
20 Giugno 2022
Sony ha annunciato i prezzi statunitensi dei TV Mini LED 8K Z9K e degli OLED A90K. La notizia è interessante poiché in Europa le due serie summenzionate sono ancora prive di un listino ufficiale, disponibile invece per tutti gli altri televisori della gamma 2022. Ovviamente i prezzi europei ed italiani potrebbero non subire una semplice conversione 1:1 da dollaro a euro. Per meglio comprendere la variabilità dei listini, riportiamo alcuni esempi:
QD-OLED A95K
LCD Mini LED X95K
Come si può vedere in alcuni casi si traduce semplicemente il prezzo sostituendo gli euro ai dollari, in altri c'è invece un'effettiva differenza.
A seguire i prezzi di tutti i modelli e le principali caratteristiche tecniche.
Prezzi
Prezzi
Commenti
Su quali Tv Samsung girerebbe Android?
Lo è.
La gente passati i quaranta la stragrande maggioranza dei vecchi rifiuta le novità
I prezzi sono corretti, quello che non era corretto era il taglio associato.
Ho corretto, grazie per la segnalazione.
Infatti il 55" non c'è, si parte dai 65" e nello scriverli sono poi andato in progressione.
Ho corretto, grazie per la segnalazione.
Si sono superiori, o perlomeno la qualità delle TV sony soprattutto l'elettronica è di tutt'altro livello
Vorrei segnalare che i prezzi della serie x95k sono errati infatti il taglio da 55 non esiste a catalogo ed i prezzi riportati corrispondono esattamente alla:
65: 2.799 dollari negli USA, 3.499 euro in Italia
75: 3.799 dollari negli USA, 4.499 euro in Italia
85: 5.499 dollari negli USA, 6.499 euro in Italia
Povera gioventù, ma siete messi davvero male se per giustificare le vostre bestialità tirate in ballo l'età come se fosse una discriminante.
Scommetto che ti rivolgi così anche a tuo Padre?
Beh mi pare ovvio, l'educazione non ti è stata insegnata, ma non è colpa tua....
Eh ma è proprio l'audio a non essere soddisfacente a mio avviso. Bassi poco profondi purtroppo.
E in cosa sarebbero da riferimento? Audio integrato Sony è al top, calibrazione di fabbrica e upscaling al top, gestione del movimento idem.. E non è che sia solo io a dirlo..
Quindi giusto per capire in cosa sono da riferimento i coreani a parte il marketing?
" processore video e tutto il software a corredo"
Che è al livello di LG e Samsung
ORmai sono loro il riferimetno
@Nicola
LCD Mini LED X95K, Sul sito della Sony questa serie parte da 65", il 55" non è presente, mi era parso un pò strano che il prezzo fosse così tanto più alto rispetto al corrispettivo Oled da 55"
Sono superiori quel tanto che basta a fartegli scegliere rispetto ai coreani.
Mi pare evidente che non hai mai comprato Sony o Panasonic, diversamente saresti di ben altro parere.
Chi fa davvero la differenza è il processore video e tutto il software a corredo, ed in questo i Giapponesi restano ad oggi i migliori.
Sony con il suo Trilluminos è stata la prima, idem con il suo Motionflow, e poi gli altri a distanza di anni con Qled, nanocell, e in ultimo Uled, ma è stata Sony a portare quel qualcosa in più sugli LCD.
Per il dimming a zone Samsung ci ha messo anni a sviluppare un software adeguato, LG ancora oggi arranca in questo senso, la sua salvezza è stata l'acquisto dei brevetti Kodak, come vedi anche qui per quanto riguarda l'innovazione non ha inventato nulla, ma ha il merito di averla diffusa, questo si.
Io parlo di qualità di visione, non c'è Sansung che tenga. L'acustic surface è un altro grosso punto a favore dei tv Sony, finalmente un tv con un audio degno di questo nome. Infine Android tv gira bene, ci vedo tutto, forse quello dei Samsung è ancora meglio, ma lo baratto volentieri con la qualità video e audio.
Se non consideriamo gli speaker acoustic surface di alcuni modelli, audio non proprio eccelso. E Android che gira meglio su quasi tutti i Samsung
3800 dollari 1 anno fa erano 3100 euro, oggi sono 3600 euro. Il listino del prodotto europeo è 4500. 900 euro in più di tasse e logistica? sti ka...
Io compro solo TV Sony (quando
Superiori? Si.
Tanto superiori? No, i competitors hanno recuperato moltissimo terreno.
ok block.
Non ho voglia di perdere tempo
no cambia da stato a stao(parli stati americani)
I pannelli OLED li fa solo LG.
Gli LCD sono fatti sostanzialmente da Samsung
Quindi quando compri un sovra prezzato sony paghi una tassa di 400/600/800/1500€ a pari polliciaggio e prestazioni di marchio
IVA o equivalente cambia di qualche punto percentuale.
Paesi che hanno tale tassa bassa è perchè hanno un'altra forma di tassazione.
al cambio sarebbero teoricamente 1400 euro tasse comprese, purtroppo non e mai cosí semplice
i condensatori e le componenti elettroniche prodotte in giappone sono il top del mercato, ció non significa che i coreani non possano utilizzarlo, vengono venduti in tutto il mondo, dipende dal marchio in se, dal prodotto e dalla fascia di prezzo, non aspettarti qualitá eccelsa su prodotti sony entry level.
Chiedo agli esperti, ma e vero che ancora oggi i prodotti giapponesi sono tanto qualitivamente superiori ai prodotti coreani? Oppure non c'e piu tutta questa differenza?
Praticamente lo stesso prezzo di lancio del 42" di LG. Onestamente fino 1000€ potrei farci un pensierino ma oltre no per un 42 pollici, però purtroppo quello mi serve per lo spazio che ho
dipende dallo stato
1.400$ ( + tasse immagino) un 42 pollici.