HIFIGHT distribuisce in Italia i prodotti di Chord Electronics

01 Maggio 2022 0

HIFIGHT è il nuovo importatore e distributore esclusivo per l'Italia dei prodotti realizzati da Chord Electronics. A partire dal primo luglio 2022 e per i prossimi anni, HIFIGHT lavorerà a stretto contatto con il marchio inglese per portare al grande pubblico il vasto portafoglio di prodotti audio HiFi di Chord, che comprende dispositivi come il recente DAC portatile Mojo 2.

Colin Pratt, direttore commerciale Chord Electronics, ha dichiarato:

Siamo entusiasti di poter lavorare con HIFIGHT e di portare la nostra tecnologia al mercato italiano con rinnovato vigore e nuove strategie. Grazie alla straordinaria capacità comunicativa del nuovo partner siamo certi di raggiungere in breve tempo un pubblico più vasto che mai. Chord Electronics è diventata negli anni il marchio più riconosciuto di DAC al mondo, ma è molto più di questo. L’intera gamma di prodotti HiFi analogici di gestione segnale ed amplificazione è ai massimi livelli del mercato in tutte le fasce di prezzo e la struttura di HIFIGHT ci consentirà di portare a conoscenza degli appassionati tecnologie ed i brevetti frutto di un lavoro di oltre trent’anni.

Cristian Pavoni, general manager di HIFIGHT, ha aggiunto:

Chord Electronics è per HIFIGHT la ciliegina sulla torta. Da anni spieghiamo al pubblico italiano ed importiamo marchi e tecnologia all’avanguardia. Nella gamma di periferiche mancava un Brand storico in grado di creare preamplificatori, finali, integrati, streamer e DAC di alto livello e in ogni fascia di prezzo. Periferiche in grado di pilotare egregiamente le classi regine di Kef, Dynaudio e molto molto altro. Utilizzeremo la potenza di fuoco fornita dai migliori rivenditori sul territorio, che da luglio potranno contare su una massiccia informazione online e sul canale YouTube, per portare Chord Electronics ad un nuovo livello.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!