LG: ecco la gamma TV QNED 2022

01 Aprile 2022 18

LG ha annunciato i modelli che vanno a comporre la gamma TV QNED per il 2022. In questo articolo non andremo ad elencare le tutte le caratteristiche in dettaglio: per conoscere le novità più importanti invitiamo i lettori a leggere l'approfondimento che abbiamo già pubblicato e che include anche tutti i nuovi OLED.

I prodotti in arrivo sul mercato italiano a partire da aprile sono i QNED99 8K e gli Ultra HD QNED91, QNED87 e QNED82 / QNED81. Non viene per ora menzionata la serie QNED96, prevista per l'Europa ed equivalente alla QNED95 negli Stati Uniti (potrebbe uscire in un secondo momento). I televisori con risoluzione Ultra HD saranno i primi ad arrivare sul mercato. A seguire tutti i tagli disponibili e un breve riassunto delle specifiche:

QNED99 8K

  • LCD 8K con Quantum NanoCell Color Technology
  • Disponibile nei tagli da da 65", 75" e 85"
  • Frequenza di aggiornamento a 100 / 120 Hz
  • Precision Dimming Pro+ con Mini LED
  • Processore Alpha 9
  • webOS 22

La retroilluminazione è Full LED Array con local dimming con un numero molto elevato di zone di controllo. Per l'ammiraglia da 86" si parla di circa 30.000 Mini LED e tra le 2.400 e le 2.500 zone indipendenti. I pannelli dovrebbero essere tutti IPS.

QNED91

  • LCD Ultra HD con Quantum NanoCell Color Technology
  • Disponibile nei tagli da da 65", 75" e 85"
  • Frequenza di aggiornamento a 100 / 120 Hz
  • Precision Dimming Pro con Mini LED
  • Processore Alpha 7
  • webOS 22

La retroilluminazione Full LED Array con local dimming è seconda solo a quella dei modelli 8K per il numero di zone di controllo. I pannelli dovrebbero essere tutti IPS.

QNED87

  • LCD Ultra HD con Quantum NanoCell Color Technology
  • Disponibile nei tagli da da 55", 65", 75" e 85"
  • Frequenza di aggiornamento a 100 / 120 Hz
  • Precision Dimming con Mini LED
  • Processore Alpha 7
  • webOS 22

La retroilluminazione è Full LED Array con local dimming e con un minor numero di zone di controllo rispetto ai prodotti di fascia superiore. I pannelli dovrebbero essere tutti IPS.

QNED81 / QNED82
LG QNED81
  • LCD Ultra HD con Quantum NanoCell Color Technology
  • QNED81 disponibile nei tagli da 50", 55" e 65"; QNED82 disponibile nei tagli da 50", 55", 65" e 75"
  • Frequenza di aggiornamento a 100 / 120 Hz
  • Dimming Pro
  • Processore Alpha 7
  • webOS 22

Le due serie si differenziano unicamente per il colore: QNED81 dispone di una finitura Dark Meteor Titan mentre QNED82 è Frozen Silver. La retroilluminazione è Edge LED con local dimming. Sulla tipologia dei pannelli non ci sono informazioni complete: è però probabile che siano tutti IPS ad eccezione del 50" che dovrebbe essere VA.


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vespasianix

Come avrai notato, gli 8k costano come gli OLED

Vespasianix

Di più no, ma... Un po' troppo si.

Antsm90

Sì, c'è da sistemare un po' l'algoritmo in effetti (la scena di The Greatest Showman è assurda, praticamente cancella il glowing, presente volutamente nel materiale originale, lasciandone però un pezzo intorno alla cantante, che cavolo)

Shane Falco

samsung basta che guardi le recensioni di rtings . com e di digital trends dove trovi anche il miniled sony. Lg ha i peggiori miniled perchè usa pannelli ips quindi a basso contrasto.

_Marok_

Tutt'altro è un'ottima TV! Se poi hai trovato una buona offerta vai sul sicuro

Vacancy

I miniLED fanno ben poco con gli IPS, il contrasto di questi QNED è di 6000:1 con il local dimming attivo, un VA con meno della metà delle zone sta sopra i 20000:1.

L'algoritmo di LG poi fa molta fatica a gestire il blooming e black crush, le scene dove c'è qualcosa di molto luminoso con uno sfondo scuro sono un completo disastro.

https://youtu.be/kgunbO4cXPU?t=309

Royk

non sono esperto di tv. Non sono validi come televisori? Oggi ho bloccato il qned91, per cui serie 2021, su Unieuro.

Antsm90

Vediamo i prezzi dei mini LED, che se sono come quelli del 2021 tanto vale andare di OLED

Antsm90

Beh però sono a mini LED, per cui si ridimensiona parecchio l'unico difetto degli IPS (e soprattutto sarebbe la scelta migliore per chi non ha il TV perfettamente di fronte al divano)

Per chi invece ha il TV perfettamente in linea col divano andrei di Sony anch'io

Vacancy

Questi no di sicuro visto che sono degli IPS.

Bisogna spettare le recensioni ma molto probabilmente i Sony saranno i migliori.

_Marok_

Se sono di lato riesco a percepire la differenza di luminosità tra occhio sinistro e destro e mi rende fastidiosa la visione fino al mal di testa. Al centro o nelle vicinanze nessun problema.

NonLoSo
Pac

Quali sono i migliori lcd a mini led tra questi, samsung e sony?

Emiliano Frangella

chissa' perche fanno anche Qled

Nicola Buriani

I listini arrivano tra qualche giorno.

criticoMaNonTroppo

I tuoi occhi? Ad degli occhi così
@-------/\-------@?

_Marok_

Se sono come i modelli 2021 tanto vale prendere quelli senza local dimming e risparmiare parecchio, alla prova dei fatti (rtings) nei modelli 2021 il local dimming era assoultamente inefficace. Una cosa che apprezzo invcece è il pannello IPS che continuo a preferirlo ai VA che per i miei occhi offrono angoli di visione troppo limitati

Superdio

costeranno anche questi più degli oled?

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande