KEF pronta ad annunciare i diffusori attivi LS60 Wireless

08 Maggio 2022 13

KEF svelerà i diffusori acustici attivi LS60 Wireless il 12 maggio. Il marchio britannico ha pubblicato l'annuncio sul proprio account Instagram senza fornire ulteriori dettagli. L'immagine allegata riporta la scritta "Shaping the future of High-Fidelity" (Plasmando il futuro dell'alta fedeltà).

I diffusori LS60 Wireless si andranno quasi sicuramente ad inserire su una fascia superiore rispetto agli LS50 Wireless, commercializzati originariamente come versione attiva dei monitor LS50 e sostituiti dagli LS50 Wireless II nel settembre del 2020.

Questa tipologia di prodotti dispone di una sezione di amplificazione integrata e di ampia connettività, utile per riprodurre brani da rete locale e dai servizi streaming musicali. Se l'immagine inserita nell'annuncio rappresenta schematicamente i nuovi LS60, possiamo aspettarci che il nuovo prodotto si differenzi dagli LS50 in quanto diffusore da pavimento anziché da libreria. Quella che viene ritratta sembra infatti una colonna dotata di una base sul fondo.

Maggiori informazioni giungeranno la prossima settimana con la presentazione ufficiale.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 877 euro oppure da eBay a 957 euro.

13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Matrumbdl

Noo figurati ma non capisco da dove ti arrivi tutto questo acido. Proprio perché secondo me ognuno può fare quello che vuole con i propri soldi, non sono l’avvocato difensore di nessuno.

italba

Ed io non posso pensare che chi butta i soldi è un cre###o? Cosa sei, l'avvocato difensore dei fe$$i?

Matrumbdl

Ma chissene? Ognuno può spendere i propri soldi come vuole?

italba

Perché 5.000€ per un sistema bluetooth con ampli integrato nelle casse è un prezzo da circonvenzione d'incapace

italba

Non è invidia di qualcuno che ha i soldi, ma profondissimo disprezzo per quelli che li buttano. Se Elon Musk ha speso nella sua carriera tutto quanto aveva guadagnato fino a quel momento ed anche di più, per inseguire i suoi sogni, mi va benissimo, beato lui che ne ha avuto il coraggio e la capacità. Invece uno che spende per due "scatolini" bluetooth del genere quanto basterebbe per un impianto audio serio è solo da disprezzare e compatire

doctorstefano

rispecchia il commento dell'utente medio del blog, mille commenti sul nuovo real me gt sarcacchio e scrivono queste cose qui sotto magari senza sapere che marchio sia Kef. Questo in generale sotto qualche news di prodotti hifi, troppo di nicchia per ragazzini che ascoltano spotify in bt dalle casse portatili.

Matrumbdl

Ma perché devi essere invidioso dei soldi degli altri?

italba

Gli "interessi" non sono sempre rispettabili, e chi spende 5.000 € per due cosi del genere può essere tranquillamente definito una grandissima testa di nicchia

Matrumbdl

Certo. È normale così

Michel1

O dei tuoi.

Matrumbdl

Se tu non fai parte di quella nicchia probabilmente non ne sentivi il bisogno ma al mondo ci sono 8 miliardi di persone ed è molto probabile che abbiano interessi diversi dai tuoi.

uncletoma

a torre, sui 4/5k

Michel1

Se ne sentiva il bisogno.

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!