
16 Maggio 2022
Apple avrebbe in programma il lancio di una nuova versione dell'Apple TV nel corso della seconda metà del 2022. Stando a quanto affermato dall'autorevole analista Ming-Chi Kuo della TF Securities, la "strategia aggressiva" di Apple di integrare hardware, contenuti e servizi potrebbe aiutarla a colmare il divario con i competitors.
Anche se non è chiaro su quali aspetti in particolare si basi questa affermazione è probabile che il nuovo set top box della società di Cupertino possa essere proposto ad un prezzo inferiore rispetto a quello attuale, il che lo renderebbe decisamente più competitivo con Chromecast di Google e le Fire TV di Amazon
Non è la prima volta che sentiamo voci su un modello di Apple TV più economico o meno costoso. L'attuale Apple TV 4K, rilasciata nell'aprile del 2021, viene venduta ad un prezzo di 199 euro in versione da 32GB e 219 euro con 64GB di spazio di archiviazione. Ma in passato, ricordiamo, l'Apple TV ha già avuto un prezzo inferiore ai 100 dollari. Sia i modelli di seconda generazione (2010) che di terza generazione (2012) avevano infatti un prezzo di 99 dollari al lancio. Successivamente, Apple aveva abbassato il prezzo del modello di terza generazione a 69 dollari.
Apple TV 4K di seconda generazione ha rappresentato un notevole cambiamento dopo oltre tre anni e mezzo di attesa rispetto alla precedente. Oltre a nuove funzionalità, questa Apple TV 4K ha ottenuto anche un telecomando rinnovato, un chip A12 Bionic più veloce, porta HDMI 2.1 e connettività Wi-Fi 6.
Commenti
mah fico! ma pare strano che apple faccia cose cosi innovative da un giorno all'altro di solito e' sempre cosi noiosamente tradizionalista....
Quindi il trucco è non usare servizi on demand come faccio io.
Dimmi la verità.
Ti è venuto in mente vedendo il prezzo della Apple TV.
Pure a me.
Comincio a capire perchè fire stick significa bastone di fuoco...
Ma ho un Aipon tirtiin io!!
Una roba così non ce l'avete su Android.
"rilasciata nell'aprile del 2021, viene venduta ad un prezzo di 199 euro in versione da 32GB"
Più lo rileggo più non ci credo.
Triste
bah... ma la roba usata forse ci passano forse un 10/20% per quelle differenze effimere la prendo nuova
cercala usata, magari fai un buon affare
Sotto certi punti di vista sono 10 gradini sopra, lo so può sconvolgerti, ma in Italia i box di Apple non sono utilizzati a dovere
pare uscita da qualche tweak di jailbreak
bah si... uso le fire per la casa al mare.
Tanto ci passo un paio di mesi all'anno neanche.
A 100€ però metterei tutte AppleTV.
eh? non ho capito...
dai le fireTV rispetto alla AppleTv sono 10 gradini sotto.
L’ho vista, ma tanto non uso infinity+
Il prossimo passo è proprio spingere verso l’integrazione dei servizi.
Wowwe
È arrivata l’app mediaset, hai visto?
Che senso ha paragonare un prodotto da 100 euro con uno che puoi comprare facilmente a 40 euro oppure a 60 quando non è in sconto?
In generale da noi è un dispositivo sprecato dato che nessuno se ne sbatte di supportare l’app tv (a partire da Amazon e RaiPlay).
Cavolo fino ad 1 anno fa manco potevamo usare Siri.
è la Fire Stick della Apple
certo che paragonare un Atv alla fire tv suona come una bestemmia
Le Smart TV hanno un parco app estremamente limitato, così come le prestazioni… una Apple TV, anche nella sua versione economica, offrirà sicuramente una esperienza di visione migliore rispetto alla parte smart integrata nei TV, e soprattutto, con App Store, offrirà molte più app.
In generale se si vuole sfruttare bene un buon tv è sempre meglio un box esterno, che sia una Apple TV o altro… senza contare che ha ancor più senso per prodotti non smart come monitor o proiettori.
Ma magari uscisse un nuovo shield pro invece..sarebbe anche ora oh
Queste periferiche (ATV, Firestick, Chromecast) essendo commercializzate da aziende che forniscono servizi vari ondemand, hanno interesse a finché l'utente utilizzi i suoi servizi principalmente. La shield invece è stata progettata da Nvidia che non opera nel settore ondemand (audio e video) quindi il suo interesse è stato quello di rendere la sua periferica più sfruttabile possibile per molti utilizzi.
Non esistono solo le tv, e poi su atv hai altri servizi
Ma perché invece non fanno un qualcosa di analogo alla shield, che può leggere qualsiasi servizio di game streaming e sfruttano veramente l'hdmi 2.1 per il 4k a 120fps?
sarebbe anche ora, il chromecast fa pena
Ha ancora meno senso dell’attuale dato che Apple TV+ e AirPlay 2 sono integrati in tutte le Smart TV.
La Apple TV deve avere delle funzioni e delle potenzialità esclusive e di sostanza per meritarne l’acquisto. Dato che non costerà mai 30€
Io ho la Apple TV 4 del 2015 che va ancora benissimo.
Sto aspettando una degna sostituta da abbinare alla futura nuova TV in arrivo a fine anno assieme al nuovo digitale terrestre.
Ha ancora meno senso dell’attuale dato che Apple TV+ e AirPlay 2 sono integrati in tutte le Smart TV.
La Apple TV deve avere delle funzioni e delle potenzialità esclusive e di sostanza per meritarne l’acquisto. Dato che non costerà mai 30€
Io ho la Apple TV 4 del 2015 che va ancora benissimo.
Sto aspettando una degna sostituta da abbinare alla futura nuova TV in arrivo a fine anno assieme al nuovo digitale terrestre.
Visto quello che deve fare non serve l'ultimo processore, possono anche andare su roba più vecchia e volendo tra qualche anno (quando staremo a M5) metterci direttamente M1.
bah si... sperando comunque che mantenga il suo ottimo processore.
A circa 99€ butterei nel cesso anche le FireTv della casa al mare
Una versione economica per le tv secondarie la apprezzerei molto.
Aveva poco senso un tempo ne ha ancora meno oggi con console e smartTV con app e servizi apple già integrati
Lo spero.
Mi immagino una chiavetta da 100/120 euro con un A11 dentro, così potranno mandare in pensione la vecchia Apple tvHD