LG ha svelato i prezzi della gamma TV 2022: sul sito ufficiale italiano sono disponibili quasi tutti gli OLED, ad eccezione della Serie 8K Z2 e di alcuni tagli sparsi tra le altre, oltre ai primi QNED. Per gli OLED le novità più importanti sono l'adozione della tecnologia OLED evo sulla serie C2 e il Brightness Booster che diventa Brightness Booster Max sui G2. Da segnalare anche l'arrivo del taglio da 42" nella serie C2.
Per i QNED sono al momento disponibili solo i prezzi della serie di fascia più bassa (relativamente ai QNED, non in assoluto), cioè QNED81 / QNED82. L'articolo verrà aggiornato non appena LG comunicherà il listino delle serie non ancora presenti sul sito italiano.
A seguire tutti i prezzi per ora disponibili:
OLED EVO G2
- Pannelli da 55", 65", 77", 83" e 97" con risoluzione Ultra HD
- Tecnologia OLED evo e Brightness Booster Max
- Design Galllery Edition
- Frequenza di aggiornamento a 100 / 120 Hz
- Processore Alpha 9
- Smart TV webOS 22
Prezzi
- OLED55G26LA (55"): 2.499 euro
- OLED65G26LA (65"): 3.399 euro
- OLED77G26LA (77"): 4.499 euro
- OLED83G26LA (83"): al momento non disponibile
- OLED97G26LA (97"): al momento non disponibile
OLED EVO C2
La serie C2 viene proposta in due versioni: C26LB e C24LA. C26LB è contraddistinta da una finitura Calming Beige con retro in bianco. Sui modelli da 48" a salire viene fornita una base orientabile di 10° verso sinistra o verso destra. I C24LA hanno invece una base fissa, un retro nero e sfoggiano una finitura Dark Titan Silver. Per i 55", 65" e il 77" è disponibile anche la C26LD, di fatto analoga alla C26LB.
- Pannelli da 42", 48", 55", 65", 77" e 83" con risoluzione Ultra HD
- Tecnologia OLED evo e Brightness Booster (quest'ultimo è assente su 42" e 48")
- Frequenza di aggiornamento a 100 / 120 Hz
- Processore Alpha 9
- Smart TV webOS 22
Prezzi
- OLED42C26LB (42"): 1.399 euro
- OLED48C26LB (48"): 1.699 euro
- OLED55C26LD (55"): 2.099 euro
- OLED65C26LD (65"): 2.999 euro
- OLED77C26LD (77"): 3.499 euro
- OLED42C24LA (42"): 1.399 euro
- OLED48C24LA (48"): 1.699 euro
- OLED55C24LA (55"): 2.099 euro
- OLED65C24LA (65"): 2.999 euro
- OLED77C24LA (77"): 3.499 euro
- OLED83C26LD (83"): al momento non disponibile
OLED B2
- Pannelli da 55", 65" e 77" con risoluzione Ultra HD
- Frequenza di aggiornamento a 100 / 120 Hz
- Processore Alpha 7
- Smart TV webOS 22
Prezzi
- OLED55B26LA (55"): 1.799 euro
- OLED65B26LA (65"): 2.599 euro
- OLED77B26LA (77"): al momento non disponibile
OLED A2
- Pannelli da 48", 55" e 65" con risoluzione Ultra HD
- Frequenza di aggiornamento a 50 / 60 Hz
- Processore Alpha 7
- Smart TV webOS 22
Prezzi
- OLED48A26LA (48"): 1.299 euro
- OLED55A26LA (55"): 1.699 euro
- OLED65A26LA (65"): 2.399 euro
QNED81 / QNED82
Le serie si differenziano per il colore: QNED81 dispone di una finitura Dark Meteor Titan mentre QNED82 è Frozen Silver. La retroilluminazione è Edge LED con local dimming. Sulla tipologia dei pannelli non ci sono informazioni complete: è però probabile che siano tutti IPS ad eccezione del 50" che dovrebbe essere VA.
- LCD Ultra HD con Quantum NanoCell Color Technology
- QNED81 disponibile nei tagli da 50", 55" e 65"; QNED82 disponibile nei tagli da 50", 55", 65" e 75"
- Frequenza di aggiornamento a 100 / 120 Hz
- Dimming Pro
- Processore Alpha 7
- webOS 22
Prezzi
- 50QNED826QB (50"): 949 euro
- 55QNED826QB (55"): 1.199 euro
- 65QNED826QB (65"): 1.399 euro
- 75QNED826QB (75"): 2.299 euro
- 75QNED816QA (75"): 2.299 euro
Commenti
Stavo tenendo controllato gli oled da 77 su trovaprezzi e per neanche 24 ore è comparso questo LG C1 da 77 sul sito mondotop a 1800 circa! Preso subito e arrivato in poco tempo! Era perfetto e sigillato! Mi sa che ho avuto la classica botta di c... Comunque ti consiglio di fare come me! Tieni guardata la pagina di trovaprezzi più volte al giorno!
Perfetto allora!
Era sigillato! Preso su mondotop, versione C16
Controlla solo che il pannello sia in buone condizioni (nei negozi a volte li fanno girare con loghi fissi tutto il giorno).
Alla fine ho risolto comprando un LG C1 sempre da 77" al prezzo di 1800 euro. Penso di aver fatto un buon affare, no?
Certo per via dell elettronica
per elettronica cosa intendi?
fonte?
Se non ti interessano giochi e sport e non ti disturba un picco di luminanza un po' più basso (a meno che non abbiano cambiato qualcosa quest'anno), la serie A2 va benissimo.
Vediamo se confermano l'uscita del 77" anche in Europa, come scrivevo ieri dovrebbe arrivare ma me ne sto accertando.
Ah ok, grazie! Sto giusto aspettando l'occasione di prendermi un bell'oled da 77 per utilizzo domestico e di film (per il gaming vado già di un 48 c1).
Eri molto ottimista...
Si ho visto che lo hai corretto, beh come lo avevi riportato un errore di interpretazione ci poteva stare
I qned sono molto belli
Cosa comporta l'elettronica migliore in concreto?
Entro capodanno lo trovi a 899
Ti confermo che manca proprio il Brightness Booster (la versione Pro c'è solo sui G2) pur essendo OLED evo.
Il motivo è legato alla densità dei pixel su schermi più piccoli, non si riesce a replicare lo stesso picco di luminanza.
L'ho spiegato in dettaglio qui
https://cutt.ly/eGeD8Nt
Tecnologia OLED evo e Brightness Booster (assente su 42" e 48")
Riportato per come è scritto nell articolo, secondo te in che modo lo dovrei leggere?
Sono riportati entrambi nella stessa riga, quindi come fai a escluderne uno
Cmq, ci darà conferma Nicola
Se è così lo dovevano specificare meglio, da come è scritto nell articolo sembra siano asclusi entrambi, ma felice di sbagliare
Veramente il procio mediatek lagga di più. Su lg hai input lag minore.
Il Sony non c arriva a 120 hrz
Nicola nel suo articolo dice di no, li è probabile sia un informazione generica dato che fanno parte della stessa serie, ma se Nicola ha scritto ad eccezione del taglio 42 e 48 dubito si sia sbagliato..
Chiedi conferma a lui
400€ ci costa un 43" edge led...
È EVO il pannello ma il 42" non ha il brightness booster PRO. È sempre più luminoso di un c1...
https://uploads.disquscdn.c... Immagine presa direttamente dal sito LG delle specifiche tecniche
Ma poi scusa, ma nessun tv di qualità che ad oggi si trova a mercato costa 400 euro, anche sugli LCD per trovarne uno di qualità te ne servono quasi il doppio a listino
No, se guardi è scritto tra parentesi, ad eccezione del taglio 42 e 48
Veramente il 42 C2 monta il pannello EVO ma comunque costa moltissimo per essere un 42 pollici, io pensavo costasse sui 400€
Ero fortemente interessato al 42" C2 quando è stato presentato, ma mai avrei immaginato un prezzo di lancio così elevato pur consapevole della tecnologia OLED e tutto il contorno. Aspetterò qualche offerta
E' alto, ma come prezzo di listino di sta.
Alla fine cambia il taglio ma non la qualità generale del prodotto.
La spunta Sony, la sua elettronica resta la migliore, era così lo scorso anno e dubito sia cambiato qualcosa quest'anno
Certo che il 42 C2 costa veramente una follia
Ma figurati! Capita.
il discorso è semplice: lg c2 da 42 o sony a90k da 42??? la sony ha la figata che l'audio esce dallo schermo oltre ad avere forse una marcia in piu con la play 5 visto che sono entrambe marcate sony. d'altro canto però lg quest'anno fa sul serio lato gaming. per un uso 50 film e 50 gaming rapido tipo fifa o cod, quale dei due secondo voi la spunta?
In realtà verso novembre tra cashback lg e sconti si prende a prezzi onesti anche la serie g, io quello da 55 pollici l'ho preso a metà prezzo.
Ne abbiamo parlato qui
https://www.hdblog.it/tv/articoli/n553139/lg-gamma-tv-2022-c2-g2-qned-processori-oledex/#GLI%20OLED%202022%20SONO%20OLED.EX?
Riassumendo: non bisogna tenere conto delle specifiche dichiarate da LG Display.
In teoria c'è ma ho il dubbio che esca poi perché non manca solo sul sito italiano, anche in Regno Unito, Francia e Germania non c'è.
L'ho omesso per quel motivo, in teoria dovrebbe arrivare però mi sto informando per esserne sicuro.
Nel caso aggiornerò l'articolo non appena mi comunicheranno il prezzo.
Quest'anno niente serie A da 77"?
La questione lotteria dei pannelli nuovi o vecchi come si è evoluta?
g2 da 65" sarà interessante capire il prezzo reale e non di listino
sisi... volevo far notare la differenza di prezzo... tra 55 e 65 ci sono 900 euro mentre tra 65 e 77 ci sono 500 euro di differenza...
É uno di quelli che manca, non salta fuori neanche con una ricerca diretta inserendo l'identificativo completo.
Vedo però che non l'ho segnato come non disponibile al momento, lo aggiungo.
Mi toccherà sentire Niccolò per capire se riusciamo a fare uno scambio alla pari tra il 65" e uno stock corposo di power bank!
Non c'è il prezzo dell 83 serie c2
A quel prezzo effettivamente sarebbe stato da prendere al volo.
Mi scuso per la svista.
Sì, puoi controllare tu stesso sul sito:
77":
https://www.lg.com/it/tv/lg-oled77c26ld
65":
https://www.lg.com/it/tv/lg-oled65c26ld
non è colpa mia se hai sbagliato i prezzi, adesso mi mandi quello da 65" a 1699!
Mannaggia, ero già pronto per prenderlo :D
la mia preferita resta la serie G... il portafoglio dice serie C :)
Errore, mi aveva caricato la versione non aggiornata dell'articolo: quelle versioni, con piedistallo orientabile, le ho aggiunte dopo perché non le avevo trovate sul momento (non compaiono se si consulta semplicemente l'elenco dei più recenti).
Grazie per la segnalazione.
dal 48" al 65" costano tutti 1699..??