Xgimi aggiorna i proiettori Elfin, Horizon, Horizon Pro e Aura

08 Maggio 2022 69

Xgimi ha rilasciato il firmware V2.3.109 per i suoi proiettori home cinema. Le novità introdotte sono numerose e includono anzitutto alcuni aggiustamenti nella riproduzione dei contenuti streaming. Il nuovo software è in grado di adattare automaticamente la risoluzione dei video alla velocità della connessione, in modo da evitare interruzioni durante l'uso di applicazioni come YouTube o Prime Video.

Un'ottimizzazione simile è stata applicata anche ai contenuti in 3D: con i firmware precedenti ogni cambiamento della risoluzione comportava un'interruzione della visione. La versione V2.3.109 ha aggiunto la funzione 3D DS che modifica automaticamente la risoluzione in funzione del video da mostrare su schermo, il tutto senza interruzioni.


A seguire le altre modifiche e novità:

  • Migliorata la stabilità nel collegamento di dispositivi audio sulla porta HDMI1 con ARC
  • Ottimizzato l'indicatore LED della modalità audio
  • Migliorata la stabilità nel collegamento ad un Access Point con crittografia WEP
  • Migliorata la riproduzione della musica nella modalità audio
  • Ottimizzato l'algoritmo che regola il sensore della temperatura
  • Migliorate le prestazioni generali del sistema e la stabilità

Il firmware è disponibile per vari prodotti della gamma Xgimi: parliamo nello specifico di Elfin, Halo+, Horizon, Horizon Pro e anche il top di gamma Aura. Quest'ultimo, già disponibile al prezzo di listino di 2.499 euro, differisce dagli altri modelli poiché si tratta di un proiettore con ottica a tiro ultra-corto. La tecnologia utilizzata è quella DLP con un singolo chip da 0,47" e risoluzione Ultra HD ottenuta tramite la tecnologia eXpanded Pixel Resolution (XPR). La sorgente luminosa è Laser con fosfori e offre un flusso luminoso di 2.400 ANSI lumen.

Xgimi dichiara una copertura dello spazio colore DCI-P3 pari all'80% e la possibilità di riprodurre video in HDR nei formati HDR10 e HLG. Il rapporto di tiro 0,233:1 si traduce nella possibilità di riempire schermi con il seguente rapporto tra distanza e dimensioni:

  • 80" da 10,9 centimetri
  • 90" da 15,4 centimetri
  • 100" da 20,9 centimetri
  • 110" da 24,7 centimetri
  • 120" da 29,8 centimetri
  • 130" da 36,1 centimetri
  • 150" da 44,1 centimetri

L'ottimizzazione delle immagini è affidata all'X-Vue Image Engine 2.0 che può anche incrementare la fluidità dei contenuti tramite il Motion Estimation Motion Compensation (MEMC). Aura è provvisto di una piattaforma Smart TV basata su Android TV 10 e gestita da un SoC MediaTek MT9629 con 2 GB di RAM e 32 GB di memoria interna.

C'è l'accesso al Play Store, Google Assistant tramite il microfono sul telecomando, le funzionalità di Chromecast e la possibilità di eseguire il mirroring dei dispositivi mobili. Completano la dotazione i 4 speaker da 15 W ciascuno sviluppati in collaborazione con Harman Kardon e ripartiti in 2 tweeter e 2 woofer. Xgimi dichiara la compatibilità con DTS, DTS-HD e Dolby Audio.


69

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
David Leon

Io ho comprato xgimi halo + , e ti posso dire di essere soddisfatto..ha 900 ansi lumen che sono più che sufficienti per visioni da "cinema" in casa , lo uso per di più senza telo proiettando sulla parete di fronte al letto ..la cosa a mio avviso molto importante di cui nessuno parla e la silenziosità o rumore di sottofondo, ti posso assicurare che c'è l 'ho sopra la testa e non lo sento per niente ...guardati qualche recensione sul web

Antonio63333

Ti parlo per esperienza avendo a casa tre proiettori ed avendo iniziato da zero come te. In ambiente oscurato avrai sempre i migliori risultati da un proiettore qualsiasi compri ovviamente.
Ma anche in ambienti oscurati se non hai un proiettore da almeno 1000/1500 ANSI lumen su uno schermo 100/120" vedrai male.
Non è vero che se non spendi 5000 euro non hai nulla di buono. Un ottimo proiettore Full HD di luminosità e contrasto più che buoni è l'Epson TW5820 che ti ho già consigliato, anche con luce diffusa la visione è possibile ma in questo caso utilizzando uno schermo bianco, il nero schiarisce (per effetto della luce nella stanza) e quindi il contrasto cala, ma questo succede anche con un proiettore da 5000 euro. Unica soluzione in caso di ambienti non oscurati per attenuare il problema è acquistare uno schermo ALR, ma questi tipi di schermi costano parecchio, quanto un buon proiettore economico. Discorso diverso per l'HDR qui i lumen necessari sono davvero tanti e nemmeno proiettori da 5000 euro danno il risultato di un buon TV Oled. Quindi secondo me non focalizzare il tuo interesse su questo punto. Altra cosa che non fa enorme differenza è la risoluzione 4K visto che per com'è sono fatte le matrici dei proiettori (il pixel è unico e non formato da tre subpixel) la differenza tra Full HD e 4K già a 3 MT. di distanza dallo schermo non si apprezza.
Le caratteristiche più importanti che apprezzi nella visione di una proiezione sono il contrasto (che dipende dal livello del nero) la luminosità e la saturazione dei colori. Per questo ti consiglio il TW5820 poiché per la sua fascia di prezzo offre tra i valori migliori della categoria. Se ci accoppi un telo bianco da 100/120" con guadagno non superiore a 1.0 hai un cinema in casa spendendo poco più di 1000 euro. È chiaro che un proiettore da 5000 o più euro è migliore, ma se vuoi un buon risultato ed entrare nel mondo della videoproiezione secondo me quello è un ottimo punto di partenza.

pollopopo

Tutto sta in quanto vuoi spendere..... si parte da circa 800 euro per un 100 pollici alr motorizzato.

Ancora non sto comprando e vorrei prima informarmi e seguire qualche discussione sui forum manda come tratta l’argomento lui sembra o spendi 20.000€ o butti via soldi.
Dal poco che so è che in stanze luminose soffrono molto ma ho anche scritto che vorrei acquistarlo per avere un mini cinema in casa e quindi lo sfrutterei in stanza buia e soprattuto non voglio sostituire la tv visto che ho un lg oled 55”. Semplicemente cerco un’alternativa che mi permetta di avere uno schermo molto più grande.

Quello che mi ha scritto Olivieri riguardo videoproiettori sotto i 5.000€, ovvero:
“ Compralo per poi non lamentarti se nelle scene scure/luminose non vedi nulla.”

Antonio63333

Ti sbagli di grosso, se leggi qualche mio post più su, vedrà che sto consigliando l'Epson Tw5820 a due utenti.

Antonio63333

Scusami a quale problema ti riferisci non ho capito?

G.Rossi

Quel tizio di proiettori non sa assolutamente niente lascia perdere quello che dice o scrive, non si può improvvisarsi esperti di qualsiasi cosa.

Adesso valuto perché Olivieri mi sta scrivendo in maniera sintetizzata che fanno schifo al caxxo e che non si vede niente. Ho visto le rece di A.G. e non mi è sembrato sta schifezza, anche perché ne ha parlato bene l’archi

pollopopo

Allora nisba, piglia un buon telo, prendere jn proiettore buono con un pessimo telo è come prendere la ferrari con le gomme della panda...

Giacomo

Eh ma la qualità non è delle migliori però

@antonio63333 hai di questi problemi con xgimi o l’epson che mi hai mandato?

Antonio63333

Ti ripeto tutti i marchi organizzano l'assistenza secondo la tipologia di prodotto, ad esempio Sony, se hai un TV vengono a casa e se possono lo riparano sul posto altrimenti lo portarono loro in laboratorio, te lo riparano e te lo riportano, per i lettori Blu-ray, prodotti audio e fotocamere, devi portarli tu al più vicino centro, per i proiettori devi spedirli a Milano e per le PlayStation li devi spedire in Francia. Non è che il centro assistenza locale ripara tutto.

A parete non posso perché ho uno scaffale

Undertaker

A me invece sembra che lo difendi, ma come ho già scritto, contento tu contenti tutti, dipendesse da me avrebbero già chiuso i battenti in Italia.

Undertaker

Certo, ma Milano non è la Germania o la Francia, Xiaomi invece? poi contenti voi che acquistate questi prodotti contenti tutti.

Undertaker

Facciano quello che vogliono, io consegno a loro e non devo sostenere ulteriori spese per inviare la merce in Germania o altrove.Anche i centri assistenza Samsung inviano alla Samsung i telefoni se non hanno loro l'attrezzatura per alcune riparazioni, invece i proiettori xiaomi a chi li spedisci?

Antonio63333

Questi ritirano e poi spediscono all'estero chiedi ha chi ha un Benq che lo sa bene.

Antonio63333

Solo Milano come ho scritto, quindi?

Antonio63333

Infatti il telefono è quello di Milano come puoi vedere quindi se non abito a Milano devi spedirlo li. Cmq sinceramente mi sono stancato e non ho alcun interesse a promuovere Xiaomi, mi dà solo fastidio leggere cose non vere come quella che Xiaomi non fornisce assistenza ai prodotti importati e venduti regolarmente da loro in Italia. Buona giornata.

pollopopo

Se ti entra un 100 a parete puoi fissare anche un 86, se invece vuoi usare un telo motorizzato dal soffitto o dal basso è un'altro discorso

Massimo Olivieri

non hai letto minimamente quello che hai scritto.

Compralo per poi non lamentarti se nelle scene scure/luminose non vedi nulla.

Non avrei dove metterlo

Non sono un perfezionista dell’immagine. Ho visto la rece di A.G. su un Xgimi e ne parla benissimo e l’immagine non mi sembrava così scandalosa. Tanto mi basta.

Undertaker

Questa e Panasonic:
https://uploads.disquscdn.c...

Undertaker

Questi sono quelli della BENQ:

https://uploads.disquscdn.c...

Undertaker

Questo e quello Epson.
https://uploads.disquscdn.c...

Antonio63333

Guarda che la maggior parte dei marchi che vendono ufficialmente in Italia tipo Benq, Optoma, Panasonic hanno centri specializzati in Italia anche in garanzia devi spedirli all'estero. Io dovetti spedire in Francia la mia Playstation 4 in garanzia in quanto l'unico centro che le ripara in Europa è lì. Probabilmente sei poco informato su come sono state centralizzate le assistenze delle grandi case produttrici.

Undertaker
Giacomo
Antonio63333

Guarda che i centri assistenza Xiaomi esistono in Italia, mio fratello ha portato a riparare un cellulare senza problemi. Per quel che riguarda i proiettori di sicuro avranno un unico centro in Italia o all'estero a cui spedire, ma per i proiettori è per tutti così, anche Epson ha un unico centro di riparazione a Milano, lo stesso vale per Sony, Panasonic li ripara in UK solo. Non puoi confrontare la rete di assistenza per i tv che sono prodotti che hanno un volume di vendita di migliaia di volte rispetto ad i proiettori. Infatti se vai in un centro assistenza Samsung, LG, Sony o Panasonic, i proiettori non li riparano, al massimo te lo spediscono al centro di raccolta europeo per la riparazione e te lo dico con certezza avendoci lavorato per 10 anni in questo settore.

Undertaker

Non so come spiegartelo, la legge dice si due anni di garanzia, ma se hai bisogno sono in grado di garantirti l'assistenza? dove sono i loro centri di assistenza..continui a fare confusione con i termini di legge e la reale assistenza, io ho portato tempo addietro a riparare un TV samsung vecchio di 7 anni, in 24 ore era pronto, Xiaomi e in grado di garantire altrettanto? Io credo di no.

David Leon

Si grazie questo lo sapevo gia...lol , ma perché devo passare tramite un altro hardware pagando altri soldi quando ho già un sistema operativo incluso android ed avere un bitorzolo esterno tra l latro anche alimentato .
La portabilità? L estetica ? Vanno a farsi bendire ..lo Xgimi halo + te anche supportato da una batteria integrata , questo significa che posso piazzarlo dove voglio , non mi va di avere ripeto una accrocchio esterno con filo penzolante e che consuma batteria anche lui .

Giacomo

Io ho Halo normale e non noto nessun ritardo

Giacomo

30€ di Fire stike e passa la paura

Antonio63333

Non so che altro dirti se non consultare le leggi italiane ed europee sulla garanzia. Il sito ufficiale Xiaomi Italia te l'ho linkato ed i due proiettori venduti su quel sito sono prodotti importati ufficialmente in Italia che quindi al pari degli altri prodotti venduti in Italia da Xiaomi (come i cellulari) sono coperti da garanzia legale di 2 anni per legge. Se compri da bangood o altri siti non c'è garanzia ufficiale del produttore ma hai cmq la garanzia che ti offre il venditore che è 1 anno (poi bisogna vedere quanto vale davvero). Non capisco perché secondo te Xiaomi Italia non dovrebbe rispettare le regole di garanzia su un prodotto da lei venduto, hai qualche prova a sostegno di ciò?

pollopopo

Ti conviene un lcd da 86 pollici....zero sbattimenti per la scelta dei costosi teli, risoluzione maggiore, zero distorsione o altro, zero rumore ecc...eccc...eccc....

I video proiettori più che per i 100 pollici sono indicati quando si vogliono sorpassare i 100 situazione in cui ancora oggi non si trova quasi niente....quei 14 pollici di differenzs si ripagano in infinite rogne in meno.

Massimo Olivieri

il punto non è

è tutta un’altra storia


è che devi scendere a una marea di compromessi per UHD/HDR

Undertaker

Si, va bene, già me lo vedo il supporto sui proiettori Xiaomi, fanno tristezza sui cellulari figuriamoci il resto.

Antonio63333

Ti ripeto il supporto c'è sui modelli importati da Xiaomi Italia. Se compri un modello non destinato all'Italia non c'è supporto ne garanzia. È così per tutti i prodotti, quelli distribuiti ufficialmente in Italia godono per legge di 2 anni di garanzia, che siano proiettori o qualsiasi altro apparecchio elettronico.
Infine considerazione personale, ovviamente opinabile, se un proiettore laser UST 4k che offre ottime prestazioni costa 2000 euro importato parallelamente senza garanzia mentre l'equivalente di altro marchio costa quasi il doppio, ma ha 24 mesi di garanzia può essere conveniente rischiare visto che dopo 2 anni a garanzia scaduta i costi di riparazione di un proiettore simile sono talmente alti che comunque non converrebbe ripararlo (cambiare un laser costa più la metà del costo dell'intero proiettore nuovo). Stiamo parlando di macchine che oggi ho n proporzione costano un decimo delle macchine che hai acquistato tu ai tempi, in quel caso la riparazione fuori garanzia era giustificata. Ora semplicemente si tratta di fare una scommessa di due anni.

Undertaker

Forse non conosco i prodotti, avevo i tri tubo negli anni ottanta e anche tra i primi ad avere i "TV" a retro proiezione della NEC sempre negli anni ottanta, certo la tecnologia e cambiata e anche i prezzi sono migliorati, ma nulla toglie il fatto che aziende come Xiaomi mettono in commercio prodotti di cui non potranno mai offrire un supporto come lo offre Samsung, Epson e altri produttori sul mercato da decenni, quindi se devo acquistare un prodotto del genere io personalmente non guardo il prezzo ma tutto quello che viene dietro.

Undertaker

Ripetto, fondamentale la garanzia e assistenza prodotto, e non mi risulta (forse mi sbaglio) che Xiaomi offra assistenza come Samsung, Epson o altri brand che producono questi prodotti da una vita.
Punto due, non si dovrebbero trovare su siti tipo Bangood, una dichiarazione chiara a proposito sarebbe auspicabile da parte della Xiaomi in cui avvisa sul proprio sito l'utenza di questo, ma siccome la stessa ha diversi siti "ufficiali" con il resto dei suoi prodotti non gli frega niente.

Nicola Buriani

Concordo, se non vuole impegnarsi di più, economicamente parlando, quello è un prodotto decisamente solido.

Antonio63333

Infatti il primo consiglio che gli ho dato è stato proprio il TW5820 che per quello che costa (pari a molti modelli DLP) ha il miglior contrasto possibile, ha le funzioni smart ed una buona costruzione. Altra cosa da non sottovalutare è la garanzia sulla lampada di 36 mesi o 3000 ore ed il costo della stessa originale che costa poco piu di 80 euro. Secondo me per chi vuole entrare nel mondo della videoproiezione è il modello col miglior rapporto qualità prezzo attualmente. Poi chiaro se vuoi spendere c'è di molto meglio.

Antonio63333

Un proiettore di caratteristiche comparabili Samsung, Optoma, Benq o Epson costa da 3200 euro a salire, è vero hai la garanzia ed i menu in italiano, ma la spesa sale e non di poco. Forse non conosci il mondo videoproiezione.

Nicola Buriani

Io andrei sul TW5820 se vuole risparmiare e mi prenderei un po' più di calma se il budget comincia ad arrivare sui 1.700 - 2.000 euro perché in quella fascia si comincia anche a trovare qualche LCOS vecchio e la differenza è davvero tanta.

Antonio63333

I modelli presenti a catalogo di Xiaomi Italia sono destinati all'Italia infatti hanno menu selezionabili in Italiano e garanzia italiana. Quelli importati parallelamente sono modelli cinesi che hanno menu in cinese ed inglese. Ma i modelli che importano regolarmente sono solo un paio. I modelli per la Cina non li trovi sul loro sito italiano, ma solo su quello cinese o su bangood.

Antonio63333

A me viene fuori il TW7100! Cmq le differenze tra i due modelli sono queste, il TW7000 rispetto al TW7100 non ha le casse e quindi l'audio, e cosa fondamente il contrasto è meno della metà, A livello di contrasto è molto meglio il TW5820 anche se è solo full HD, e credimi il rapporto di contrasto è fondamentale in un proiettore. Sinceramente se dovessi scegliere prenderei o il TW5820 se vuoi spendere meno o il TW7100.

Ma è proprio il TW7000 quello che ti ho linkato

Antonio63333

È uno dei tre proiettori che ho a casa, ottima immagine, luminosità davvero alta per la fascia di prezzo, ottica molto flessibile, ha un ampio lens shift sia verticale che orizzontale che ti facilità molto il posizionamento. Buon contrasto, ha l'audio stereo integrato ma nessuna funzione smart infatti ci ho collegato una firestick 4k. Non considerare il fratello minore (TW7000) che costa meno ma ha un contrasto molto ridotto in confronto. Se vuoi altre info chiedi pure.

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!