NVIDIA SHIELD TV si aggiorna ancora: tanti bug fix e miglioramenti

12 Aprile 2022 10

NVIDIA Shield TV si è aggiornata ancora: la versione 9.0.2 della SHIELD Experience (questo il nome ufficiale del software Android TV) è in distribuzione per tutti i set-top box compatibili - ovvero tutti quelli mai rilasciati dalla società dal 2015 fino a oggi. Come potete immaginare dal numero di versione le novità non sono particolarmente eclatanti: per lo più si tratta di bug fix e miglioramenti vari all'esperienza d'uso. Elenchiamo brevemente:

  • Miglioramenti

    • Supporto a Plex per l'ultimo tuner DVB-T Hauppauge WinTV-dualHD (solo Europa)
    • Aggiunta di notifiche utili quando si connettono o formattano periferiche di archiviazione removibili
  • Video/Display

    • Risolto un bug che impediva il cambiamento dell'upscaling AI nell'app di Netflix (solo SHIELD 2019)
    • Risolto un bug per cui altre app usavano la frequenza di refresh impostata in Kodi
    • Risolto un problema nella riproduzione dei contenuti Dolby Vision quando la SHIELD è connessa a televisori Philips
    • Nelle opzioni sviluppatore è stata aggiunta l'opzione per usare di default il profilo Rec.709 per i video HD per migliorare la qualità dei colori (potrebbe causare crash nelle app di Apple TV+ o Paramount+
    • Audio
    • Risolto un problema di stabilità audio su cuffie Bluetooth o USB quando l'elaborazione Dolby Audio è abilitata (solo SHIELD 2019)
    • Risolto un bug in cui l'upmix surround smette di funzionare dopo la riproduzione di flussi audio Dolby
    • Risolti problemi audio quando si connettono cuffie al controller/gamepad della SHIELD 2015
  • Archiviazione

    • Miglioramento delle velocità di trasferimento file
    • Risolto un bug nella copia dei file tramite la rete locale da computer Mac ad archiviazione removibile su SHIELD
    • Risolto un freeze nel trasferimento dei dati dall'archiviazione interna a quella esterna
    • Risolto un problema per cui i file copiati tramite rete locale non compaiono finché non si riavvia SHIELD
    • Risolto un problema per cui l'emulatore Dolphin non riusciva a scrivere sui NAS
    • Risolto un bug che mostrava la notifica della scheda SD quando si lanciavano le app
    • Risolto un problema in cui la Documents UI non era in grado di accedere alle cartelle su supporti di archiviazione esterna
  • Accessori

    • Risolto il problema di pairing con DualShock 3, Xbox One S, Xbox Series X|S e Switch Pro
    • Risolto il bug per cui i gamepad Xbox 360 inviavano i comandi del pad direzionale digitale due volte
    • Risolto il bug che non disconnetteva le cuffie Bluetooth allo standby nonostante l'opzione relativa fosse abilitata
  • HDMI

    • Risolti alcuni casi in cui la SHIELD non va in standby dopo un comando ricevuto tramite HDMI-CEC
  • Varie

    • Risolto un crash di Google Play Giochi (SHIELD 2015-2017)
    • Risolto un bug nello streaming su Twitch usando NVIDIA Share
    • Risolto il bug "Database insertion failure" quando si registra tramite NVIDIA Share
    • Risolto un problema di cattura screenshot in GeForce NOW usando NVIDIA Share
    • Risolto un problema in cui la funzione DVR nell'app Canali non registrava correttamente
    • Risolto un bug nell'app Mouse Toggle in cui il pulsante di selezione non veniva rilevato
    • Risolto un problema di freeze dell'intero sistema al ritorno alla homescreen dopo essere stato in Kodi con la funzione "sincronizza frame rate" attiva
    • Risolto un crash causato da problemi al database in app come CW, Atresplayer e SVT Play
    • Risolti alcuni problemi di localizzazione con la lingua canadese

Permangono alcuni problemi noti:

  • Problemi di continue riconnessioni con il controller Xbox Elite 2
  • Lo spazio libero viene riportato in modo incorretto quando si usa il server SMB
  • L'upscaling AI non funziona quando si esegue lo streaming di contenuti GeForce Now HDR 1080p
  • La risoluzione è limitata a 1080p quando si usa ADB per la cattura di screenshot
  • Impossibile accedere a Google o Netflix quando si usa un profilo limitato
  • Modifica nella mappatura (allargamento vs barre nere) nei contenuti 16:9 passati a 16:10
  • Quando lo switcher del refresh rate è abilitato nella funzionalità di debugging di rete appaiono a caso popup che richiedono l'autorizzazione del dispositivo sulla rete
  • Problemi con il casting in NowTV
  • Problemi di pairing e mappatura dei tasti nel controller Bluetooth Razer Serval
VIDEO


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
pollopopo

Prego

Installa la versione per sony, quella di firestick non funziona.

Grazie mille

pollopopo

? basta installarlo sideload...certo non comodo ma funziona

cerca il canale telegram "now tv mod per android tv"

Per NowTV ancora nulla, non capisco dove possa essere il problema visto che con un Chromecast va tutto liscio.

Speriamo risolvano.

mariano giusti

A cosa serve il pairing con Xbox o Switch?

Skynet J4F

è incredibile! con questo aggiornamento mi hanno risolto il problema con il wifi a 5ghz

pollopopo

Usi il sintoamplificatore?

LBboyNote20U

Ho il modello 2015 dal 2015.
Mai riscontrato tale problema.
Ho youtube premium, utilizzo quotidiano.

pollopopo

..peccato che si porti ancora dietro dal 2015 il problema dell'audio gracchiante con youtube che richiede il riavvio.......

T. P.

si aggiornato anche windows...
magari ci facciamo 2 righe domani???

https://media4.giphy.com/me...

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione