bianco laccato o noce. La base è realizzata con un composto di fibre minerali lavorate con CNC per ottimizzare lo spazio interno e minimizzare le risonanze. Il braccio da 8,6" è in alluminio e monta una testina Ortofon OM5e.

Troviamo poi un piatto in polimeri ABS (acrilonitrile-butadiene-stirene) con rinforzi interni e una trazione a cinghia con regolazione elettronica della velocità. In dotazione viene fornito un coperchio in acrilico. A seguire il riepilogo delle principali caratteristiche:

  • Trazione: a cinghia
  • Velocità: 33 o 45 rpm (con controllo elettronico)
  • Wow&Flutter: +/- 0,23 %
  • Scarto di velocità: +/- 0,6 %
  • Rapporto segnale/rumore: 65 dB
  • Lunghezza/massa del braccio: 8,6” (218,5 mm) / 7 g
  • Overhang: 22 mm
  • Accessori in dotazione: alimentatore 15 V DC/ 0,8 A, coperchio parapolvere, adattatore 45 giri
  • Consumo: 4,5 W
  • Dimensioni (L x A x P): 420 x 112 x 330 mm
  • Peso: 3,5 kg

La gamma Pro-Ject E-1 da giugno 2022 ai seguenti prezzi:

  • E-1: 329 euro
  • E-1 Phono: 359 euro
  • E-1 BT: 449 euro

30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
uncletoma

Un po' con tutti :)
(però con Tozzi si beccava alla grande :D )

Dario Perotti

Si peccato che con gli Iron Maiden e Ozzy Osbourne mi beccavo tipe un pò fuori di testa :)

uncletoma

come un sacco di ragazze in quel periodo :)

Dario Perotti

Uno schifo.
Anche perchè io ascoltavo solo The Clash, Iron Maiden e Spandau Ballet :P

7829/bis

spero passi subito questa moda...
ci mancherebbe, non ho mai detto che la cinghia sia meglio di un DD o viceversa
ci sono buoni e cattivi prodotti per entrambe le tipologie di trasmissione

RubenDias79

E' un mondo ingiusto. :(

uncletoma

Parliamo della musica? Dei Duran Duran? :p

uncletoma

Che ci speculino è colpa della moda, purtroppo, e spero passeggera, del vinile. Si vedono giradischi nuovi, dal suono ignobile, proposti a prezzi assurdi.
Non è detto che la cinghia sia meglio di un DD, sicuramente ha una manutenzione più facile anche per un novizio.

7829/bis

Lo so benissimo che il PL-600 a 500€ è un furto ma anche il denon DP-1200 lo è a 500. Il punto è che ormai i venditori ci speculano. Un tempo si trovava il PL-630 a 500/600€, ora invece lo trovi a 1000€....
E comunque molto meglio un Thorens o un Pioneer a cinghia. Anche Sanyo e Sansui.

Dario Perotti

Credo che la moda dei paninari fosse la cosa più vergognosa di quegli anni.
Per il resto erano perfetti :)

Dario Perotti

Forse anche la tua era troppo buona come la mia.
Tutto è sempre così ingiusto :(

uncletoma

esser presi per paninari è la offesa massima *_*
(io ero un mod negli 80, anche se avevo la moto e non la vespa)
https://www.solaris-distribution.com/wp-content/uploads/2020/09/79-quadrophenia-photo-web-scaled.jpg

uncletoma

ma de che?

uncletoma

Il PL-600 a quella cifra è un furto. Un Denon DP-1200. piuttosto. O un Pioneer PL-550 (tutto in legno, una bellezza)
E, poi, se uno cerca trova degli ottimi Pioneer vintage a cifre decisamente inferiori, tipo i PL-512 o 514; oppure un Technics SL-Q2:
Intorno alla cifra chiesta si trovano dei gloriosi Thorens (senza testina, ma peggio della OM-5 ce ne sono veramente poche)
Un possessore di Pioneer PL-112D pagato 110 euro, più 10 di cinghia nuova,
https://i.ebayimg.com/images/g/K0YAAOSw6dNiVDYl/s-l1600.jpg

7829/bis

Infatti il PL-600 lo si può beccare anche a 350€ se c'è qualche venditore sano di mente

Marco

449€ questo entry level con il bluetooth con il piatto nero?
A questo punto acquisto allo stesso prezzo il Pro-Ject T1 BT che allo stesso prezzo oltre al Bluetooth ha anche il piatto trasparente satinato che è ben più elegante!

RubenDias79

Arzigolanti.

RubenDias79

Il moncler,...
Ma tu mamma e' morta come la mia :(

RubenDias79

Te sbagli.

RubenDias79

Pure io.

Corrado Miglio

329/500 son quasi 200 euro di differenza.

MatitaNera

Mi sa che non sbagli

Dario Perotti

500 mila lire?
Ricordo bene?
Spero di sbagliarmi.

MatitaNera

Beh costava pure poco

Dario Perotti

Ero troppo abituato ai Technics.

Dario Perotti

Mi spiace deluderti ma negli anni 80 ero un metallaro.
Lo so che non l'avresti mai detto.
E mia mamma che non lo sapeva mi comprò pure il Monclear...

7829/bis

a 329€ tenetevelo caro caro con quella testina Ortofon OM5e

Corrado Miglio

Sono tra i più puliti e semplici sul mercato

turion17

cos

Dario Perotti

Si ma li fanno troppo arzigogolati per i miei gusti.

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar